KIKO Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 ... e la vuole usare, non in cantina o nel box. Come l'avete collocata? Diciamo a spanne che la superfice occupata, casse a parte, degli apparecchi che in questo momento possiedo, finchè non vendo qualcosa, è pari a 5/6 metri quadri. Ho cercato qualcosa di accettabile, robusta e con ripiani modulabili in altezza, me la fanno su misura volendo, ma a prezzi che superano il valore di un impianto. Visto che la mia situazione è provvisoria ho dovuto optare per uno scaffale metallico, bello, ma sempre scaffale è. Ripiani e montanti in metallo e relativi bulloni a vista che ricoprirò con angoliere in legno. Soluzioni da salotto ne ho trovate, ma sempre con pesi e spazi sopportabili insufficienti. Appena sarò a posto posterò qualche foto, sembra un negozio hifi degli anni '70... Ciao a tutti e grazie dei vostri suggerimenti.
Dr.Faust Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @KIKO Ciao, lascerei gli scaffali metallici! Da uomo di fabbrica amo il ferro e tutto quello che è razionalmente industriale, ho costruito scaffali in casa ed anche il mobile dell'impianto, tutto rigorosamente con barre filettate e bulloni, con ripiani in multistrato. Perchè uno scaffale dovrebbe essere brutto? Fausto 2
KIKO Inviato 8 Gennaio 2023 Autore Inviato 8 Gennaio 2023 Sì, bello il tuo @Dr.Faust , era la soluzione a cui avevo pensato, specialmente con le ruote che sono comodissime, ma per i miei spazi ho dovuto svilupparmi in altezza (circa 2 mt) e temo che con quelle altezze sia un po' traballante, soluzione invece perfetta fino al metro-
lucaz78 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Adesso, KIKO ha scritto: temo che con quelle altezze sia un po' traballante 2 staffe e 2 tasselli,fissi lo scaffale alla parete,e passa la paura 1
KIKO Inviato 8 Gennaio 2023 Autore Inviato 8 Gennaio 2023 Vero, non mi è possibile farlo, il muro è ricoperto da legno e sta 3 cm. più sotto.
lucaz78 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 ci sono sistemi di fissaggio appositi anche per queste situazioni. Se vai in una ferramenta potrebbero aiutarti. mi verrebbe da pensare ai tasselli che si usano per fissaggi su cappotto termico, dove il primo strato è polistirolo fino a 12cm di spessore, e il fissaggio deve fare presa sulla parete o soffitto sottostante. Li ha usati mio cognato per montare i lampadari dopo che aveva fatto uno strato di cappotto sul soffitto.
KIKO Inviato 8 Gennaio 2023 Autore Inviato 8 Gennaio 2023 Era così, ma impegnavano molto posto e avevo fili ovunque usandoli alternativamente. Ora sono in "ordine" su scaffale, pare uno studio audio, molto tecnico ma poco estetico.
claudiozambelli Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @KIKO Ciao io molto tempo fa avevo il tuo stesso problema , tramite Ikea ( Billy) ho risolto in questo modo , ormai sono 9/10 anni. Solidissimo. Claudio Non capisco perchè capovolge l'immagine!!??
Questo è un messaggio popolare. claudiozambelli Inviato 8 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Gennaio 2023 fatto 3
claudiozambelli Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @qzndq3 grazie , ci sono riuscito anch'io
Membro_0024 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 @claudiozambelli complimenti sia per l'ordine che per le elettroniche
Tronio Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 3 ore fa, Dr.Faust ha scritto: Perchè uno scaffale dovrebbe essere brutto? Perché stiamo parlando di un ambiente domestico, non un laboratorio o un magazzino.
claudiozambelli Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 Grazie per gli apprezzamenti , il mio era un voler dare uno spunto di organizzazione @KIKO ,certo non è l'unica soluzione , e neanche la più recente , ma sicuramente estremamente funzionale se si hanno tanti apparecchi .
rock56 Inviato 8 Gennaio 2023 Inviato 8 Gennaio 2023 13 minuti fa, Dr.Faust ha scritto: vivo troppo nelle fabbriche😁 Idem, ma è rigido ed economico, le altezze come servono (non fisse).... se dovessi cambiare non sarà difficile che copio!😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora