Vai al contenuto
Melius Club

e la Qashqai E ........


domenico80

Messaggi raccomandati

Inviato

mmmmmh ............ e se le batterie al litio si inkasinano ?

va a fuoco casa e garage ?

Inviato
36 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

E se, semplificando, non ci fossero attriti sarebbe pari a zero...

E' una delle ragioni per cui il treno "consuma" meno: l'attrito volvente tra rotaia e ruota di ferro è molto minore di quello tra asfalto e ruota di gomma. Talmente minore che con 3000KW di motori si fa viaggiare bene una massa di alcune centinaia di tonnellate (a spanne: 100 il locomotore e 25 ogni carrozza passeggeri, che possono essere anche una dozzina). 

Inviato

Questo è un argomento interessante.

Mi chiedo perchè ci si ostini ad elettrificare o "ibridare" delle auto che hanno il peso di due elefanti, l'aerodinamica di un fienile e le dimensioni di due berline di rappresentanza degli anni 80 messe assieme.

E' proprio il concetto ad essere sbagliato: prima dovremmo cercare la maggiore efficienza possibile della parte statica e ciclistica della vettura (ivi compresi gli pneumatici che forse sarebbe il caso di far ritornare a dimensioni e larghezze sensate, perchè meno peso e meno superficie = meno attrito e meno energia consumata) e poi ci innestiamo sopra un bel sistema EV o ibrido.

Oggi mi sembra che molta parte dei costruttori stia elettrificando il vecchio concetto di automobile (SUV compresi) quando forse sarebbe il caso di ripensarlo in funzione delle nuove unità motrici.

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

auto che hanno il peso di due elefanti, l'aerodinamica di un fienile e le dimensioni di due berline di rappresentanza degli anni 80 messe assieme

:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin: Grazie, mi hai fatto piegare in due delle risate, ne avevo bisogno, è una giornata un po' pesante.

  • Haha 1
oscilloscopio
Inviato

Un po' di anni fa si ricercavano i CX più favorevoli per aver migliore aerodinamica e minori consumi, adesso pare che se ne siano dimenticati...

Inviato

non mi piace per niente come ha superato il test dell'alce.

 

Inviato

Eh dai per un piccolo saltello, che sarà mai.... L'alce è sopravvissuto :classic_biggrin:

Inviato

Però si vede chiaramente dallo sguardo quanto era incazzato ... :classic_biggrin:

shutterstock_727557214.jpg

  • Haha 2
Inviato

Comunque è chiaro che la stragrande maggioranza delle auto comuni oggi (EV e termiche) sta in strada solo grazie a pesantissimi interventi dell'elettronica di bordo (ESP, DSP, TC ecc) e non certo grazie alla ciclistica o alla corretta distribuzione dei pesi.

Purtroppo la fisica non si batte ed è per questo che la gente continua a schiantarsi di brutto, perchè la sensazione di enorme confidenza e facilità che danno queste auto è garantita solo fino a quando arrivano al limite senza apparenti problemi. Lo conferma anche questo video, dove il pilota riferisce che le percezioni da dentro sono ben diverse da ciò che sta accadendo realmente.

Raggiunto quel limite la fisica prende il sopravvento all'improvviso, senza avvisaglie e senza che il guidatore abbia l'esperienza per contrastare ciò che sta per accadere.

Senza l'elettronica di cui sopra credo che buona parte delle berline e suv attuali si ribalterebbero in parcheggio.

 

Inviato

Questa Nissan ha lo stesso principio di funzionamento della Honda Civic modello 2022. L'ho provata, è una bella auto, molto veloce, telaio pazzesco, ma dovrei averla a lungo per capire se, effettivamente, il prezzo di acquisto molto elevato che viene richiesto per entrarne in possesso sia facilmente ammortizzabile nel breve periodo. Se non fosse così, meglio un'auto a benzina o, meglio ancora, diesel che ha ancora tantissimo da dire e da dare.

Inviato

Confermo @Velvete aggiungo che il comportamento malsano si evince dal fatto che nelle prove non ha un comportamento di perdita di aderenza progressivo all'aumentare della velocità.

Sicuramente giocherà a sfavore un cattivo posizionamento della batteria e un assetto cedevole per non compromettere il confort in città. Insieme al baricentro alto. 

A me quello che fa incacchiare è che se vuoi comodità per entrare e scendere dall'auto sei costretto a comprare un SUV. Le berline sono sempre più basse. 

Inviato

se ci fossero stati quei fenomeni spagnoli di km77 al volante, adesso l'orso jaun carrito sarebbe ancora vivo. invece al volante c'era un ragazzo, e l'auto era una golf gti, non quei goffi suv che rollano a dx e sx. ecchediamine. golf gti preparata che sicuramente passa il test a oltre 100kmh e non si scompone di un millimetro.

esticassii

alce alce, io in quei video spagnoli vedo solo birilli.

Inviato
7 minuti fa, criMan ha scritto:

Sicuramente giocherà a sfavore un cattivo posizionamento della batteria e un assetto cedevole per non compromettere il confort in città. Insieme al baricentro alto. 

La ciclistica di un SUV è sempre frutto di compromessi. Il baricentro alto e la distribuzione dei pesi tutto fuorchè ottimale ottimale richiederebbero tarature rigide e geometrie complesse. Le prime non si possono fare perchè la gente vuole l'auto comoda che non faccia sentire l'effetto delle strade colabrodo che abbiamo ovunque, le seconde costano molto in fase produttiva.

Perciò si fa affidamento sull'elettronica, la quale tampona quasi tutti i difetti fin che può. Poi arriva la fisica e come sempre vince lei.

Oggi le auto sono mediamente molto più sicure e "perdonanti" rispetto ad un tempo, questo è certo. Il problema nasce nel momento in cui il guidatore, non avvezzo alle reazioni scomposte del veicolo portato al limite non sa come reagire. Un tempo saper controsterzare alla bisogna era questione di sopravvivenza, ora non è più così e purtroppo vedo che molti alla guida, specie su fondi bagnati o viscidi pestano allegramente senza pensarci (alla fisica).

Inviato
Il 25/1/2023 at 00:14, ediate ha scritto:

Honda Civic modello 2022. L'ho provata, è una bella auto, molto veloce, telaio pazzesco, ma dovrei averla a lungo per capire se, effettivamente, il prezzo di acquisto molto elevato che viene richiesto per entrarne in possesso sia facilmente ammortizzabile nel breve period

Anch'io ho provato la nuova Honda e ne confermo le qualità (ormai difficilmente riscontrabili su qualsiasi tipologia di vetture che non siano le super sportive), del gruppo telaio, sterzo, sospensioni.

Come tutte le vetture a trazione elettrica parziale o totale, ha però il suo terreno d'elezione in città ed in extraurbano, con percorrenze reali rispettivamente di oltre 28km/l e 23km/km/l. Quindi se il tuo ventaglio di utilizzo, è ristretto a quello autostradale, non è la vettura con il tipo di alimentazione ideale.

Inviato

@feli

Il 29/1/2023 at 22:36, feli ha scritto:

Come tutte le vetture a trazione elettrica parziale o totale, ha però il suo terreno d'elezione in città ed in extraurbano, con percorrenze reali rispettivamente di oltre 28km/l e 23km/km/l. Quindi se il tuo ventaglio di utilizzo, è ristretto a quello autostradale, non è la vettura con il tipo di alimentazione ideale.

Infatti il busillis è proprio questo. Chi fa un utilizzo molto misto dell'auto (30% città, 20% extraurbano, 50% autostrada) come potrei fare io, con un chilometraggio abbastanza basso (non più di 20.000 Km/anno) non sa proprio cosa scegliere... per di più, i SUV non mi piacciono, quindi avrei pochissimi modelli da vagliare considerando che ormai il 90% dei listini delle Case contempla solo SUV.

Inviato
16 ore fa, ediate ha scritto:

Infatti il busillis è proprio questo. Chi fa un utilizzo molto misto dell'auto (30% città, 20% extraurbano, 50% autostrada) come potrei fare io, con un chilometraggio abbastanza basso (non più di 20.000 Km/anno) non sa proprio cosa scegliere... per di più, i SUV non mi piacciono, quindi avrei pochissimi modelli da vagliare

Beh in questo caso considera che la Civic in autostrada fa comunque 16km/l effettivi, quindi non meglio ma neppure peggio delle altre, su un gruppo motore telaio che però sullo 0-100 scatta in 6,9 sec e con una stabilità ed un piacere di guida che non ha nulla a che vedere con i suv e neppure con qualunque berlina concorrente...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...