Nautilus65 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 chiedo se qualcuno è riuscito ad ascoltarle per bene e se ha potuto fare un confronto diretto tra la versione normale e la segnature.....
Nautilus65 Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Inviato 15 Gennaio 2023 ... nessuno le ha ascoltate?.... quindi in generale un diffusore che non ha interessato magari chi aveva intenzione di acquistare un mini diffusore da scaffale (visto che si prestano essendo sospensione pneumatica e non boss reflex col quale ci sarebbe qualche problema di esuberanza della gamma mediobassa) tipo Harbeth, Spendor, Falcon o similari....
antonew Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 Rispetto a Spendor ed Harbeth hanno un suono più 'vivido' in gamma alta. Quanto le differenze tra la 10 e la 10 signature , solitamente le descrizioni sul loro sito sono centrate . Cercherei lì. Avendole ascoltate tantissimo prima di immetterle sul mercato,.
supers72 Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Io ho avuto le signature in prova a casa per una settimana. Confermo la brillantezza sulle alte frequenze, alle fine gli ho preferito le Harbeth p3esr xd
Nautilus65 Inviato 17 Gennaio 2023 Autore Inviato 17 Gennaio 2023 @supers72 aahhh ok allora ho capito, le P3esr xd le conosco benissimo e per me sono meravigliose ed equilibratissime, con delle frequenze alte raffinatissime piacevolissime..... grazie
antonew Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Le Harbeth non hanno affatto un alto più raffinato. Lo hanno più indietro dando l'impressione di maggior relax all'ascolto ma anche meno realismo e coinvolgimento. Dove le Harbeth fanno la magia è altrove per cui preferire questa impostazione. La liquidità in alto è ben altra cosa e riscontrabile in altre realizzazioni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora