Achille75 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @aleardo scusa, ma secondo me non puoi paragonare un modesto Gustard ad un prodotto di fascia molto più alta. E' logico che verosimilmente suonerà meglio; nel senso che dovresti parametrare la qualità sonora al costo e capire se la differenza economica vale quella qualitativa. Non potendolo ascoltare nel tuo impianto non puoi infatti sapere se il suono finale sia quello che tu desideri, ma devi basarti esclusivamente sulle differenze con il tuo attuale dac. Altro discorso è se poi tu sei disponibile e interessato all'investimento economico per ottenere l'upgrade.
aleardo Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @Achille75 guarda, non capisco quelli come te che solo perché una roba costa di più deve per forza suonare meglio di una che costa meno. Inoltre i gusti sono molto personali e non a tutti per forza deve piacere la stessa cosa. 1
gianventu Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Adesso, aleardo ha scritto: guarda, non capisco quelli come te che solo perché una roba costa di più deve per forza suonare meglio di una che costa meno. Inoltre i gusti sono molto personali e non a tutti per forza deve piacere la stessa cosa. Esatto. E il Gustard, non è modesto.
Achille75 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 1 minuto fa, aleardo ha scritto: una roba costa di più deve per forza suonare meglio di una che costa meno guarda che non volevo sostenere questo. Quello che volevo dire è che il Lector suonerà probabilmente meglio, quasi sicuramente renderà meglio sulle voci. Poichè tu non lo puoi ascoltare nel tuo impianto ti dovrai basare sul confronto con il Gustard, il che mi sembra un parametro non così attendibile.
aleardo Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @Achille75 guarda, non capisco quelli come te che solo perché una roba costa di più deve per forza suonare meglio di una che costa meno. Inoltre i gusti sono molto personali e non a tutti per forza deve piacere la stessa cosa.
aleardo Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 @Achille75 so come suona il Gustard e dal confronto dovrei capire quali sono le differenze ed intuire se il Lector è quello che cerco. Non è un ascolto a casa mia, ma mi sembra meglio di niente e inoltre non sottovalutare il Gustard se non lo conosci
Achille75 Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 49 minuti fa, aleardo ha scritto: non sottovalutare il Gustard se non lo conosci non lo voglio sottovalutare; suonerà sicuramente meglio della media dei prodotti della stessa fascia economica. Io ho sentito solo il 16 (tu ho letto hai il 26): ecco lasciamo stare...
Melandri Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Il 8/1/2023 at 20:00, avv ha scritto: Anni e anni fa sbavavo dietro questo Dac che costava e costa ancora molto per le mie tasche ma che mi piaceva molto. Ora riflettevo, ma un Dac siffatto come si pone nei confronti di dac "moderni" come un RME Adi o un Topping d90 etc etc.... Cioè si può dire che ha ancora senso un suo acquisto? Ha senso l’acquisto di un computer di 20 anni fa? No. Ha senso solo per chi te lo vuole vendere.
maxraff Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Qui si parla del digicode come se fosse un oggetto della preistoria, ma vorrei far notare che è attualmente in produzione, che l’assistenza è di prim’ordine come lo sono pure il progetto ed il progettista.
Melandri Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Un computer che ha 20 anni e deve essere utilizzato come word processor, animazione, elaborazione dati, navigatore, telefono cellulare è un catorcio senza alcun valore. un computer che ha 20 anni e serve per convertire segnali musicali digitali in analogico è ancora attuale e vale un sacco di soldi siete fantastici nell’ autolesionismo economico :)
Melandri Inviato 15 Febbraio 2023 Inviato 15 Febbraio 2023 Un computer che ha 20 anni e deve essere utilizzato come word processor, animazione, elaborazione dati, navigatore, telefono cellulare è un catorcio senza alcun valore. un computer che ha 20 anni e serve per convertire segnali musicali digitali in analogico è ancora attuale e vale un sacco di soldi siete fantastici nell’ autolesionismo economico :)
Achille75 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @Melandri il Digicode oggetto della discussione non è un vintage di 20 anni fa, bensì un DAC recente e tutt’ora in produzione. Forse ti confondi.
roop Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 7 ore fa, Melandri ha scritto: Un computer che ha 20 anni e deve essere utilizzato come word processor, animazione, elaborazione dati, navigatore, telefono cellulare è un catorcio senza alcun valore. un computer che ha 20 anni e serve per convertire segnali musicali digitali in analogico è ancora attuale e vale un sacco di soldi siete fantastici nell’ autolesionismo economico :) Fortuna che abbiamo quelli furbi e imparati come te in questo forum...
DADE Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @Melandri a livello digitale il discorso regge ma non dimentichiamo la cosa più importante ovvero che è la parte analogica a fare la "magia" o quantomeno la differenza e su un DAC qualunque esso sia che abbia un costo economico/abbordabile difficimente il progettista e costruttore avrà potuto implementare una sezione analogica di uscita con i "controc....i" Sono un fortunato possessore di un Digicode da diversi anni e non ho trovato ragione (altro DAC) per cui lo cambierei...a prescidere dai dati di targa - ovviamente superiori - esibiti da DAC attuali ma che poi... come quelle donne che che te la fanno annusare ma alla fine....usi la mano :-D :-D
one4seven Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @Melandri dici che daphile c'è la faccio ad installarcelo? . . (Per chi non sa cosa sia googlate CRAY 1)
niar67 Inviato 16 Febbraio 2023 Inviato 16 Febbraio 2023 @Melandri Hai mai avuto modo di ascoltare il Digicode rispetto ad altri DAC di ultima generazione? Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora