Martin Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 13 ore fa, Paolo 62 ha scritto: per decine o centinaia di metri e con telecamere di videosorveglianza, altrimenti un rischiano di venire abbattuti. Perfetto, sono i droni.
Sognatore Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 4 ore fa, rebus ha scritto: È ciclopedonale quando c'è questo cartello Fai bene a farci ripassare il significato dei cartelli stradali: qui con tutti questi limiti , divieti ed autovelox fra poco ci toccherà tornare tutti a scuola guida!!!! 😃😅
Guru Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 2 minuti fa, Sognatore ha scritto: qui con tutti questi limiti , divieti ed autovelox fra poco ci toccherà tornare tutti a scuola guida!!!! Argomento molto interessante. Avendo le patenti A, B, C, E e CQC ho una certa dimestichezza con le scuole guida; il mio insegnante di riferimento, bravo e preparato, sostiene che se i corsi di recupero punti avessero anche prove pratiche e un piccolo esame finale, non sarebbe assolutamente male. Addirittura un ripassino obbligatorio per tutti ogni 5/10 anni innalzerebbe decisamente la sicurezza stradale. Come non concordare. 1
Paolo 62 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 @Martin Le città sono videosorvegliate da anni. Senza, un qualsiasi automobilista arrabbiato potrebbe danneggiare un bel po' di velobox per notte.
Sognatore Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 4 minuti fa, Guru ha scritto: Argomento molto interessante. Avendo le patenti A, B, C, E e CQC ho una certa dimestichezza con le scuole guida; il mio insegnante di riferimento, bravo e preparato, sostiene che se i corsi di recupero punti avessero anche prove pratiche e un piccolo esame finale, non sarebbe assolutamente male. Addirittura un ripassino obbligatorio per tutti ogni 5/10 anni innalzerebbe decisamente la sicurezza stradale. Come non concordare. Massi dai poi magari rimontiamo anche le rotelle alle biciclette!!! ma per favore…per .uno che guida ogni giorno e fa decine di migliaia di km / anno sarebbe una vera offesa rifare esami teorici e pratici!!! Non diciamo fesserie… 1 1
Paolo 62 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Far rifare gli esami a chi commette troppe infrazioni gravi non sarebbe una cattiva idea.
rebus Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 Adesso, Paolo 62 ha scritto: Far rifare gli esami a chi commette troppe infrazioni gravi non sarebbe una cattiva idea. La patente a punti serve appunto a questo.
Paolo 62 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 @rebus Allo stato attuale delle cose serve più a far lavorare le autoscuole.
Guru Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 11 minuti fa, Sognatore ha scritto: Massi dai poi magari rimontiamo anche le rotelle alle biciclette!!! ma per favore…per .uno che guida ogni giorno e fa decine di migliaia di km / anno sarebbe una vera offesa rifare esami teorici e pratici!!! Non diciamo fesserie… Beh certo non pretendo che un istruttore di teoria qualificato ne sappia quanto tempo, e nemmeno io con tutte le patenti e i chilometri alle spalle che ho.
Guru Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Allo stato attuale delle cose serve più a far lavorare le autoscuole Senza offesa, perché inanelli baggianate su baggianate? Hai mai fatto un corso di recupero punti? 1
Paolo 62 Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 @Guru Il meccanismo della patente a punti non mi convince. Mi sembra che permetta di guidare a conducenti indisciplinati e pericolosi semplicemente facendo un corso di recupero. Il vecchio sistema prevedeva la sospensione alla terza infrazione grave in dieci anni o alla seconda in un anno e faceva più paura.
stefano_mbp Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Mi sembra che permetta di guidare a conducenti indisciplinati semplicemente facendo un corso di recupero. Del resto l’eliminazione fisica sembra un po’ eccessiva … 1
Guru Inviato 29 Gennaio 2024 Inviato 29 Gennaio 2024 4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Il meccanismo della patente a punti non mi convince. Mi sembra che permetta di guidare a conducenti indisciplinati semplicemente facendo un corso di recupero Che pazienza.... Ci sono infrazioni che da sole comportano la sospensione della patente. Il corso di recupero punti serve per evitare di arrivare a saldo zero e dover sostenere l'esame di revisione della patente. Se l'insegnante di scuola guida ha voglia di lavorare e gli allievi di ascoltare il corso di recupero può essere un'ottima occasione per ripassare il codice della strada ed aggiornarsi sulle sue novità. Certo se ci fosse un esame finale la cosa verrebbe presa più sul serio. Sono anni che se ne parla ma è ancora sufficiente la frequenza. Va detto che la possibilità di pagare una seconda multa di ammontare simile al costo di un corso di recupero punti, fa sì che molti quando prendono le multe senza essere fermati se la cavino semplicemente pagando.
Guru Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @claravox Come al solito abbocchi come un pollo. Questo è accaduto la prima mattina sui vial di circonvallazione perché molti non avevano capito che su queste arterie Il limite è rimasto del 50 all' ora. Nessun corteo di protesta, ma traffico intasato da chi non ha approfittato dei sei mesi di prova precedenti per informarsi ed abituarsi.
Jack Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 mai raggiunto un accordo più veloce su una questione con mia moglie. ”ma tu sei d’accordo sui limite a 30 ?”… io “certo che son d’accordo, scherzi? anzi fosse per me non potrebbero entrare proprio le auto nelle città… che catzo serve un’auto in città? solo mezzi pubblici che senza auto funzionerebbero divinamente… guarda la Bianca e la Virginia a Zurigo e Basilea…che se ne fanno di un’auto? e vanno dappertutto* in europa e nel mondo senza problemi” “giusto, è così” chiude lei 15 secondi è durata la discussione *oggi una era a sciare a san gallo e tutte e due, con altre 10 amiche, da qualche minuto sono entrambe a Barcellona a festeggiare il 30esimo, settimana scorsa erano una qua e l’altra a Parigi… zzo se ne fanno dell’auto nelle città ben gestite che puoi andare dove vuoi senza? anche Bologna è ben gestita, purtroppo ci sono molto maniscalchi delle scuole serali in giro… amen
Guru Inviato 2 Febbraio 2024 Inviato 2 Febbraio 2024 @Jack Se Bologna è ben gestita evidentemente gli elettori sanno distinguere ed eleggere i buoni gestori... E sempre evidentemente nelle città peggio gestite ci sono ancora più maniscalchi delle scuole serali.
Messaggi raccomandati