loureediano Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 Una cosa buona questa guerra la possiede. Gli USA mai più potranno intervenire come in Iraq o Afghanistan Perché da oggi Russia e Cina potranno fornire tutto l'appoggio possibile come avviene oggi per l'Ucraina senza conseguenze.
Superfuzz Inviato 29 Luglio 2023 Autore Inviato 29 Luglio 2023 @Ivo Perelman riguardo ai carri armati: guarda che è dallo scorso autunno che un numero rilevante di truppe ucraine di sta addestrando in Occidente (tra l’altro, per ora in gran parte ancora non utilizzate sul campo di battaglia).
Ivo Perelman Inviato 29 Luglio 2023 Inviato 29 Luglio 2023 4 ore fa, Superfuzz ha scritto: è dallo scorso autunno che un numero rilevante di truppe ucraine di sta addestrando in Occidente Con il rischio che restano in occidente. Guadagnano bene.
maurodg65 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 22 ore fa, loureediano ha scritto: Perché da oggi Russia e Cina potranno fornire tutto l'appoggio possibile Come se non l’avessero mai fatto…manco paraocchi proprio prosciutto sugli occhi e tappi nelle orecchie.
maurodg65 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 …a raggiungere il territorio polacco, destabilizzando la Polonia. Presumibilmente - ha proseguito il primo ministro - cercheranno anche di penetrare in Polonia, spacciandosi per clandestini, e ciò crea ulteriori rischi". Quello che molti media non hanno purtroppo riportato, è il passaggio in cui Morawiecki sottolinea come da 2 anni la Polonia è alle prese con un attacco permanente al confine. Solo quest'anno - ha detto - sono stati registrati 16mila tentativi di attraversarlo illegalmente da parte di immigrati "che Putin e Lukashenko vogliono spingere in Polonia". Insomma, Morawiecki ha sì paventato il rischio di una minaccia reale, ma ad un primo sguardo - spulciando tra diversi siti - sembrererbbe quasi che il Wagner stia per prepararsi a marciare su Varsavia. Dunque: A) Non è quello che ha detto Morawiecki. B) Non è quello che sta succedendo. C) Ad un'ipotesi del genere può (far finta di) credere soltanto Lukashenko.
criMan Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Quello che molti media non hanno purtroppo riportato, è il passaggio in cui Morawiecki sottolinea come da 2 anni la Polonia è alle prese con un attacco permanente al confine. Solo quest'anno - ha detto - sono stati registrati 16mila tentativi di attraversarlo illegalmente da parte di immigrati "che Putin e Lukashenko vogliono spingere in Polonia" ormai sappiamo con certezza che il duce sanguinario puttin usa destabilizzare i paesi, vedi Niger per ultimo. Secondo me sono manovre "provocatorie" da parte del duce , per ricordare ai confinanti la sua "potenza" (se voglio non ho paura). Non credo certo voglia aprire, mediante il servo lukascemo ,il conflitto verso la Polonia. A meno che non voglia iniziare ad una terza guerra mondiale , non credo sia pazzo a questo livello.
Panurge Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 La Polonia, a parte la Nato, è un osso troppo duro.
criMan Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Secondo il corriere della sera , il duce sanguinario avrebbe spostato i mercenari della w. ufficialmente per addestrare soldati del paese satellite bielorussia; ma ci potrebbe sarebbe altro . L' obiettivo del duce sanguinario puttinesco potrebbe essere quello di riunire Kalingrad (russia) con la nazione satellite bielorussia via terra attraverso un lembo di terra che passa per la .... Polonia. Siccome i paesi limitrofi sanno bene i giochi del duce, hanno fatto scattare l'allerta parlandone sui giornali. In realta' la situazione e' gia' ben nota , la novita' sono i 100 soldati circa della w. posizionati ai confini della bielorussia. Ci sarebbe anche il vantaggio di isolare Lettonia , Lituania ed Estonia. In sostanza diminuirebbe la rilevanza militare in quella zona della Nato. Capite che e' un boccone interessante per il duce. Non so' come giustificherebbe un eventuale attacco la propaganda russa, forse parlando di nazisti da catturare. Abbiamo gia' assistito a scuse ridicole pur di invadere un Paese democratico.
Ivo Perelman Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 6 ore fa, criMan ha scritto: il duce sanguinario puttin usa destabilizzare i paesi, vedi Niger per ultimo. https://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Delle_Chiaie_(politico) "Delle Chiaie, trasferitosi in Cile nel 1976 ebbe a disposizione, per il proprio gruppo, un ufficio a Santiago del Cile in cui si occupava di propaganda e di controinformazione sullo stile dell'Aginter Press[28]. Fu inoltre direttamente coinvolto dal regime di Augusto Pinochet alle riunioni della Dirección Nacional de Inteligencia (DINA) di Manuel Contreras e in seguito nell'Operazione Condor per la persecuzione dei dissidenti.[6] Nel 1977 si trasferì per breve tempo in Argentina e già nel 1978 in Bolivia. In Bolivia partecipò insieme a Pierluigi Pagliai, che Delle Chiaie aveva conosciuto in Spagna, alla costituzione di un gruppo paramilitare alle dipendenze del Ministero dell'Interno boliviano[29] presieduto da Klaus Barbie che, sotto il falso nome di Klaus Altmann, era allora consigliere per la sicurezza boliviana. Questo gruppo, che aiutò Luis García Meza Tejada a prendere il potere con un colpo di Stato nel 1980, fu soprannominato i fidanzati della morte. Delle Chiaie divenne quindi «consigliere politico» prima di Luis García Meza Tejada, poi del suo successore Celso Torrelio Villa".
Ivo Perelman Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 3 ore fa, criMan ha scritto: Non so' come giustificherebbe un eventuale attacco la propaganda russa, forse parlando di nazisti da catturare. Abbiamo gia' assistito a scuse ridicole pur di invadere un Paese democratico. Probabilmente gli basta l'annessione dell'intera Ucraina, almeno per ora. Con il trattato di pace si sarebbe accontentato del Donbass e parte della costa del Mar Nero. Ma il suo nemico democratico parla di controffensiva e di riconquista della Crimea. Quindi si continua fino a che uno dei due è KO. Il lato positivo è che lascierà da parte un boccone troppo grosso, cioè la Polonia perché affaccendato ancora in Ucraina a combattere con le pale (almeno così, e tanto altro, si diceva)
Ivo Perelman Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Abbiamo ancora un politico che sta ora tranquillo, da inviare a parlare con il duce, se le cose si mettessero male? Purtroppo tutte le guerre hanno questo aspetto. I politici che hanno perso si mettono da parte e altri cercano di raccoglierne i cocci.
audio2 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 se si mettono male male avremo ben altri problemi. 1
criMan Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 33 minuti fa, Ivo Perelman ha scritto: Abbiamo ancora un politico che sta ora tranquillo, da inviare a parlare con il duce, se le cose si mettessero male? macron ha provato ha fare il mediatore con le sue manie di grandezza ma non e' stato minimamente preso in considerazione. La situazione Niger e' un bello scherzetto anche alla Francia che ha commerci con l'uranio. Forse e' rimasto il cancelliere tedesco... Gli altri non hanno peso politico.
Ivo Perelman Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 1 minuto fa, criMan ha scritto: Niger e' un bello scherzetto anche alla Francia che ha commerci con l'uranio. Non fa commerci. Aveva una società franco-nigerina che "vendeva" l'uranio alla Francia. Per ora la situazione è cambiata, vedremo come la Francia si procurerà l'uranio. Ci riusciranno, anche se lo dovrà pagare più caro.
Ivo Perelman Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 5 minuti fa, criMan ha scritto: Gli altri non hanno peso politico. Meloni non credibile, Silvio non c'è più. Di sicuro uno dovrà fare da mediatore, fra gli USA, con probabilmente i repubblicani al governo, e Putin che se vince si sarà rinforzato su tutti i fronti. Ci vogliono politici di rango, non il Giggino di turno che aspetta le istruzioni e lo stipendio. La guerra è la continuazione della politica con altri mezzi, ora si dovrà ritornare alla politica e alla diplomazia e se si perde si parte da una posizione di svantaggio da cui non si può più fare un'altra guerra.
criMan Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Ieri con un numero imprecisato di droni si sarebbe consumato un attacco in piena Mosca. Lo scopo e' quello di dare la sveglia all'opinione pubblica. L'Ucraina ha immediatamente rivendicato l'attacco. Da La Stampa; Volodymyr Zelensky ieri ha chiamato «naturale e giusto» riportare la guerra in territorio russo. Per gli ucraini, l'obiettivo non è solo quello di vedere anche i russi provare almeno un milionesimo della loro paura e del loro dolore: si tratta di saggiare le difese, e di mostrare la vulnerabilità di Mosca, e di un regime che appare incapace di difendere la propria capitale molto più di quando sia difesa Kyiv.
ferdydurke Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 1 ora fa, criMan ha scritto: Ieri con un numero imprecisato di droni si sarebbe consumato un attacco in piena Mosca. Lo scopo e' quello di dare la sveglia all'opinione pubblica. L'Ucraina ha immediatamente rivendicato l'attacco. Sono azioni che, da un punto di vista militare, non hanno nessun significato…
Messaggi raccomandati