Vai al contenuto
Melius Club

Falcon LS 3/5 A: i vostri pareri


Messaggi raccomandati

Inviato

Carissimi volevo avere un vostro parere in merito a questi miei diffusori che da pochi giorni ho di nuovo inseriti nel mio impianto principale di casa ( giradischi Thorens td 124 dd. cdp Burmester 102, pre McIntosh C2600, finale McIntosh MC 462  ). Ho anche la possibilita' d'ascoltarle in unione al sub Velodyne Micro Vee tarato in maniera impeccabile)....Ogni parere (positivo o negativo che sia) e' ben accetto. Mauro ( mace)

Inviato

dovresti dire tu a noi, visto che le hai... :-)

(io le amo le ls3/5a, sono di parte, anche se conosco meglio quelle d'antan, le Falcon le ho sentite in una sola occasione in un negozio)

  • Thanks 1
Inviato

Quoto @melos62, sarebbe molto interessante leggere la tua di opinione, specie se scritta in confronto con qualche modello originale ma "fresco", ossia utilizzato poco e soprattutto a bassi volumi , mai aperto, upgradato, rivenduto ecc. ecc. Magari puoi organizzare uno shootout con altri proprietari residenti nella tua zona :-)

Inviato

@Renato Bovello Ciao Renato, no sono le base . Mi trovo veramente bene con queste meraviglie....perché ho sempre amato i diffusori da stand , anche in Unione ad un buon sub amplificato con alcuni generi musicali. Ho avuto Kef ,Stirling,Rogers...3:5 A ..Chord 5/12 A tutte amplificate con McIntosh o Burmester e debbo dire che le Falcon hanno una marcia in più!

Dinamica, bassi, neutralità, palcoscenico ....insomma più complete , nonostante che tutte le altre mie 3/5 avessero caratteristiche molto simili . Un abbraccio. Mauro ( mace)

  • Thanks 2
Inviato

Di queste piccole falcon dovrebbero esserci 3 modelli se ho capito bene: ls3/5, gold badge e le ultime piu economiche e con un litraggio maggiore in commercio da un paio d' anni credo.  Dico bene ?   

Inviato

@sonoio

Io posseggo il primo modello ( ero rimasto in contatto per diverso tempo con il titolare della Falcon qualche anno fa) ed e' un esatta riproduzione anche in litraggio della LS 3/5 A originale ( la mia e' in legno palissandro). Ciaooooo

  • Thanks 1
Inviato

@fontana raccontaci: come suonano?

Io sto cercando di ascoltarle da una vita ma non ci riesco.

Un negozio nella mia zona le vende ma solo "su ordinazione": stìc**i, spendo migliaia di euro senza sapere come suonano?

Inviato

@fontana Ciao ho avuto le Falcon Gold Badge fino a un paio di mesi fa.Le ho amplificate sia con stadio solido sia con valvolari e le ho trovate eccellenti. Anche io ho avuto in passato altri diffusori basati su progetto Ls3/5a (Rogers 11 e 15 ohm, Harbeth P3esr, Stirling tutte valide per carità, ma con le Falcon gold badge credo che siano la migliore implementazione del progetto originario BBC.

Anche io le ho abbinate spesso ad un sub Rel settato in maniera poco invasiva e non so dire se alla fine preferivo il suono con il sub, sicuramente più completo e corposo, oppure quello liscio che, con tutti i limiti in gamma bassa restituita una gamma media da pelle d'oca.

Una delle migliori amplificazioni tra le diverse provate anche di un certo costo e blasone è stata con un vecchio piccolo magico Quad 303 che faceva esprimere le Falcon al meglio.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mizioa ha scritto:

Una delle migliori amplificazioni tra le diverse provate anche di un certo costo e blasone è stata con un vecchio piccolo magico Quad 303 che faceva esprimere le Falcon al meglio.

Anche io ho esperienza molto positiva con il quad 303 in abbinamento alle vecchie zitelle

Inviato

@melos62 @mizioa i vostri 303 con quali pre andavano ? Ho letto che i coevi 33 erano il loro collo di bottiglia ed in molti preferivano il successivo 44.....( ehm forse il 34 ?...) Non sono molto ferrato in ambito Quad :classic_huh:

Inviato
5 ore fa, ar3461 ha scritto:

vostri 303 con quali pre andavano ? Ho letto che i coevi 33 erano il loro collo di bottiglia

Non col 33 che effettivamente è fascinoso e filologico ma piuttosto datato e opaco rispetto al finale. Il 303 ha una sensibilità elevata, va abbinato ad un buon pre adatto in termini di compatibilità elettriche.  

Inviato
8 ore fa, ar3461 ha scritto:

Ho letto che i coevi 33 erano il loro collo di bottiglia ed in molti preferivano il successivo 44.....( ehm forse il 34 ?...) 

Non mi trovo in accordo con queste affermazioni. Ho il 33 (ho avuto anche il 44) completamente rinfrescato nei componenti passivi, e per me non manca nulla. Lo uso con soddisfazione sia con il 303 che con il 405. Poi provare altro non fa male! 

Inviato
1 ora fa, ar3461 ha scritto:

tipo ?

adesso non ricordo con esattezza, era nell'impianto senza eccessive pretese di un minuscolo studiolo, in cui le ls3/5a eccellono. Se non ricordo male era collegato all'uscita di un mixerino Yamaha in cui però era possibile regolare il livello master e il gain degli ingressi. Niente di esoterico, tutt'altro. @Severus69 Il 33 probabilmente è giudicato severamente a causa dell'età media e del fatto che difficilmente chi lo ha lo modifica, per rispetto all'originalità. Magari messo a nuovo come hai fatto tu rimuove un poco della velatura e dell'imprecisione che mi sembrava affliggere gli esemplari che ho sentito in passato. Certo quando uscirono erano avveniristici e super cool :-)

  • Melius 1
Inviato

@ar3461 Il mio 303 con un pre Ensemble Virtuoso che è quello che vedi nella foto del mio avatar.

Il fatto che l'abbia messo li te la dice lunga su quanto apprezzi quest'oggetto veramente ben suonante e ahimè raro.

Inviato

@mizioa ....e costoso ? Chiedo perché non conosco l oggetto , ma conoscendo l integrato Evocco ed il suo prezzo se tanto mi dà tanto 😊

Era per restare in linea con i prezzi degli apparecchi Quad 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...