st1300 Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 Saluti a tutti, sarei in procinto di sostituire i diffusori, e vi chiedo qualche consiglio. Innanzitutto la stanza d'ascolto circa 25 mq, dedicata al solo ascolto ma non trattata acusticamente. Arredamento classico divani, poltrone, mobilia varia. Sorgenti : Giradischi Kenwood KD 850 + DL 103 Sacd Yamaha CD S2100 Bobine Akai GX 630 D Pro Integrato Luxman L530 Attualmente come diffusori ho delle Martin Speakers Mod. Lab 312. Un tre vie bass reflex degli anni 80. Le mie domande sono sostanzialmente 2: E' opportuno proseguire con diffusori del periodo? Oppure posso valutare anche qualcosa di più recente? Sempre rivolgendomi all'usato. Alle casse che possiedo oggi imputo un suono abbastanza scuro, poco arioso. Cercherei una coppia di diffusori da pavimento con una scena più aperta, budget intorno ai 1500 euro. Musica ascoltata: Cantautori italiani anni 70/80, Fusion anni 80. Jazz. Pop/Rock anni 70/80. No metal. No lirica. Pochissima classica sinfonica. Grazie a chi vorrà darmi qualche suggerimento.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 10 Gennaio 2023 @st1300 diamo un senso al titolo...è fatto divieto restare sul vago, stavolta corregge la moderazione.
oscilloscopio Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 @st1300 se vuoi un suono più monitor puoi vedere delle JBL 4112 o comunque valide e meno dispendiose delle Telefunken tlx 3.
appecundria Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 https://melius.club/classifieds/category/2-diffusori-acustici/
st1300 Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 Grazie a tutti per i suggerimenti. Mi sembra di capire che mi state consigliando di rimanere su diffusori vintage. C'è qualche motivo tecnologico ? O filosofico?
oscilloscopio Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 @st1300 siamo in "Vintage room" qui siamo appassionati ai prodotti datati.
Sonicrage Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Il 10/1/2023 at 18:54, st1300 ha scritto: Cercherei una coppia di diffusori da pavimento con una scena più aperta, budget intorno ai 1500 euro. Ciao, conosco benissimo il tuo ampli che ho avuto per anni e mi permetto di consigliarti dei diffusori recenti: Pylon Audio "Sapphire 31", nuove costano 1.290€. Pilotate, in 19mq, con Luxman L510, Luxman L530, ed attualmente con Luxman L550, alternato ad Accuphase E210. Il 530 purtroppo l'ho poi dovuto vendere per fare cassa e recuperare qualche euro😞. Comunque, per quella che e' la mia percezione, direi che le "Sapphire 31" sono diffusori dal suono molto equilibrato e che secondo me vanno nella direzione che cerchi. Tanto equilibrate che il tone control dei vari 510/530/550, prima sempre attivo, non l'ho piu' usato da quanto ce le ho. Il tutto per me e nel mio ambiente d'ascolto, sia chiaro. Queste tre recensioni potranno darti ulteriori ragguagli: https://www.enjoythemusic.com/magazine/equipment/0912/pylon_audio_sapphire.htm https://www.stereolife.pl/archiwum/testy/1757-pylon-audio-sapphire-31 https://www.on-mag.fr/index.php/topaudio/tests-auditions/17812-test-enceinte-pylon-audio-sapphire-31-une-colonne-qui-a-de-vrais-volumes-et-sait-ce-qu-elle-fait-pour-un-prix-budget La recensione su enjoythemusic fa' riferimento alla 1° versione delle "Sapphire 31, senza griglie e con drivers completamente diversi. La versione attuale ha la griglia con i magneti e drivers "Seas" + "Visaton". Saluti. Pietro
ediate Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 @st1300 KEF 104aB o le seguenti 104/2. B&W DM6. Non uscirei dalla correttezza timbrica dei diffusori inglesi, visto anche il tipo di musica che ascolti e le dimensioni dell'ambiente di ascolto. Alternative non inglesi: JBL 4311 o 4312 montate su piedistallo, Boston 930 o Epicure 3.0, queste ultime due da pavimento.
bear_1 Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 ...per mia esperienza con il Lux 530 le 4312 suonano ...però come si dice........non decollano. Poi vale molto le dimensione dell'ambiente.
Westender Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Io dico anche esb serie 7 che si pilotano abbastanza facilmente.
st1300 Inviato 14 Gennaio 2023 Autore Inviato 14 Gennaio 2023 Innanzitutto grazie a tutti per i preziosi suggerimenti. Qualche modello era già nelle mie note: Epicure, ESB, Boston. Ma ci sono anche degli ottimi spunti per approfondire con le Telefunken e sul versante moderno Sappire. Oltre alle classiche JBL, Snell e Dahlquist. Queste ultime insieme alle Epicure avrei l'intenzione di andarle a sentire visto che in zona un rivenditore le ha entrambe. Certo ascoltarle tutte sarà difficile, ma bisogna iniziare...
Membro_0024 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Il 10/1/2023 at 18:54, st1300 ha scritto: Cercherei una coppia di diffusori da pavimento con una scena più aperta, budget intorno ai 1500 euro. ci vedrei bene delle B&W Matrix 802 serie 2 o 3 le migliori
magoturi Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Secondo me una coppia di Klipsch RF7 prima serie andrebbe benissimo ma anche una KLF20 o una CF3. SALVO.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora