Vai al contenuto
Melius Club

Milano a 30 all'ora


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 3/2/2024 at 08:10, extermination ha scritto:

A Zurigo quest'ultimo anno sono andato 4/5 volte fermandomi qualche giorno in ogni occasione. Sono andato rigorosamente in auto, muovendomi a Zurigo anche in auto, parcheggiando a Zurigo l'auto e di auto che giravano ne ho viste a centinaia. Auto in prevalenza particolarmente costose che sfilavano tra città e d'intorni.

anche io ci vado in auto, cosa c’entra? ma se ci vivi l’auto non serve ad un tubo se non a sciovinare ed a spendere un sacco di soldi per tenerla ferma.

E prova a fare zurigo banhof - lugano stazione in 2 h in auto se sei capace. Se becchi il we sbagliato, e da Pasqua son quasi tutti sbagliati, ti fai 7-8km di coda al Gottardo.

Te son un pai d’anni che vai a mangiarci la pizza io ci sono andato avanti e indietro per oltre 20 anni, in auto, in tre ed in aereo. Avere un’auto ed abitare in zone centrali a Zurigo è da bamba, e infatti nessuno delle ragazze del giro di mia figlia ce l’ha anche se la potrebbero pagare in due tre mesi di stipendio

—-

A volte pari uno a cui hanno fregato l’account i maniscalchi che sghignazzano dal terzo mondo italico

extermination
Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

A volte pari uno a cui hanno fregato l’account i maniscalchi che sghignazzano dal terzo mondo italico

A volte. Grazie al cielo.

PS) per significarti che a Zurigo girano un sacco di auto autoctone.

Inviato
Il 3/2/2024 at 14:52, claravox ha scritto:

Se imposto 30 orari sulla mia auto compare sul display “ma andare a piedi no?”

image.thumb.jpeg.6ab4813176f91e7478d254c6bbebfe13.jpeg

 

  • Melius 1
extermination
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

ih ih ih

A volte mi tratta come se fossi un bambino troglodita dimenticando che sono un  fuoriclasse 1962.

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

A volte. Grazie al cielo.

PS) per significarti che a Zurigo girano in sacco di auto autoctone.

40% elettriche e stai sereno che non durano un pezzo quelle a pistoni

 

Inviato

@extermination c'ho abitato anni a londra. già all' epoca rispetto a qua era all' avanguardia: più di

una dozzina di linee della metro, centinaia di linee di autobus, treni trenini trenoni ovunque.

però l' auto propria ti da tutta la libertà di cui uno abbisogna, cioè anche solo andare nel supermercato

che preferisci oppure in un buco di cūlus di posto che però ti piace ma è servito da niente.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

image.thumb.jpeg.6ab4813176f91e7478d254c6bbebfe13.jpeg


 

 

 

 

 

IMG_3971.thumb.jpeg.aa3377cafdd52e40f0ad7682f09fed5c.jpeg

Inviato

@extermination anche perchè sai una cosa è fino a che uno è giovane, magari tipo tuo figlio o

fino a chessò circa i 30, però dopo gli anni passano per tutti e ci sono delle comodità che non

hanno prezzo.

Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

ci sono delle comodità che non

hanno prezzo.

tipo l’auto che cambi l’anno prossimo? vero… non ha prezzo

extermination
Inviato
13 minuti fa, audio2 ha scritto:

ci sono delle comodità che non

hanno prezzo.

Sono assolutamente d'accordo.

A parte le "camminate" che non mancano, sui mezzi pubblici non c'ho quasi più messo piede dagli anni post utilizzo quotidiano della  90 e 91 ( terribili) circa il 1997 per capirci

  • Thanks 1
Inviato

https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/24_febbraio_17/bologna-citta-30-il-primo-mese-del-comune-incidenti-calati-del-16-e-i-feriti-del-19-5b6b6a84-10bf-4349-a128-bd08fbbf1xlk.shtml?fbclid=IwAR3S5k934lGk8V5ZO_kUDiBj7uDHm_54h5y8P6kxtHQM0aBeOJXaj1b1BaU

E considerate che, adesso che si sono calmate le acque, praticamente nessuno fa i 30 precisi... Semplicemente gli automobilisti si sono calmati un po' e scalmanati in giro non se ne vedono.

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Semplicemente gli automobilisti si sono calmati un po' e scalmanati in giro non se ne vedono.

magari hanno seguito i consigli del genio! :classic_biggrin:

1 ora fa, Guru ha scritto:

praticamente nessuno fa i 30 precisi...

ma è un comportamento scandaloso! 
Fossi in te andrei a fare un’esposto alla procura della repubblica, la legge è legge e va rispettata!

 

 

Il 23/1/2024 at 22:09, claravox ha scritto:

https://www.bolognatoday.it/politica/bologna-citta-30-limiti-velocita-direttiva-ministero.html
 

Il sindaco Matteo Lepore dice ai cittadini di "non guardare il tachimetro e fare attenzione alle postazioni della Polizia locale e agli infovelox"


 

Il premio merd@ d’autore della settimana va a quel genio del sindaco di Bologna:

«Invito i cittadini a non guardare il tachimetro perché se hanno paura delle multe non è guardando il contachilometri che le evitano, ma guardando in strada se c'è un info velox o una postazione della polizia municipale segnalata.»

In pratica, non rispettate le nuove follie normative, ma cercate di schivare la pula 

Genio! :classic_laugh:

 

  • Haha 1
Inviato

Se volevano calmare gli scalmanati ci sono riusciti.

  • 1 anno dopo...
Inviato

 

Stangata a Milano: Area C a 10€ per tutti, elettriche incluse.
Cittadini limoni da spremere, ma lo hanno scelto loro


Una nuova proposta a Milano punta a estendere e rincarare i pedaggi urbani.
L’idea è di portare Area C ad almeno 10 euro, eliminando le esenzioni per auto elettriche e ibride e la sosta gratuita.
Nel mirino anche l’Area B, che potrebbe diventare a pagamento.
Una soluzione per il traffico o solo un modo per fare cassa?
[…]

Il cuore della proposta è rendere Area C più cara (almeno 10 euro) e farla pagare a tutti, compresi i veicoli elettrici e ibridi. Ma non finisce qui: per chi ha speso decine di migliaia di euro per acquistare un’auto a zero emissioni, arriva un ulteriore “premio”: l‘eliminazione della sosta gratuita. Evidentemente, il contributo alla riduzione dello smog vale fino a quando non si può monetizzare anche quello. Chi ha creduto nella transizione ecologica, investendo i propri risparmi, viene così ringraziato con un sonoro aumento delle spese.
La beffa è servita.

Non contento, il consigliere propone di introdurre un pedaggio anche per l’Area B, la vasta zona che oggi vieta solo l’ingresso ai veicoli più vecchi. Presto, potrebbe diventare un’ulteriore barriera a pagamento per tutti, ma una fonte di denaro per le casse del Comune.


https://scenarieconomici.it/stangata-a-milano-area-c-a-10e-per-tutti-elettriche-incluse-cittandini-limoni-da-spremere-ma-lo-hanno-scelto-loro/


Prossima iniziativa una tassa di ingresso in centro anche per i pedoni.

Fortunati i cittadini di Milano, hanno un sindaco che pensa a loro.

 

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, claravox ha scritto:

Fortunati i cittadini di Milano, hanno un sindaco che pensa a loro.

Hai ragione,proprio una cara persona. Praticamente un doppio bollo di circolazione

Inviato

La colpa è degli elettori.

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, LeoCleo ha scritto:

La colpa è degli elettori

Anche questo e' vero


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...