Schelefetris Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 L'Agenzia delle Entrate cede gratis agli enti che ne faranno richiesta una serie di apparecchiature informatiche di diverse tipologie, dai pc ai computer portatili, non più utilizzate dall'Agenzia. C'è tempo fino al 3 febbraio per fare domanda. ------------ lo stock è casuale: 2
Paolo 62 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Se è roba un tantino più moderna finirà in dotazione alle scuole e ad altri enti pubblici o privati no profit.
Membro_0022 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @Schelefetris Magari l'agenzia delle entrate vendesse gli ZX80... Te pigli per il c**o, ma con quello che sul mercato del collezionismo vale oggi uno ZX80 in confezione originale come quello della foto ci compri un notebook con almeno un i5 e SSD. Ce l'avevo completo di valigetta e accessori vari e l'ho venduto anni fa, accidenti a me. Ho uno Spectrum 48K funzionante, ancora se ne trovano abbastanza ma un centone li vale pure lui, considerando che ho anche i manuali originali e la cassetta demo Sinclair. Purtroppo non c'è più la scatola. Non ho idea del valore di un Olivetti M20, non è facile da trovare quindi potrebbe quotare abbastanza alto.
Schelefetris Inviato 10 Gennaio 2023 Autore Inviato 10 Gennaio 2023 @lufranz io li ho ancora tutti (vic20,zx80 ed 81, cmd64 e olivetti ma non nelle confezioni originali PS non avevo lo spectrum perchè ai tempi ti dovevi schierare o spectrum o commodore :D ah dimenticavo i 4 gatti del TI99
criMan Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 i miei amici avevano tutti il commodore64.. io ero l'unico con il commodore 16 ma poi sono passato ad Amiga 500
criMan Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 L'alimentatore del commodore64 lo puoi usare come arma di legittima difesa 1
Membro_0022 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 28 minuti fa, Schelefetris ha scritto: non avevo lo spectrum perchè ai tempi ti dovevi schierare o spectrum o commodore :D Argh ! A discutere con un comunista ancora ce la faccio, ma con un commodorista no, così è troppo ! Lungi da me, oscuro digitatore di diaboliche PEEK e POKE
Membro_0022 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @Schelefetris Di recente ho comprato questo su ebay Messo in commercio da Multitech prima che Zio Clive facesse lo ZX, era un aggeggio più che altro a scopo didattico ma in grado di fare diverse cosette. Z80A, display FL a caratteri alfanumerici, interfaccia cassette, 4K di RAM, monitor e assemblatore nella EPROM in dotazione, EPROM BASIC creata grazie a un file trovato in rete (era un add-on venduto a parte). Una macchinetta decisamente superiore allo ZX80/81, c'erano anche delle espansioni che potevano farne un computer vero e proprio (stampante, interfaccia video, I/O, EPROM programmer, scheda sperimentale con ADC e altre periferiche). Incredibile a dirsi ma funziona ancora perfettamente dopo tanti anni. Un bell'oggettino da collezione.
Schelefetris Inviato 10 Gennaio 2023 Autore Inviato 10 Gennaio 2023 10 minuti fa, lufranz ha scritto: diaboliche PEEK e POKE conoscevo a memoria tutta la mappatura dello schermo che si accendeva con questi comandi e la parentesi :D con il CMD64 ci stava il mega spaccio di cassette prima e disk poi. Chi si è fatto le ossa con il piratamento *di allora (prescritto il reato oramai anche se non ci stavano leggi ad hoc allora ) oggi può fare qualsiasi cosa :D *ricordo ancora le protezioni dei dischetti con errori di traccia e settori
Membro_0022 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 7 minuti fa, Schelefetris ha scritto: con il CMD64 ci stava il mega spaccio di cassette E con lo ZX no ? Ricordi la mitica "LOAD 'N RUN" ? 9.000 lire non erano poche, ma in ogni cassetta c'erano una dozzina di giochi e programmi commerciali (legali ? eh, come no... fortuna per loro che le leggi in materia di pirateria informatica all'epoca neanche sapevano di esistere ) che uno solo ripagava abbondantemente della spesa. Ovviamente uno del gruppo dei "sinclairisti" comprava la rivista in edicola, poi bastavano due deck a cassette decenti (i miei due Akai) e... copiare oh oh...
Membro_0022 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Io lo ZX, dopo un iniziale periodo di Basic, lo programmavo direttamente in assembler e gli facevo fare cose da pazzi. Una volta feci un'interfaccia con 8 TRIAC e un software che controllava effetti di luci psichedeliche per le feste tra amici, fu un successone. Riuscii persino a fargli pronunciare qualche parola comprensibile attraverso l'altoparlantino con DAC a... ehm... UN bit (era un buzzer, mica un altoparlante vero, ma io lo pilotavo con qualcosa di simile al PWM, praticamente avevo inventato il convertitore bitstream e non lo sapevo !).
Schelefetris Inviato 10 Gennaio 2023 Autore Inviato 10 Gennaio 2023 @lufranz no, tutto ciò che era spectrum (che venne dopo i cmd) lo evitavo per fede :D ai tempi poi vi erano gli abbinamenti, zx80/81 atari2600 . vic20 o cmd64 con intellivision, poi arrivarono i vari amiga, sega fino alla play s. e cambiò tutto perdendo il fascino. ---- azz... se ti dicessi come avevamo azzizzato le luci sequenziali mi fai arrestare
Idefix Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Un Commodore 64 completo e con scatola quanto può valere?
Membro_0022 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Adesso, Schelefetris ha scritto: no, tutto ciò che era spectrum (che venne dopo i cmd) lo evitavo per fede :D Io non evitavo il C64, era il C64 che evitava me
Membro_0022 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @Idefix A quanto pare non tantissimo (presa adesso dalla baia)
Schelefetris Inviato 10 Gennaio 2023 Autore Inviato 10 Gennaio 2023 4 minuti fa, Schelefetris ha scritto: azz... se ti dicessi come avevamo azzizzato le luci sequenziali mi fai arrestare dai sono buono e ti do indizi: Prendete un barattolo di fagioli vuoto, un motorino delle macchinette della polistil, della carta stagnola, piattina elettrica e la solita COLLA VINILICA
Idefix Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 vabbè, allora ritiro la mia vendita da 19.999$
Panurge Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Quell'umanoide di mio fratello aveva svuotato i garage di un'industriale impazzito (nel senso proprio del termine, cappello di carta stagnola contro gli alieni, casa bunker con radio militari USA per la fine del mondo), almeno 4 o 5 apple anni 80 inscatolati con stampanti.
Messaggi raccomandati