Vai al contenuto
Melius Club

Scegli il bio Nineni........ci trattano proprio come i polli che allevano


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

la rotazione corretta da una coltura all’altra, l’utilizzo di insetti utili per la lotta a quelli nocivi und so weiter… 

 

quello che faccio nel mio piccolo. birra per attirare  i ricci, maggiolini contro gli afidi, corbezzoli e giuggioli piantati vicino gli ulivi per attirare parassiti antagonisti della mosca, triturare le piante di melenzane e piantare li i pomidoro e viceversa etc. etc.

Certo, se perdo il raccolto io mi incakkio e passa ma chi ci deve campare...

Inviato

@Schelefetris ecco questo è, ma se lo fai con concetti scientifici che stanno comunque alle spalle della biodinamica i rischi di non raccogliere sono attutiti e consapevoli. Il rischio grosso viene dai cinghiali e dalle grandinate totalmente fuori zona… fino a 10 anni fa non avevo mai visto la grandine dal vivo ed i cinghiali erano animali esotici per docufilm 🙄

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Robbie ha scritto:

sarò prevenuto nei confronti di Report,

Io ero un pasdaran di Report, mi sarei immolato a difesa della Gabanelli e del suo staff. Quetso finché non si sono occupati di un argomento che consocevo piuttosto bene. Finì l'infatuazione e cominciai a seguirli con maggior spirito critico.  L'anno successivo tornarono su un tema che conoscevo non "piuttosto bene" ma benissimo: Fatti, date, luoghi, persone, circostanze, importi e - sopratutto - l'esatta sequenza che legava ogni elemento.   

Bene, ovvero: Male. Da li ho avuto contezza del "metodo report", che era quello di elencare una serie di fatti che presi uno ad uno erano veri ed inoppugnabili, affidando la suggestione dei nessi causali e la successione temporale ai soli espedienti di montaggio televisivo.  "Tecnicamente" non dicono nulla di falso e non dichiarano alcunché.  Ho deciso così di non considerarli più "Giornalismo Di Inchiesta" con le maiuscole. 

Inviato

si torna sempre al discorso che se si vuole un tetto sulla testa col cūlus al caldo ed un piatto in tavola,

che comunque resta sempre il minimo, c'è tutta una lunga serie di compromessi da assolvere.

  • Melius 1
Inviato

La carne di maiale la prendiamo in un agriturismo dalle mie parti. I maiali sono allevati all'aperto ed in numero abbastanza esiguo. La carne è disponibile da metà novembre e fino a marzo. Poi se ne parla l'anno successivo! Per il manzo, purtroppo, ci affidiamo al macellaio di fiducia (sic) e che dio ce la mandi buona.

Inviato

ad esempio per i bovini nei paesi limitrofi a vicenza ci sono ancora delle stalle con annessa macelleria.

gli animali son li in bella vista, si vede anche il foraggio, la carne è più che buona e poi io oltre a questo non 

vado.

ascoltoebasta
Inviato
51 minuti fa, Robbie ha scritto:

Un allevamento in Italia nel 2023 deve sottostare a norme, tecniche e procedure interne all'azienda che solo professionisti sono in grado di valutare con cognizione di causa.

Lungi da me sostenere a spada tratta report,ma so bene come agiscono alcune aziende,un vecchio amico si occupava di certificazioni di vario tipo proprio in ambito di allevamenti e ha cambiato lavoro (era il titolare) perchè disse che non voleva rischiare la prigione.

Inviato

Mi fido di quanto indicato in etichetta.

 

20230110_142316.jpg

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

finché non si sono occupati di un argomento che consocevo piuttosto bene. Finì l'infatuazione e cominciai a seguirli con maggior spirito critico

È capitato anche a me un bel po' di anni fa quando guardavo ancora, seppur già molto saltuariamente, la tv.

Inviato
3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Tutto giusto,Poi in fin dei conti qui si contesta il certificare come "Bio" ciò che non lo è nemmeno lontanamentel'uso di mangimi OGM quando si dichiara che son biologici anche i mangimi.

fate attenzione con queste affermazioni, che Fileni ha fior di avvocati e senz'altro, se dichiara ciò, è certo della sua conformità e coerenza alle regole: se dice non OGM .

Poi se vogliamo contestare il "fare biologico" di Fileni, come di molti altri produttori, lo puoi fare e lo condivido, ma un grande impresa come Fileni non cade in queste contraddizioni usando OGM. 

Per cui starei attento....

Inviato
3 ore fa, Robbie ha scritto:

Siamo d'accordo, ma non si parla di opinioni sulla ricetta della carbonara.

Un allevamento in Italia nel 2023 deve sottostare a norme, tecniche e procedure interne all'azienda che solo professionisti sono in grado di valutare con cognizione di causa. Un video dato in pasto al pubblico così è solo sensazionalismo.

concordo 100%, inoltre non si sputtanano così per niente, se dichiarano non OGM sono no OGM pena la perdita dell'appeal pubblicitario e/o rotture di zebedei ( soldoni) da parte delle istituzioni di controllo.

Hanno altri sistemi. 

Poi sul concetto di biologico in senso stretto, avrei dei seri dubbi.... ma questo è un altro discorso.

 

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

il boss tecnico della piccola azienda è un 110 e lode con PhD e 5 anni da ricercatore…non ci sono stregonerie, c’è l’associazione corretta tra le colture, la rotazione corretta da una coltura all’altra, l’utilizzo di insetti utili per la lotta a quelli nocivi und so weiter… 

giusto,ma c'è anche dell'altro, sul quale la scienza ufficiale non ha interesse ad indagare.... se ne è parlato in un altro 3d. I biodin. appaiono come esoteririci - molti lo sono - ma il corno di mucca sotterrato e trattato altro non è che un concetrato fungino e batterico che favorisce l'ossidazione della sostanza organica, favorendo la produttività.... funziona, e bene, se poi si interviente con fertilizzanti organici e/o avvicendamento colturale. 

Ma qui è necessario che la ricerca ci metta mano, per "scongiurare" gli esoterismi e spiegare un fenomeno biologico. Un pò come gli attivatori EM usati nelle tecniche di sanificazione e disinquinamento....

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

@ascoltoebasta  i polli si prendono dal contadino che ti fa scegliere quale vuoi, lo rincorre nel campo, e te lo accoppa davanti a te prima di dartelo.

Pollo in scatola mai!!!!

Inviato
3 ore fa, Martin ha scritto:

contezza del "metodo report", che era quello di elencare una serie di fatti che presi uno ad uno erano veri ed inoppugnabili, affidando la suggestione dei nessi causali e la successione temporale ai soli espedienti di montaggio televisivo. 

Concordo al 100%.

Il montaggio è buona parte del messaggio. (basta pensare al cinema).

Anch'io stessa esperienza, li ho "sgamati" ancora tanti tanti anni fa. 

Mi viene in mente anche il servizio su (a) Moncler:classic_blink:, alcuni anni fa.

Inviato
6 ore fa, Velvet ha scritto:

Mio zio aveva messo su negli anni 80 un allevamento di struzzi (davvero) convinto che la carne di  struzzo  fosse il futuro.

Capitò ad un collega, fu infinocchiato da un faccendiere agricolo che gli consegnò quattro "harem" da 1m+3f impegandosi a trovare clienti per le uova e ritirare gli adulti da macellare....(era appena finito il bidone delle rane-toro, che a sua volta aveva seguito quello dei cincillà da pelliccia e preceduto quello delle querce tartufare) 

Il mediatore sparì in men che non si dica, le uniche due uova che vendette servirono per un addio al celibato dove intepretarono la parte dei testicoli su una sorta di carro allegorico predisposto dagli amici dello sposo. Quanto alla carne diventò matto a trovare un macello in grado di trattare a norma gli struzzi, alla fine la carne finì perlopiù regalata e/o nel suo congelatore...

La gestione degli animali si rivelò durissima,  possono essere aggressivi in modo primordiale  e il mix di conformazione, aglità, potenza fisica ed armamento (hanno speroni anche sulle ali) li rende più temibili di un toro. E caratterialmente i maschi sono più gelosi di compare Turiddu. 

La tecnica che usava richiedeva una buona dose di sangue freddo: Infilava un tubolare di tessuto elastico sull'avambraccio sinistro, che  usava per porgere del cibo allo struzzo. Non appena si avvicinava lo afferrava per il becco e con la mano destra rapidissimo gli rovesciava il tubolare sulla testa:  Privato improvvisamente della vista l'elementare cervello struzzico metteva l'animale in stand-by, rendendolo maneggiabile...

Inviato

È anche vero che siamo uno dei paesi col più alto tasso di corruzione,un paese in generale poco serio,che va avanti con amicizie e mazzette.

Non dobbiamo stupirci se vi sono delle regole da seguire ma quasi nessuno le segue.

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...