Vai al contenuto
Melius Club

Carburanti, accise e incidenza sui rincari


Messaggi raccomandati

Inviato

Bel paravento per aumenti spropositati. Mi spiegate come un camion che percorre da sud a nord coi suoi pomodori o quello che volete voi percorrendo fra andata e ritorno 2000 km. e trasportando 50 q.li di merce (le cifre sono a caso, non conosco la portata di un tir) quanto incide l'aumento del carburante al kg. sulla merce che trasporta? Non parlo di aumenti dovuti all'inflazione che, ormai automatici, sono quantificabili, ma solo quelli del trasporto. Credo pochi cent. al Kg. e non quanto poi ricaricato sulla vendita al dettaglio. Credo che l'aumento dei costi di carburante sia un "bel colpo" da parte dei trasportatori.

Inviato

20 centesimi al litro a riempire il serbatoio di un tir fanno all'incirca trecento euro in più, non è che siano proprio bazzecole. Poi se c'è chi fa il furbo questo io non lo so, so comunque avendo come unica incombenza casalinga quella del sabato mattina di andare al mercato ad acquistare frutta e verdura ho constatato che all'incirca fino ad un anno fa me la cavavo con meno di 50 euro, ora va bene se sto sotto ai 70.   

Inviato

tale fatto si riflette sul costo finale della merce, che paghiamo noi come è sempre stato da 60 anni a questa parte: non cambia/non è cambiato nulla, è sempre successo.

o è un ragionamento troppo semplice per le menti elette del forum ?

oppure è colpa del PD...ooopppssss della Meloni e del suo governo ?

Inviato

@ferrocsm @ferrocsm Sì, va bene, ma se basta un pieno (+300 euro) fratto i q.li trasportati? 300/50q.li= 6 euro a q.le/ 100=6 cent. a kilo. Non mi risultano aumenti con queste proporzioni- 

Inviato

un tir comunque mi risulta che possa trasportare ben più di 50 q.li

per un 3 assi credo che arriviamo a 300 q.li

Inviato

Un bilico da 13.60 metri standard puo' caricare fino a ca. 25 T.  Se trasporta frutta il carico si dimezza e per la verdura peggio ancora. Ipotizzando un carico di mele da 10 T. l'incidenza è di pochi centesimi , ma questi sono i conti che facciamo noi senza l'oste !! 

Schelefetris
Inviato

vanno calcolati anche i costi di produzione, i trattori vanno a gasolio e consumano... idem altri strumenti.  i fertilizzanti vanno prodotti e trasportati etc.

il circolo è lungo ahinoi

Inviato

Se poi la possibilità di carico raddoppia, il rincaro del carburante si dimezza, capisco che anche il trattore va a gasolio e il camion che ti porta il fertilizzante, ma non si possono associare certi aumenti chiamandoli rincari dovuto ai trasporti. Qui si ciurla nel manico, e non solo qui purtroppo- 

extermination
Inviato
19 minuti fa, KIKO ha scritto:

Qui si ciurla nel manico

I profittatori. Categoria trasversale in aumento esponenziale.

Schelefetris
Inviato

the best of... va alle società multate dal garante perchè vantavano (energia elettrica) produzione esclusivamente "verde" e poi hanno aumentato le tariffe a causa dell'aumento di gas e petrolio :D 

Inviato

Basta con queste prese in giro. Come ho acquistato nel 2008 la mia auto, il prezzo dei carburanti da 1 euro é schizzato a 1,3 e da lì è andato a salire sino alle cifre che oggi ben conosciamo. Ma qui adesso esagerano:classic_angry:

Inviato

I carburanti sono solo uno dei fattori, i costi dell'energia hanno avuto aumenti assai più rilevanti ed incidono percentualmente ben di più, in alcuni settori sono il costo predominante o quasi.

Inviato
1 ora fa, Schelefetris ha scritto:

vanno calcolati anche i costi di produzione, i trattori vanno a gasolio e consumano... idem altri strumenti.  i fertilizzanti vanno prodotti e trasportati etc.

il circolo è lungo ahinoi

C'è poi il trasporto dal contadino al magazzino, dal magazzino al supermercato, se non a un grossista intermedio. La filiera è lunga e i carburanti sui prezzi dei prodotti agricoli hanno una grossa incidenza.

Inviato

@Guru L incidenza, sul trasporto non è grossa, è il guadagno, con la scusa dei costi, che è grossa, un camion, che parte dal sud, per il nord, il ritorno non lo fa a vuoto, qualche centesimo, a chilo su tutta la filiera, non qualche decina. 

Inviato

I colpevoli sono loro…. Ecco i bellimbusti novelli Sherlock.. 😂😂

 

BA452645-0930-431D-A329-252C1FB66D6C.jpeg

Inviato
41 minuti fa, alexis ha scritto:

I colpevoli sono loro…. Ecco i bellimbusti novelli Sherlock

Ma io da ignorante mi chiedo: hai appena approvato una finanziaria non intervenendo sulle accise dei carburanti e ora sei soggetto a parecchie critiche, ma pensarci prima no? Cosa ci sarebbe stato di così difficile da scavalcare per far si che le accise non venissero aumentate ed evitarti di essere criticato e dover smuovere ora esercito carabinieri finanza guardie forestali vigili urbani croce rossa e assistenza pubblica per scovare quelli che a tuo dire sono i furbetti che ci marciano e che sicuramente non troverai?  

Inviato

"Beatificati gli evasori mentre l'esecutivo aumenta i costi della benzina e scarica la responsabilità sui gestori".

I benzinai in sciopero contro il governo.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...