Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69 In un solo locale di una piccola città del nord delle mie parti ieri ho contato 15 ucraine su 19, le altre 5 erano in "serata". Da quanto dicono miei amici frequentatori negli altri locali la media è quella. Sollevano la vita notturna che era deficitaria per fortuna :classic_biggrin:

Gli stessi amici che prima andavano a Kiev per turismo sessuale

Mighty Quinn
Inviato

Piccoli aggiornamenti di poco conto sul fronte come va in russia:

 - Putin ha contatti fisici con altre persone dopo 10 giorni di quarantena,  non vola in aereo da un pezzo  e soprattutto ha una firma completamente diversa quindi le scenette e gli abbracci in Daghestan ( appro: non sarebbe stato più significativo andare a Rostov?) sono sceneggiate e quello non era il Putin originale. 

- i russi castrano con coltellacci i prigionieri ucraini.  Finora solo un centinaio di casi ma la cosa ha senso,  militarmente parlando.  Anche se credo sia leggermente illegale. 

- i russi raccolgono gente da Asia centrale attirata con elevati stipendi e poi li mandano a fare carne da cannone. Esempio decine di lavoratori giocavano a calcio in un campo che, poi hanno scoperto,  era dedicato ai militari.  Li hanno arrestati e arruolati tutti 

- i prigionieri mandati a morire cominciano a lamentarsi.  Dicono che non hanno nulla per difendersi.

- colera: epidemie di colera in zona diga distrutta tra i soldati russi. Ovvio nemmeno riescono a rifornirli di acqua e quindi bevono quella infetta. La propaganda dice che sono stati gli americani ad avvelenarla. 

- stazioni ferroviarie russe piene di container vuoti. Rublo a meno 55% e hanno aumentato stipendi dei militari del 10%. 

- guardatevi il filmato della discoteca con sorelle e mogli dell'elite russa....tutte gnocche e tutte in festa, evviva!! 

- gli ufficiali sul campo stanno morendo in troppi,  hanno ridotto di molto i tempi di addestramento per diventare ufficiali. 

- ultima cosuccia il 5 luglio dovrebbe essere il giorno più probabile per far saltare la centrale nucleare. Magari non succede ma se succede poi dipende dal vento.  La risposta soffiera' nel vento. 

 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, CJPV10 ha scritto:

In un solo locale di una piccola città del nord delle mie parti ieri ho contato 15 ucraine su 19, le altre 5 erano in "serata".

Quindi questo è un altro argomento di cui parli senza sapere neppure di cosa tu stia parlando, da completo ignorante e si aggiunge a tutti gli altri sull’argomento del thread, non male. Questo ovviamente al netto del pessimo gusto dimostrato nel post, offensivo nei confronti di una popolazione intera che sta dimostrando coraggio e dignità da vendere, coraggio e dignità che tu manco sai dove stia di casa nascosto dietro ad una tastiera ed un nickname.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@maurodg65 Ti ringrazio per i link. Cerca pero' di pubblicarne max 2 a messaggio altrimenti il caricamento rallenta.

Sulla contro offensiva a parer mio , fino a questo momento , mi pare un po' spompa. Un po' debole.

La rottura della diga da parte dei russi ha fatto il lavoro che doveva fare , creare meno zone di attacco e rallentare ulteriormente l'avanzata. Per ora mi pare cosi'.

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, aldofranci ha scritto:

Mi pare che ti sollazzi abbastanza a "perdere tempo volontariamente" vista la torrenzialità dei tuoi interventi, quindi brontolare non mi pare il caso né è molto credibile.

La democrazia in astratto è il meglio che abbiamo ma è un sistema fortemente imperfetto e per natura instabile, più o meno concreto in tanti aspetti ma illusorio in altri.

Né da persona di sinistra metto sotto al tappeto tutte le magagne e le contraddizioni che vedo in un paese tutto sommato democratico (meno di altri, più di altri) in cui vivo. 

Insomma la democrazia non è premio a se stessa: va migliorata costantemente proprio allo scopo di salvaguardarla, sennò il rischio che diventi un concetto sempre più povero, vuoto e formale ci sono eccome. Non discuto su questo.

Il problema è che nella vita qualche pur vaga linea di demarcazione occorre metterla.

Per cui posso anche accettare colloquialmente che "democrazia significhi tutto e niente", mentre mi spiace ma dittatura è un concetto abbastanza chiaro e univoco e come italiani dovremmo averne una anticchia di non remota memoria. 

Se poi mi scrivi che "democrazia moderna e dittatura sono indistinguibili" fai solo retorica di basso livello, che di iperbole in iperbole diventa diarrea verbale senza alcuna utilità. 

Nella tua disamina, una cosa l'hai intuita, meglio fermarsi per tempo.

Inviato
5 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Nella tua disamina, una cosa l'hai intuita, meglio fermarsi per tempo.

Che significa? 

Inviato
8 minuti fa, criMan ha scritto:

La rottura della diga da parte dei russi

Si è conclusa una qualche indagine sull’episodio?

Inviato

@criMan come faceva notare Mirko Coso di Parabellum, la controffensiva si sta scontrando con un problema conosciuto all'epoca dello sbarco in Normandia, cioè quello del bocage, ovvero quel reticolo di siepi e di filari alberi che delimitano le parcelle di terreni coltivati come frangivento, che rallentano fortemente l'avanzamento delle truppe di kijv 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, CJPV10 ha scritto:

Gli stessi amici che prima andavano a Kiev per turismo sessuale

Cambia amici, che approfittare della debolezza economica di qualcuno non mi pare motivo di orgoglio.

  • Melius 1
Inviato

in ogni caso si sta andando verso un logoramento che non mi pare abbia esiti certi in un senso o nell’altro.

presto ci saranno elezioni in USA, nella Russia ecc.ecc.

scenari non chiari potrebbero scaturirne.

è più facile resistere ad oltranza per un dittatore in Russia che per un sistema democratico?

qualcosa mi fa temere che possa accadere.

quali le conseguenza?

Inviato
22 minuti fa, claravox ha scritto:

Si è conclusa una qualche indagine sull’episodio?

Non la possiamo dare per certa la colpa.

Anche se le prove e gli studi ci dicono che al 90% sono stati i russi.

Aggiungiamo un "probabilmente".

Inviato
Adesso, nullo ha scritto:

è più facile resistere ad oltranza per un dittatore in Russia che per un sistema democratico?

il tempo purtroppo gioca a favore del duce sanguinario.

Continuera' ad arruolare nelle periferie della federazione.

Inviato
10 minuti fa, criMan ha scritto:

Non la possiamo dare per certa la colpa.

Ah si certo, di default “ha stato Putin!” :classic_laugh:

  • Haha 1
  • Confused 1
Inviato
15 minuti fa, claravox ha scritto:

Ah si certo, di default “ha stato Putin!”

questo lo pensi tu , semplifichi perche' hai l'orticaria solo a sentir parlare di Zelensky :classic_laugh:

C'e' gia' ampia analisi sul tema , te la vai a ricercare.

 

Inviato
2 minuti fa, criMan ha scritto:

C'e' gia' ampia analisi sul tema

Ecco un’ampia analisi sul tema, e non ti lamentare se è troppo ampia. :classic_biggrin:

 

https://www.piccolenote.it/mondo/la-surreale-inchiesta-del-nyt-sul-crollo-della-diga-di-kakhovka

 

La surreale inchiesta del NYT sul crollo della diga di Kakhovka

 

Il New York Times pubblica una presunta inchiesta sul collasso della diga di Kakhovka con un articolo suggestivo, dal momento che si “suggerisce” che a farla collassare siano stati i russi. In realtà, l’articolo è una raffazzonata miscellanea di elementi, dichiarazioni mirate a infondere tale suggestione ai lettori, nulla più.


“Alcune esplosioni” o “una esplosione”

La diga è crollata 6 giugno, ricorda il media, a causa di “alcune forti esplosioni avvenute tra  2:15 e le 3:00 circa”, secondo “testimoni” che le hanno udite. Un lasso di tempo invero ampio, tanto da risultare vago.

A tale frase segue questa: “Poco prima che la diga cedesse, anche i satelliti dell’intelligence americana hanno catturato segnali di calore a infrarossi che indicavano un’esplosione”.

 

Inutile chiedere ai cronisti del NYT di cercare di descrivere anzitutto ciò che è successo, perché è un elemento essenziale di ogni analisi. Hanno ragione i testimoni, che hanno sentito “molte forti esplosioni” o è vero quel che riferiscono i sistemi di rilevamento Usa, che hanno captato una sola esplosione?


Ma, appunto, l’articolo deve solo suggestionare, le contraddizioni evidenti, hanno poca importanza. L’inchiesta riporta le considerazioni di alcuni ingegneri ucraini e americani, nonché della società che gestiva la diga (ovviamente ucraina), secondo i quali è molto probabile che a causare il collasso della struttura sia stata una bomba piazzata nelle sue viscere.

 

Ma l’ipotesi che possa esser venuta giù perché bersagliata da missili viene scartata troppo facilmente. Peraltro, proprio un bombardamento spiegherebbe le “grandi esplosioni” e l’ampio lasso di tempo nel quale sono avvenute le “esplosioni”, che nel caso di un sabotaggio interno non si darebbero.

In quest’ultimo caso, infatti, ci sarebbe un’unica grande esplosione, perché la prima esplosione farebbe detonare subito anche eventuali altre cariche esplosive che si trovassero nelle vicinanze (e i tecnici interpellati parlano appunto di esplosivi piazzati o nel corridoio di manutenzione che attraversa la diga nelle profondità o nella sala controllo che si affaccia su tale corridoio).

 

Il sismologo 

Ancora il giornale: “Le prove visive raccolte dal NYT mostrano che c’erano evidenti danni alla carreggiata (posta sulla sommità della diga) e ad alcune paratie su un lato del fiume nei mesi precedenti la rottura della diga”.

Tali danni erano stati causati da un bombardamento dell’aprile dello scorso anno, di cui si è vantato il generale ucraino Andriy Kovalchuk in un’intervista al Washington Post. Come si nota, il NYT rileva che i colpi causarono danni, ma non sono stati questi, aggiunge, a far collassare la diga.


Ovvio, quello dell’aprile scorso era solo un test, e un “test di successo” come dichiarò appunto il generale, che si è vantato di aver provocato tre squarci nella struttura. Ed è ovvio che non sono stati quei danni a farla collassare.

Ma colpi successivi? Se il test era stato un successo, vuol dire che lo scopo era stato raggiunto. E lo scopo, aveva detto il generale, era quello di verificare se fosse possibile far collassare la diga per allagare la zona (ma senza provocare eccessivi danni, aveva concluso, non volendo ovviamente passare per genocida).

 

Ma andiamo avanti con l’inchiesta del NYT. Scartando l’ipotesi missilistica, la causa del collasso, secondo il giornale, sarebbe da ricondursi ad alcune “esplosioni rilevate dai sensori sismici e a un segnale a infrarossi, che secondo i funzionari statunitensi è stato captato da un satellite, che indica il calore di un’esplosione”. Ancora una volta: esplosioni o esplosione?


Al di là del particolare, il sismologo al quale fa riferimento il NYT e che avrebbe registrato con i suoi strumenti le esplosioni in questione è il dottor Ben Dando, sismologo della Norsar, agenzia sismologica norvegese, Il Norsar, spiega Dando, avrebbe localizzato tali segnali “verso le “2:54”. Ma, specifica, si riferiva a esplosioni/e avvenute/a “in una zona di 20 o 30 chilometri di diametro nella quale era ricompresa la diga“.

 

Dare peso a un’informazione del genere la dice lunga sull’accuratezza dell’inchiesta: siamo in una zona di guerra, con esplosioni che si susseguono senza soluzione di continuità. E peraltro si afferma che il segnale non proveniva dalla diga, ma da un’area alquanto vasta (di guerra, appunto)…

 

L’infrarosso che non c’è

Così veniamo al famoso segnale a infrarosso che sarebbe stato captato dai satelliti Usa, la prova principe dell’inchiesta. E qui arriva la nota esilarante: “Non era disponibile un timestamp specifico del segnale a infrarossi, ma un alto funzionario militare statunitense ha affermato che è stato rilevato poco prima del crollo della diga“.

Insomma, il documento tanto pubblicizzato dal giornale non viene reso pubblico, c’è solo un tizio, anonimo e non si sa perché (cosa rischia?) che dice che esiste. Ma come, è il documento principe, secondo loro, per accusare i russi, e non lo tirano fuori?

Potremmo fermarci qui, tanto è surreale l’asserita inchiesta giornalistica, ma val la pena accennare a come gli stessi cronisti del NYT si rendano conto che non regge, così alla rivelazione precedente aggiungono: “Un alto funzionario militare americano ha affermato che gli Stati Uniti avevano escluso un attacco esterno alla diga, come un missile, una bomba o qualche altro proiettile, e ora valuta che l’esplosione provenisse da una o più cariche piazzate al suo interno, molto probabilmente da parte russa”. Sempre un anonimo, ovviamente.


Tale considerazione, abbiamo accennato, è avallata dagli specialisti ucraini interpellati dal NYT, i quali sanno perfettamente come le autorità ucraine abbiano subito incolpato i russi, ma non ritengono importante che la fonte interpellata sia di parte.

Ecco, tutta l’inchiesta si regge su fonti di parte. E parte attiva di questo confronto con la Russia è anche il NYT, come si è vantato lo stesso giornale all’inizio della guerra, in un articolo in cui spiegava come fosse necessario per vincere la pugna propalare disinformazione (mezze verità etc).

 

Così è se vi pare, dunque. Resta che, nonostante tutte queste asserite prove, il NYT conclude che l’unico modo per scoprire la verità è indagare sul posto…

Invece, per quel che ci riguarda, resta il mistero del perché i satelliti e i droni Usa, che battono l’Ucraina come nessun altro Paese, ai quali peraltro si è aggiunta la rete starlink di Elon Musk, non diano informazioni su quanto avvenuto. Impossibile che non l’abbiano registrato. Particolare che interpella non poco.

 

 

 

  • Confused 1
Inviato

@claravox piccolenote..

ancora piccolenote :classic_laugh:

magari come l'altro articolo che poi si basava su uno di fake russa..

ma per favore.

Fai prima a cercare qualche spiegazioni di orsini , che sincemente dira' quello che serve a te :classic_laugh:

edit

 

 

  • Haha 1
Inviato

E c’è chi riporta le liste di proscrizione del cor’ sera o le notizie della Stampa sui denti d’oro cavati dai cadaveri degli ucraini ….ad ognuno il suo :classic_laugh:

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...