Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque l’unica certezza di oggi è che Prigozhin non era sovvenzionato da nessuno, stava semplicemente facendo i suoi interessi e quelli della Wagner.

Inviato
14 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

stava semplicemente facendo i suoi interessi

Eppure non sembrerebbe il tipo. 

Inviato
19 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Eppure non sembrerebbe il tipo. 

In effetti. :classic_biggrin:

Inviato

Ragionare da italiani in quei panni, non aiuta a capire.

Comunque ieri sera l'altro lupo non aveva una bella faccia.

 

  • Melius 1
Inviato

Certo che quello che è successo avrà influenzato parecchio l’opinione pubblica in Russia sull’andamento della guerra. 

Inviato

Il detto: mai fidarsi di un cuoco magro, non si smentisce…

Mighty Quinn
Inviato
27 minuti fa, hfasci ha scritto:

Fine della guerra?

Al contrario,  direi che i russi sono entusiasti, soprattutto per il pericolo scampato, e saranno parecchio ringalluzziti 

Ora sperano di poter usare i mercenari,  cioè le forze migliori,  senza avere prigozhin tra le palle

Comunque interessante il sentiment popolare a Rostov

Mi rimane difficile da credere che prigozhin sparisca in bielorussia e basta

Attendiamo le prossime mosse

Putin ne esce vincente e ridimensionato 

A Rostov prigozhin,  il traditore,  non è tanto mal voluto dalla popolazione, pare

Affascinante 

 

 

Inviato

Si è capito, ovviamente non in Italia, che la possibilità che la Russia faccia la fine della Libia sarebbe un moltiplicatore di problemi. L'idea che uno come prighozin o qualche altro personaggio di pari risma abbia accesso alla stanza dell'arsenale atomico è un incubo. La Russia perde i pezzi e c'è il pericolo di una eltsinizzazione con mercatini di arsenali nucleari in vendita al miglior offerente.

Inviato

Alla fine è stato un azzardo (eufemismo) dì Prigozhin. La popolazione è rimasta indifferente e l’esercito inizialmente neutrale, per poi mandare segnali sempre più netti che sarebbe rimasto fedele a Putin. Arrivati a 200 km da Mosca i wagneriti erano rimasti in 2000, troppi pochi per tentare una qualsiasi cosa. A me sembra che ne escano indeboliti tutti: Prigozhin è andato troppo oltre, incluso l’abbattimento di 6 elicotteri e un aereo, per poter restare in circolazione (che specifica fine farà lo sapremo a breve) Putin, per quanto sia riuscito a domare l’insurrezione, ne esce indebolito nella sua immagine (così come, in generale, tutto l’apparato russo), presumibilmente ne usciranno indebolite, dal punto di vista motivazionale, pure le truppe russe al fronte. Credo che gli ucraini dovrebbero approfittarne e mettere in moto tutti i carri armati che hanno in riserva…

  • Melius 1
Inviato

A questo punto la soluzione ideale sarebbe che Putin prendesse atto della sua debolezza e avviasse una transizione di potere ordinata, l'alternativa è una transizione disordinata e imprevedibile nei risultato finale e con grandi incognite sulla sicurezza mondiale. 

Inviato
4 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

ideale sarebbe che Putin prendesse atto della sua debolezza e avviasse una transizione di potere ordinata,

Ideale ma irrealizzabile, ipotesi fuori da ogni realtà. 

Uno come lui non lo molla il potere, al massimo glielo fanno mollare. 

ascoltoebasta
Inviato

Chiedo da non esperto,il fatto che putin non abbia reagito militarmente per fermare il cuoco può esser inteso come debolezza,oppure  si può intendere come grande capacità diplomatica e dimostrazione di freddezza e controllo, il fatto che abbia posto fine, senza rumore, ad una rivolta che pareva davvero massiccia e minacciosa?

Inviato
11 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Putin, per quanto sia riuscito a domare l’insurrezione, ne esce indebolito nella sua immagine

 In molti ritengono, anche in Russia, che fino adesso hanno combattuto una guerra con “le mani legate dietro alla schiena” ;  anche per dimostrare al proprio popolo e a tutto l’apparato militare, che la situazione ora più che mai è saldamente sotto controllo di Putin non escluderei che ci possa essere sul campo di battaglia un inasprimento una dimostrazione di forza un messaggio al mondo intero che nulla è cambiato “nell’operazione militare speciale”.

Vedremo nei prossimi giorni.

 

Inviato

@n.enrico visto che è una superpotenza nucleare gliela possono anche imporre i suoi "quelli che fanno parte di una struttura ordinata" senza che arrivi ad imporla un tagliagole da strada. Ci sarà pure un "deep stare" pure a Mosca (servizi di intelligence, esercito).

Inviato
4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Chiedo da non esperto,il fatto che putin non abbia reagito militarmente per fermare il cuoco può esser inteso come debolezza,oppure  si può intendere come grande capacità diplomatica e dimostrazione di freddezza e controllo, il fatto che abbia posto fine, senza rumore, ad una rivolta che pareva davvero massiccia e minacciosa?

Non me intendo ma credo entrambe le cose che hai detto. Ma si vedrà nei prossimi giorni. La Russia assomiglia tanto al paese del gattopardo e in più è un paese slavo, per noi occidentali è abbastanza difficile da leggere, sempre in bilico tra farsa e tragedia - in un certo senso assomigliano più a noi italiani che ad altri europei.

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...