audio_fan Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Il 9/1/2023 at 15:07, mouse ha scritto: DAC/Amp: Dragonly Red Non so in base a cosa il D.F. Red si possa definire "amp", mi sembra evidente che non ha la manopola del volume immagino (dimmi se sbaglio) che dovrai usare il volume digitale del PC cosa che riduce (a bassi volumi) la gamma dinamica ed impedisce, almeno in ambiente windows, la connessione bitperfect. . Ci si può "mettere una toppa" usando il volume delle cuffie (se ce l'hanno) ma non sembra una soluzione hi-fi. . Io ho acquistato Lo Schiit Magni (ampli cuffie non recentissimo) con l' Ifi Zen Dac (V1), il miglioramento della resa in cuffia è praticamente indistinguibile, l'ho invece usato con molta soddisfazione con un DAC "formato pendrive" (simile al D.F. ma low cost) in sinergia con quello lo Schiit Magni mi ha dato un risultato pari se non superiore all' Ifi Dac "liscio". . Detto per inciso l'abbinamento di un DAC "formato pendrive" con un ampli cuffia "puro" è ideale anche come ingombro, per contro quel formato non consente l'uso di un alimentatore esterno (a meno di non accroccare) cosa che per un audiofilo (per me un po' meno) è una pecca piuttosto grave.
mouse Inviato 11 Gennaio 2023 Autore Inviato 11 Gennaio 2023 @audio_fan Grazie per I suggerimenti. vero, il volume su Dragonfly viene comandato dal computer, nel mio caso un iMac con il quale non mi sembra che ci sia il problema di connessione bitperfect non mi è chiaro a che cosa raffronti le soluzioni da te adottate (Schiit Magni + fi Zen Dac - e poi Schiit Magni + DAC low cost). In precedenza qual era il tuo setup? Inoltre, a tuo avviso, quindi, l'Ifi Zen Dac non è una gran soluzione? capisco l'argomentazione sulla mancanza di alimentatore esterno. Ci rifletterò
Mamo Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Volume Control: Analog Volume Control (Black); 64-position, 64-bit, bit-perfect (Red, Cobalt) Non dovrebbe avere problemi di risoluzione udibile neanche col suo controllo volume.
audio_fan Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 I due DAC menzionati sono gli unici (a parte quello integrato nel sinto multicanale) da me provati, ho avuto (da mio punto di vista) la fortuna di scegliere l' Ifi Zen Dac (vecchio modello) e non ho sentito il bisogno di cambiare ancora. . Preso poi (per curiosità) lo Schiit Magni sono rimasto sorpreso da come abbia valorizzato il mio precedente DAC low-cost (comunque con chip Sabre); non ho ulteriori esperienze da condividere. . Non conosco il s.o. apple, leggo su questo stesso forum che qualcosa si deve (si doveva?) impostare, la discussione è del 2021 magari è vecchia o relativa ad un' altra versione del s.o.: (vedi). Sorprendentemente (per me) una impostazione "non bitperfect" riesce a peggiorare perfino materiale lossy come i video di Youtube, cosa che non ci si aspetterebbe - cosa che ho verificato scaricando il video (da youtube o raiplay) e riproducendolo con un player che supporta il bitperfect. . L' effetto negativo sulla dinamica dell' uso del volume digitale è piuttosto trattato in rete, non so (per mia ignoranza) se sia limitato alle risoluzioni audio a 16 bit (CD= 16bit / 44,1Khz) o se nel caso il file fosse a 24bit (ad esempio 24/44.1, 24/48, 24/96 ecc) le cose vadano diversamente. .
mouse Inviato 11 Gennaio 2023 Autore Inviato 11 Gennaio 2023 @audio_fan Su iMac il problema bit-perfect non esiste, specie se usato, come faccio io, con Colibri (https://colibri-lossless.com), ottima app che ne garantisce il perfetto funzionamento. Sì, è vero, con Dragonfly Red su iMac bisogna fare un paio di settaggi, roba da qualche secondo e poi non ci pensi più. Domanda: ma che cuffie usi? Sono ad alta impedenza?
audio_fan Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Scusa torno in linea solo ora. Ho cuffie low cost: AKG 371 (32ohm) e Philips Phidelio X2HR (30 ohm).
mouse Inviato 13 Gennaio 2023 Autore Inviato 13 Gennaio 2023 @audio_fan ok, quindi una situazione un po' diversa dalla mia dove devo pilotare un paio di cuffia da 250 Ohm. Comunque, dopo un gran peregrinare tra forum, recensioni di riviste, YouTube et similia, sono approdato al sito di Playstereo dove mi hanno suggerito di tenere i due apparecchi separati (DAC e ampli cuffie). Ho così comprato un DAC Topping E 30, che dovrei ricevere la prossima settimana, e ho riesumato un vecchio ampli per cuffie Creek OBH21, che se ne stava da anni su uno scaffale. All'epoca costava circa 300€. Funziona ancora bene e attendo di vedere come si comporterà con il DAC cinese. Se non dovessi essere soddisfatto opterei per un Lake People G111 mkII.
mozarteum Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Il dragongly red ce l’ho come muletto sull’impianto principale quando il blusound si impalla nel wifi e mi fa girare le palle. Allora collego ipad al dragongly red a sua volta collegato al pre ed e’ un bel sentire e non ti chiedi nenache piu’ di tanto peggio o meglio.
audio_fan Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 18 ore fa, mouse ha scritto: un vecchio ampli per cuffie Creek A mio avviso già collegando il Dragonfly a quello avresti risolto. Immagino comunque che il Topping si possa considerare un upgrade.
mouse Inviato 14 Gennaio 2023 Autore Inviato 14 Gennaio 2023 @audio_fan Incredibilmente, mi hanno consegnato il Topping E30 oggi pomeriggio dope sole 24 ore dall'ordine, pur essendo sabato pomeriggio. Ovviamente, l'ho subito messo all'opera. La differenza tra Topping E30 + ampli cuffie e Dragonfly Red + ampli cuffie, nel mio caso, è abissale. A parità di volume percepito, il potenziometro dell'ampli con l'E30 è a circa ore 11, con Dragonfly è quasi al massimo (ore 5), senza parlare della qualità del suono che anche alle mie orecchie foderate di salame è apparsa decisamente più alta. Non c'è partita.
audio_fan Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Che dire? Complimenti per l'acquisto e grazie per aver condiviso l'esito della tua soluzione!
mouse Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Inviato 15 Gennaio 2023 @audio_fan Grazie a te per aver portato il tuo contributo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora