Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato

il punto è che si sono già rivenduti anche parte delle armi che gli abbiamo dato noi,

in giro ne parlano poco ma la questione esiste.

Inviato

Analisidifesa è sempre stata palesemente, come dire, sensibile alle istanze russe. Ogni tanto gli do una guardata, ma non la ritengo una fonte granché autorevole. Piuttosto stasera, tra poco, si prospetta in altra interessante diretta su Parabellum:

 

Inviato

Questo Parabellum mi pare che si ponga in posizione acritica e smaccatamente favorevole alla propaganda main stream Ucraina…delle analisi effettuate ne avesse indovinata una, dal crollo dell'economia sovietica mai avvenuto,  al precoce esaurimento degli armamenti Russi ( missili, droni, proiettili di artiglieria, etc.)…

E questo Mirko Campochiari chi è? Non si trova neppure un curriculum su internet…che studi ha fatto? Che esperienza ha su quanto tratta?

 

Inviato

@ferdydurke ma di cosa stai blaterando? Ma quando mai Parabellum avrebbe predetto quanto hai scritto? Sicuro di averlo seguito o piuttosto hai letto/sentito critiche sul canale in questione da parte di qualche analista/canale pro Russia? A me quest’ultima pare proprio l’ipotesi più probabile… su Mirko Campochiari se vuoi in rete trovi parecchio, è uno storico militare, regolarmente laureato, collaboratore di varie testate, tra cui l’autorevole Limes. 

Inviato

@ferdydurke al pari di Gaiani, che in questa guerra ne ha azzeccate davvero poche, è membro della SISM, collabora, in qualità di storico e analista militare, con Domino (la rivista di Dario Fabbri, che penso tu sappia chi sia) e Limes (universalmente riconosciuta come una delle più autorevoli riviste di Geopolitica), ha fondato Parabellum, che in tutta evidenza tu non hai mai seguito, che in poco tempo è diventato uno dei canali più seguiti in merito alla crisi ucraina, questo per l’accuratezza delle analisi e la grande fonte di informazioni in tempo reale da svariate fonti (tutte rigorosamente citate/elencate) e con ospiti di tutto riguardo (perlopiu analisti e militari/alti ufficiali in servizio). Le sue informazioni e relative analisi si sono sempre rilevate le più centrate tra tutte quelle che personalmente ho trovato/trovo in rete, perlomeno tra quelle in lingua italiana, e ti assicuro che ci sto parecchio sotto. A me tanto basta, poi se vuoi altro, beh scusa ma cercatelo da solo. Adesso scusa, ma torno alla diretta.

Inviato

@Superfuzz Il curriculum volevo, non la tua agiografia…in rete non c’è NULLA questo Mirko Campochiari… che studi ha fatto, che cosa ha pubblicato, dove si è specializzato, che incarichi istituzionali ha ricoperto…parafrasando in Manzoni…Carneade, chi era costui? 
PS tu leggi Limes?

Inviato

@ferdydurke come nulla? Io cosa ti ho scritto? Guarda fai una cosa, scrivi a Limes (che si, leggo) e chiedi il suo curriculum, magari chiediglielo direttamete al direttore Caracciolo, notoriamente l’ultimo arrivato. Per il resto getto la spugna (magari la riprendo quando tu mi elencherai dove e quando Parabbellum avrebbe predetto quanto da te scritto sopra).

Inviato
14 ore fa, Panurge ha scritto:

Poi anche un orologio rotto segna l'ora giusta una volta al giorno

In genere due volte! :classic_happy:

Ciao.

Evandro

Inviato
2 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

questo invece è uno scenario inquietante e forse un pò estremo da parte di Caracciolo

E' inquietante, ma credo sia realistico.

  • Melius 1
Inviato

Secondo il Washington Post a breve annuncio sulla cessione  di un consistente numero di Abrams all'Ucraina. 

Mah, anche fosse vero ci vorrà un bel po' di tempo. L'esercito americano ne ha diverse migliaia in naftalina.

Inviato

che la russia era più forte dell' ucraina si sapeva, loro hanno resistito tanto anche per i nostri aiuti

che sono stati dati per tempo in termini di materiali e addestramento, cosa che invece non si sapeva.

non so se all' inizio vi ricordate le sciure marie ucraine che facevano le molotov con il polistirolo e la benzina.

qualcuno le ha mai viste usate ? io no, invece fin dall' inizio avevano i missili anticarro javelin a 70 mila euro al colpo, quando nel 2015 non avevano i soldi per saldare i conti del gas russo in transito,  sul quale già percepivano i diritti di passaggio. 

  • Melius 1
Inviato

Ho inoltre capito cosa rende così i decisivi i Leopard.. hanno il mirino al laser e possono sparare e colpire anche durante la marcia.. non devono star fermi per intenderci, come i ferrivecchi in uso dagli ucraini.. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...