ruspa Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Buonasera a tutti, avrei un problema con un Pioneer A757 che si accende ma non sento scattare i relais e pertanto resta muto. Premetto che i finali sono perfettamente funzionanti. Qualcuno può aiutarmi? Sono in un vicolo cieco. Ringrazio anticipatamente
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 11 Gennaio 2023 @ruspa sai se possiede il solo fusibile di alimentazione? Quando è stato l'ultma volta che l'hai usato funzionante?
TheoTks Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 11 ore fa, ruspa ha scritto: Premetto che i finali sono perfettamente funzionanti. se i finali sono funzionanti (e ovviamente, se è presente la tensione duale) e non c'è DC alle loro uscite, controllerei il complesso circuito che comanda i relè, a partire dalla loro tensione di alimentazione (se dipende dal circuito relè, è comunque possibile controllare con l'oscilloscopio il segnale all'uscita dei finali) Dovresti anche specificare se è il 757 MKII
ruspa Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 @TheoTks Scusate volevo dire che non è un MKII è il classico 757 con due trsformatori ma non si tratta di un doppia alimentazione @TheoTks Buonasera vi ringrazio per la disponibilità, in particolare saluto Theo che già una volta mi ha dato una mano a risolvere una bella "rogna". Tornando a noi specifico che si tratta di un MKII tra l'altro tenuto molto bene. Visto che possiedo l'oscilloscopio chiedo a Theo che tipo di segnale dovrei vedere all'uscita dei segnali e dove dovrei inserire i puntali. Scusa la domanda banale ma questo ampli mi sta facendo.
TheoTks Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Prima di altre prove misura la tensione continua nei punti indicati, ovvero nel punto di incrocio degli emitter dei finali, che deve essere tendente a zero (+- 0.1V.). Se c'è tensione superiore a +- 1V è segno che il difetto dipende da quel canale. 1
ruspa Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Inviato 15 Gennaio 2023 Grazie Theo torno lunedi e alla sera faccio questa prova e ti faccio sapere Grazie ancora
ruspa Inviato 17 Gennaio 2023 Autore Inviato 17 Gennaio 2023 Ciao Theo ho eseguito le misure che mi hai detto e sono corrette, posso fare altre prove? Potrebbero essere i relays andati?
TheoTks Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 Purtroppo è un apparecchio molto complesso e a distanza piu che tanto non si puo dire; occorrerebbe innanzitutto provare, con oscillo e generatore, se tutti gli ingressi sono funzionanti, e tutti i comandi rispondono (questo per vedere se manchi qualche alimentazione) e, solo in caso affermativo, si puo passare ai relè; anche qui il circuito è complesso, oltre al ritardo, ci sono controlli di clipping, di apparecchio acceso, della dc dei 2 canali, il tutto a componenti discreti. posso solo suggerire di provare a cambiare questo condensatore (sperando che lo schema sia della stessa versione) - 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora