Vai al contenuto
Melius Club

Lector Digicode s 192: è ancora attuale?


Messaggi raccomandati

Inviato

Anni e anni fa sbavavo dietro questo Dac che costava e costa ancora molto per le mie tasche ma che mi piaceva molto.

Ora riflettevo, ma un Dac siffatto come si pone nei confronti di dac "moderni" come un RME Adi o un Topping d90 etc etc....

Cioè si può  dire che ha ancora senso un suo acquisto?

ascoltoebasta
Inviato
19 minuti fa, avv ha scritto:

Ora riflettevo, ma un Dac siffatto come si pone nei confronti di dac "moderni" come un RME Adi

Io posso riportare la mia esperienza d'ascolto,a metà novembre ho avuto in prova il Lector Digicode S192,RME adi e un ML 36, la mia necessità era solo quella di convertire i CD,come ho già scritto nel mio thread al riguardo, nel confronto l'RME dopo pochi ascolti è stato scartato dalla possibile scelta,il ML purchè vecchiotto, nella conversione di CD dice ancora la sua,il DIGICODE m'ha davvero entusiasmato,ha portato il già gran bel suono,per me,del mio impianto ad un livello ancora migliore,l'ho acquistato immediatamente. Pochissimi giorni fa ho portato il Digicode da un amico e ha voluto subito cercare,e l'ha trovato,un LECTOR 704 (usato a 1300 €),sonicamente credo identico ma con 3 sole entrate.

Inviato

Grazie di aver condiviso la tua esperienza d'ascolto.

Hai provato il Digicode con lo streaming o hai comunque utilizzato l'ingresso USB per la riproduzione di musica liquida?

Inviato

Il Digicode può essere paragonato ad un Lector 704?

Almeno riguardo il valore credo un Digicode valga molto più di un 704.

Quanto può valere un Digicode visto che lo hai preso da poco, se lo vuoi dire..

Inviato

Il digicode è una grande macchina da musica, se poi gli abbini anche la super alimentazione diventa un dac che se la batte con roba che costa n volte di più. Il bel suono è sempre attuale 

Inviato

Il Digicode, che ho avuto nel mio impianto per diverso tempo, ha determinate caratteristiche, che se piacciono, lo rendono un dac definitivo. 
personalmente non perderei nemmeno tempo a fare ascolti per confrontarlo con l’rme. 

Inviato

@avv la questione è che stai paragonando due prodotti di fascia diversa. Io ho il Digicode 192, attualmente con alimentatore normale, ma l’ho avuto anche con la PSU 192, venduta per fare “cassa”. Il suono è caratteristico, ad alcuni o in certi impianto potrebbe non risultare l’ideale. Come per tutti i componenti. Prodotti economici più recenti, ma tieni conto che il 192 non è così datato, non si possono paragonare per me. 
L’ho sempre usato per lo streaming connesso via usb o coax (preferisco questa seconda).

il mio consiglio è di provarlo, se ti piace il suono “analogico” potrebbe essere per te una rilevazione.

Inviato

Comunque il Digicode non legge i DSD o file ad alta risoluzione,  giusto?

ascoltoebasta
Inviato
27 minuti fa, avv ha scritto:

Hai provato il Digicode con lo streaming o hai comunque utilizzato l'ingresso USB per la riproduzione di musica liquida?

No non uso streaming,mi serve solo per i CD.

ascoltoebasta
Inviato
24 minuti fa, avv ha scritto:

Il Digicode può essere paragonato ad un Lector 704?

Dal punto di vista sonico per i CD credo siano uguali.

25 minuti fa, avv ha scritto:

Quanto può valere un Digicode visto che lo hai preso da poco, se lo vuoi dire..

Io l'ho pagato,usato del 2019, 2400€,da persona che conosco.

Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

l'ho pagato,usato del 2019, 2400€,da persona che conosco.

2 volte e mezzo lo RME nuovo...

25 minuti fa, Alerosso10 ha scritto:

personalmente non perderei nemmeno tempo a fare ascolti per confrontarlo con l’rme. 

🤔

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@avv se un dac era buono é buono anche adesso. Se ti piace a come suonava ti piacerà anche adesso. I dac più recenti possono essere preferiti se hai bisogno di risoluzioni maggiori, dsd, Mqa o ingressi differenti da quelli del lector  ma solo questo

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

2 volte e mezzo lo RME nuovo...

Lo so bene,ma ho voluto provare anche l'RME dato che molti sostengono che i DAC suonano tutti uguali,quindi sarei stato ben felice di spendere meno,ma ho scoperto che i DAC non suonano per niente tutti uguali,e chi lo sostiene non so per quale curioso motivo lo faccia.

  • Melius 1
Inviato

Avuto per anni il 704 mkIi, ovvero con modifica per gestire i campionamenti a 24/192.

Convertitore molto particolare, suono ricco, analogico, molto musicale.

Forse dovuto agli stadi valvolari, o forse perchè non proprio perfetto alle misure.

Lo riprenderei? Forse adesso no, mi sono abituato ad altro, ma ne serbo un ottimo ricordo.

Inviato

Io ho un Digicode s192 rivalvolato con TFK 801s, ho sentito svariati altri dac (a prezzi umani eh) e penso che il Lector nella sua fascia di prezzo sia sul nuovo che nell'usato abbia pochi rivali, se non alcuno.

Analogico è il termine usato normalmente, io preferisco dire... estremamente musicale e completo, uno strumento musicale.

I dac non suonano affatto tutti uguali, chi lo dice o ha sentito dac tutti con lo stesso chip oppure ha problemi di udito o peggio ha impianti che non rivelano ciò che esce dalla sorgente.

Inviato

Ho un digicode 2.24 con la sua PSU 3T che uso esclusivamente con la meccanica cd NuPrime CDT 8 PRO, l’accoppiata produce un suono strepitoso, con il calore tipico dell’analogico, ho un RME dac che uso esclusivamente per lo streaming accoppiato con il Node 2, questa accoppiata fa bene il proprio lavoro restituendo una musica credibile molto radiografante del segnale codificato.

Quindi a risposta del dubbio formulato io dico che una macchina come il Lector è sempre attuale se si cerca un determinato approccio con la riproduzione sonora è meno attuale se si ricerca un approccio, passatemi il termine, da smanettoni, quello è più a portata di mano di altre macchine.

Inviato
12 ore fa, yukatan ha scritto:

ho un RME dac che uso esclusivamente per lo streaming accoppiato con il Node 2,

Ma come, ci hai perso tempo?

...e sì che è un dac fortemente sconsigliato..🤔😁😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...