Max440 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @dariob Esiste secondo me anche una terza via: un "pacificatore" di inserisce nella disputa fra i 2 litiganti e li fa ragionare, come accade a volte anche nella nostra vita quotidiana . Ovvio che il pacificatore deve essere super partes, e cercare di capire le ragioni e i torti dei contendenti, ed è questa la cosa più difficile ....
iBan69 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Non esiste vera pace, se non è giusta, se crea un vinto e un vincitore. Fare i pacifisti da tastiera, con la vita degli altri, è facile e ipocrita. La pace la si fa in due, con la volontà di entrambe le parti, coinvolte. In questa guerra scatenata dai russi invasori, ciò che puoi aiutare gli Ucraini ora, non è Dio, ma sono gli aiuti e le armi per difendersi e cacciare i criminali russi. Fatto questo, si potrà parlare di pace. 1
dariob Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 3 ore fa, maxnalesso ha scritto: un "pacificatore" di inserisce nell In campo internazionale non si impone il ragionamento, si impone la forza. Non c'è, non esiste un "terzo" che abbia la forza di imporre la pace. Nelle (buone) intenzioni di (alcuni) fondatori, l' ONU sarebbe (e avrebbe dovuto essere) quello che, credo intendi tu. Purtroppo si è visto in quasi 80 anni il fallimento dell' ONU in innumerevoli casi. Per cui non resta che: o di qua o di la.
31canzoni Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 5 minuti fa, dariob ha scritto: In campo internazionale non si impone il ragionamento, si impone la forza. La storia insegna che vince il più forte, quando invece le forze si pareggiano o cmq non c'è uno nettamente più forte le guerre finiscono con un compromesso o durano a bassa intensità per x anni, senza tirar fuori la guerra dei cent'anni, in tempi più recenti la guerra di Corea è formalmente un armistizio più che una pace ma di fatto non si combatte più dal 1953 (se non mi sbaglio a memoria).
Max440 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 2 ore fa, iBan69 ha scritto: La pace la si fa in due Esatto: però bisogna capire chi sono i 2 contendenti... i capi di stato dell'una e dell'altra parte, o i popoli coinvolti? Perchè se devono decidere Zelensky e Putin, siamo messi proprio male... e potrebbe finire come in Giappone: 300.000 morti civili per risolvere un conflitto. Ed io, da cristiano, non sono d'accordo, e in tal senso sono perfettamente allineato al Papa e al cardinale Zuppi
bost Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 37 minuti fa, maxnalesso ha scritto: cardinale Zuppi Mah, Zuppi, ( proprio un nome da prete)
artepaint Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 14 ore fa, maxnalesso ha scritto: La guerra è una cosa terribile, e chiunque la sostenga è nell'errore quindi sei in errore, per cui cerca di essere un filino coerente e smettila di sostenere chi l'ha cominciata e che ancor ieri ha diciato che "non ci fermeremo fino a che tutti gli obiettivi della operazione militare speciale non saranno raggiunti" e piantala di accusare i sostenitori degli aggrediti ad essere pro-guerra e a sperare in una resa incondizionata (la pace dei cimiteri) del popolo ucraino facendo finta di non aver subito millanta crimini di guerra e altrettanti crimini contro l'umanità, donne, vecchi e bambini in primis, al confronto qualsiasi perdita territoriale della propria nazione son bazzecole ... ... Lukashemo: “Putin voleva uccidere Prigozhin, l’ho convinto a non farlo” scemenze, lukaschemo era e resta un sig. nessuno, una idiota mosca cocchiera appesa ai foglioni di putler penza te che Mosè nella Bibbia, per il caso del bue oro, si vanta del fatto che "Dio voleva uccidere tutti, l’ho convinto a non farlo” anche rimproverandolo di essere troppo iracondo . . . . vuoi mettere ?!!! PS: il cardinale Zuppi a Mosca ha ottenuto DUE grandi successi diplomatici primo - incontrare Maria L'ova Bel'ova secondo - poter rientrare a Roma oggi in tardo pomeriggio
criMan Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Il regime del duce puttin e' basato sulla sicurezza militare e il rispetto del rango. Se qualcuno fa uno sgarro al duce sappiamo che fine fa, un te al polonio oppure un salto dall'ultimo piano del palazzo. Prigozy ha fatto uno sgarro gravissimo al duce ed e' ancora in vita. Questo testimonia un momento di grande debolezza , il capo branco che non viene rispettato. Un momento difficile in cui il duce deve farsi vedere forte (vedi messa in scena nelle ultime 24 ore dove la sua controfigura va in viaggio in Daghestan per incontrare la folla). In questa fase cosi' delicata non credo che il duce sanguinario potrebbe intavolare una qualsiasi trattativa . Sarebbe un ulteriore segno di mancanza di autorevolezza del suo potere e quindi della russia.
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 29 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Giugno 2023 La pace ci sarebbe in un attimo. Appena l'esercito russo torna nei suoi confini di stato ante 2014. Il giorno stesso tutto sarebbe finito. Semplicemente. 4
criMan Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 ANSA Non ci sono le condizioni per risolvere la situazione in Ucraina attraverso mezzi politici e diplomatici, e quindi la Russia continuerà la sua "operazione militare speciale". Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Tass. Nessun accordo specifico è stato raggiunto nel colloquio di ieri tra Yuri Ushakov, consigliere del presidente russo Vladimir Putin, e il cardinale Matteo Zuppi. -- Il duce sanguinario ci fa sapere attraverso le sue marionette che non intendono mettere in piedi nessun tavolo di pace. E' una cosa scontata per molti di noi , non per altri che pensano che il prosieguo del conflitto sia colpa di Zelensky. Capisco sia una banalita' pero' e' sempre meglio rimettere i "paletti" che ci ricordano il perche' il conflitto dura ancora dopo quasi un anno e mezzo. L'operazione speciale che prevede la sostituzione etnica su suolo Ucraino puo' continuare. Noi possiamo solo stare vicini a loro e sperare qualcuno faccia rinsavire il capo regime russo. 1
31canzoni Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Stavo ascoltando kuleba dalla Gruber. Boh...ma comincerei a chiedermi se sia il caso di armare oltre misura un paese governato da fanatici. Diventeranno pericolosi, sono l'altra faccia di Putin ma più fanatici. 1
vizegraf Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 8 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Diventeranno pericolosi, sono l'altra faccia di Putin ma più fanatici. Può darsi, ma per ora in testa alla classifica c'è Putin. Intanto, già che ci siamo, mi dici come risolveresti la situazione senza tanti voli pindarici.
31canzoni Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 1 minuto fa, vizegraf ha scritto: Può darsi, ma per ora in testa alla classifica c'è Putin. Intanto, già che ci siamo, mi dici come risolveresti la situazione senza tanti voli pindarici. Senza voli pindarici non lo so. Trovo il tutto sempre più assurdo e inaccettabile e non spetta a me trovare la soluzione. Ci sono persone delegate e pagate con le nostre tasse per risolvere i problemi. Per ora c'è inflazione, si paga tutto di più, e si sta andando in recessione. Il GENIO ASSOLUTO della finanza ci aveva raccontato che nel giro di qualche mese le finanze russe avrebbero fatto crack. I casi sono due o non capiva una beata minkia o ci ha preso per il fondoschiena...propendo per la seconda. Ci siamo tagliati le balle su tutto energia materie prime etc, poi viene fuori che la Russia continua a vendere uranio agli USA perché l'uranio è strategico per gli USA. La doppia morale mi fa girare le balle e sa di presa in giro. 2
audio2 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 ma volete la pace o l' aria condizionata. e ricordatevi che è stata la russia ad aggredire l' ucraina. cioè, l' hanno detto talmente tante volte che comincio a pensare che è stato il contrario, sebbene in subappalto. 1
ascoltoebasta Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Ci siamo tagliati le balle su tutto energia materie prime etc, poi viene fuori che la Russia continua a vendere uranio agli USA perché l'uranio è strategico per gli USA. La doppia morale mi fa girare le balle e sa di presa in giro. E finchè crederemo che la parte "buona" del mondo stia facendo tutto ciò per amor di democrazia,ci faremo prendere per il kulo compiacendocene. 1
CJPV10 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @ascoltoebasta La parte "buona" del mondo. A forza di propaganda qualcuno ci crede. Poi va a finire che si stancheranno o non avranno più interesse a proseguire e faranno come in Afghanistan dove ci fecero credere che lottavano per la democrazia e la libertà e poi senza colpo ferire tornarono i talebani
maurodg65 Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 7 ore fa, 31canzoni ha scritto: poi viene fuori che la Russia continua a vendere uranio agli USA perché l'uranio è strategico per gli USA. La doppia morale mi fa girare le balle e sa di presa in giro. Esattamente come la stessa Russia ha continuato ad invasione iniziata e continua ancor oggi a vendere gas all’Europa e non solo, seppur vedendosi ridimensionato il ruolo di primo fornitore, quindi non facciamo gli ipocriti perché non c’è doppia morale ma pragmatismo altrimenti noi europei avremmo dovuto essere i primi a chiudere alla Russia i rubinetti del gas.
maurodg65 Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: E finchè crederemo che la parte "buona" del mondo stia facendo tutto ciò per amor di democrazia,ci faremo prendere per il kulo compiacendocene. A parte il fatto che la democrazia c’entra in modo preponderante, il punto è che la parte “buona” del mondo sta facendo questo perché è giusto farlo e tanto dovrebbe bastare. I buonisti del piffero e i pacifinti dalla prima ora se ne facciano una ragione, la Russia deve perdere e la guerra finirà solo con la sconfitta russa in Ucraina perché non è possibile una fine diversa e questo sono gli ucraini a pensarlo e dirlo, loro sopra tutti perché la terra, il Paese e le vite in gioco sono le loro ed avrebbe combattuto e resistito in qualunque caso, armi ed aiuti occidentali o meno, gli ucraini non vogliono essere soggiogati dai russi e voglio uno stile di vita occidentale, vogliono essere liberi socialmente , economicamente e politicamente, vogliono in sostanza il nostro livello benessere e quindi si, proprio di democrazia si parla. 1
Messaggi raccomandati