Vai al contenuto
Melius Club

Tappetini per giradischi (mat)


Messaggi raccomandati

Inviato

Per mia esperienza il Funk Achromat è un ottimo prodotto e dal costo accessibile. Tutt'ora lo utilizzo sul secondo giradischi. Provato anche quello in grafite ma mi è parso che smorzasse eccessivamente il suono.Ultimamente ho trovato un miglioramento ed un buon compromesso, in particolare sulla dinamica, con il mat della Elusive, materiale acrilico,indeformabile nel tempo, insensibile agli sbalzi di temperatura,  mi sembra che dia un senso di maggior velocità alla riproduzione sonora.

Luigi.

mat.jpg

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, paolosances ha scritto:

Linn

Ehm... non colgo il riferimento... 

  • Moderatori
Inviato

@Gaetanoalberto hai scritto sempre ACROMAT in maiuscolo e Linn in minuscolo:classic_laugh:

  • Haha 1
oscilloscopio
Inviato

Per ogni giradischi bisogna trovare il suo mat, ne ho provati di vari tipi (anche autocostruiti) alla fine sul Lenco ci ho messo quello dda 6mm del Technics 1200 mentre sul Teksonor va molto bene quello in pelle di Lucchetti.

Inviato

@paolosances vero, ma tu hai scritto ACROMAT, in modo sbagliato … per compensare con Linn in minuscolo?  😄

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Per ogni giradischi bisogna trovare il suo mat,

Devo cercarmi un altro hobby :classic_blink:

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Per ogni giradischi bisogna trovare il suo mat,

Hai assolutamente ragione… 

Gaetanoalberto
Inviato
21 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

quello in pelle di Lucchetti

Visto, però mi pare sottilino (2mm). Avendo quello della casa lo spessore di 5 mm dovrei metterne in altro da 3 sotto. Il doppio tappetino non mi sconfinfera molto. 

Intanto ringrazio tutti per la partecipazione, che ha tirato fuori un bel po' di proposte. 

Per adesso metterei al top il suggerimento di @sonny sul mat Elusive, ipoteticamente disponibile anche nei 5 mm, dico ipoteticamente perché per ora non si trova neppure nel negozio di Elusive. 

oscilloscopio
Inviato

@Gaetanoalberto come ti hanno scritto se non hai la vita regolabile devi forzatamente valutare qualcosa del medesimo spessore (un mm più o meno non fa differenza ma già 2/3 cominciano ad incidere)

Inviato
Il 10/1/2023 at 11:01, iBan69 ha scritto:

migliore mat che ho provato è Achromat della Funk Firm, di ,arteria le composito.

Interessante, da tre o cinque millimetri? 

Così a naso, come lo vedresti su un giradischi a trazione diretta? Grazie 

Inviato

@magicaroma io ho un 3 mm che attualmente non uso, perché lo usavo con il Rega, ma esiste anche il 5 mm, per il Technics 1200, che è molto consigliato. 

Gaetanoalberto
Inviato

Questo il link al prodotto consigliato da @sonny

https://www.elusiveaudio.co/store/p6/AcrySS_Platter_Mat.html

Sto ragionando tra questo ed il funkfirm suggerito da @iBan69, un po’ piú caro.

Il funk mi sembra al top, ma anche l’AcrySS sembra avere ottime caratteristiche.

Gentilissimo il produttore, che mi ha seguito come un bimbo in uno scambio di richieste di informazioni.

ascoltoebasta
Inviato
Il 10/1/2023 at 19:43, oscilloscopio ha scritto:

come ti hanno scritto se non hai la vita regolabile

Seeee,la vita regolabile,magaari. E' la vita che ci regola.

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...