andpi65 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 59 minuti fa, mozarteum ha scritto: Il guaio e’ che queste riforme sono fatte da professori d’alto curriculum che non escono dalle biblioteche a toccare il cūlus alla realta’. Non ci voleva una intelligenza sopraffina per prevedere questa stortura. Contrordine @appecundria 2
nullo Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 8 ore fa, vizegraf ha scritto: Si evidenzierà a livello statistico un'ulteriore miglioramento della sicurezza con una drastica riduzione delle denuncie Pane per palati raffinati....
nullo Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 59 minuti fa, andpi65 ha scritto: Contrordine @appecundria Oppsss.....
Guru Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 8 ore fa, mozarteum ha scritto: Il guaio e’ che queste riforme sono fatte da professori d’alto curriculum che non escono dalle biblioteche a toccare il cūlus alla realta Qui potremmo essere tutti d'accordo, ma qual è l'alternativa? Siamo altrettanto tutti d'accordo sul fatto che riforme di questo genere debbano passare il meno possibile attraverso urlatori da social senza arte né parte?
Guru Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 7 ore fa, andpi65 ha scritto: Diciamo che, viste le minchiate che hai detto, son nelle condizioni di farlo se le spari su cose che conosco 😉 Ripeto, lo certifichi tu che sono minchiate? E il tono paternalista che ti permetti di usarmi chi certifica che tu sia nella posizione da potertelo permettere?
LeoCleo Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 16 ore fa, Idefix ha scritto: E adesso? Voi querelereste? Spiace dirlo, prendetela con le pinze, ma è come lo scarico di responsabilità sul vaccino covid: lo Stato si tira indietro, e io devo firmare. Ma anche no...
LeoCleo Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 9 ore fa, andpi65 ha scritto: e mo' mi diventi quello restio ad esprimere un pensiero personale in libertà Non riesce a scrivere perché ha i polpastrelli arroventati dall'arrampicata sugli specchi.
Membro_0022 Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 13 ore fa, andpi65 ha scritto: Per la gioia di @briandinazareth che cercando nel web troverà statistiche che si confanno alle sue tesi. Notare che il soggetto in questione, ogni volta che qualcuno non è d'accordo con le sue tesi, blatera subito di "bias cognitivo".
LeoCleo Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 8 ore fa, mozarteum ha scritto: affossato in corso d’opera il superbonus bloccando le cessioni per iniziative gia’ cantierate. Scorrettezza da stato banana. Più che altro ha colpito gli onesti ed i lavori realmente in esecuzione. Il ladri erano già scappati col bottino.
LeoCleo Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 2 minuti fa, lufranz ha scritto: il soggetto in questione E' uno spasso, non me lo ricordavo più. Ogni suo intervento va letto, perché mette di buon umore!
Membro_0022 Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Adesso, LeoCleo ha scritto: non me lo ricordavo più. Uomo fortunato.
appecundria Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 25 minuti fa, LeoCleo ha scritto: lo Stato si tira indietro, e io devo firmare. Bufala stantia. 1
Gaetanoalberto Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Ho letto velocemente. Certo che, almeno per questo aspetto della norma, trattasi di paradossale minchiata. Detto questo, considerato il largo appoggio di cui godeva il governo, bisognerebbe capire su mandato di chi si fanno certe norme, e comunque di chi sia la reale responsabilità. Potrebbe quantomeno essere ampiamente condivisa, visti i pastrocchi di consenso incrociato cui costringe il nostro vetusto sistema. Magari non è così, e dunque mi taccio. Solo una cosa: ma non si potrebbe metter fine un attimo agli schieramenti obbligati, e criticare od apprezzare indipendentemente dagli autori, in base alla questione specifica? Perché purtroppo spesso le responsabilità sono davvero diffuse, e non solo tra i politici. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 13 Gennaio 2023 la legge non è una scienza esatta, il nostro sistema si basa sul concetto della obbligatorietà della azione penale,quindin il giudice è obbligato ad aprire una indagine anche su fatti di poco conro, una volta che ha avuto la cosiddetta "notiziadi reato".questo significa che una serie di piccoli contenziosi che le parti non hanno intenzione didar seguito ad un giudizio penale, vengono comunque perseguiti d'ufficio. Certo nel caso della mafia, chi mai farebbe ua denuncia, ma se poi in sede di giudizio la persona che è stata come nei casi sopra descritti sequestrata e picchiata dovesse per paura negarei fatti? Non era un sequestro stavamo scherzando, non erano botte, era un gioco staamo provando una scena di un film. probabilmente la lriforma Cartabia ha bisogno di un po di lifting e di aggiustmenti, ma nel complesso mi pare un progresso. anche prima della Cartabia, per le lesioni personali esisteva un limite al di sotto del quale si poteva proedere solo querela di parte.
Schelefetris Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: esisteva un limite al di sotto del quale io, se nella voce di reato, compare la parola mafia o equivalenti metterei come limite inferiore 20 anni di carcere. risolto il problema :) 1
Idefix Inviato 13 Gennaio 2023 Autore Inviato 13 Gennaio 2023 @Guru 1 ora fa, Guru ha scritto: Qui potremmo essere tutti d'accordo, ma qual è l'alternativa? Siamo altrettanto tutti d'accordo sul fatto che riforme di questo genere debbano passare il meno possibile attraverso urlatori da social senza arte né parte? Ma al momento al governo, grossomodo, ci sono proprio tali urlatori da social senza arte nè parte Io nel frattempo sono andato dal capomafia della zona estiva in cui vado al mare e l'ho querelato a fondo perduto...
Guru Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: Spiace dirlo, prendetela con le pinze, ma è come lo scarico di responsabilità sul vaccino covid: lo Stato si tira indietro, e io devo firmare Ma per favore, è il normale consenso informato che si firma prima di qualsiasi intervento e della maggior parte delle prestazioni sanitarie.
Messaggi raccomandati