Vai al contenuto
Melius Club

Un canale in distorsione....


Messaggi raccomandati

Inviato

Sinceramente quello che lascia dubbi non è la fattura,ma "l'ossidazione delle resistenze"...ma tutto può essere.Chiaro che se il Receiver avesse avuto un valore più importante,la pillola sarebbe scesa meglio...

Inviato

@TheoTks  scusami ma i dati precisi non li ha dati manco il tecnico visto che non ha specificato quanta parte è la manodopera e quanta parte è il materiale.Non è che si deve per forza fare i paritigiani,ma io nelle mie ricevute del tecnico ho la specifica con costo orario e costo ricambi

Inviato

@TheoTks  io dicevo solo che non mettendo le specifiche non si può nemmeno ragionare

Inviato

In ogni caso, bisogna mettere in buon conto le ore impegnate per la ricerca e riparazione del guasto. È facile che i componenti sostituiti costino 2 euro, ma se ci vogliono due-tre ore per ricercare e riparare il guasto, è altrettanto facile arrivare ai 120 euro richiesti. Il tempo è denaro per tutti, non capisco perché per i tecnici professionisti (audio, video, informatici, ecc.) non debba esserlo…

  • Melius 1
Inviato

Il costo, soprattutto se fatturato, ci sta tutto. Sfortunatamente per chi ha una regolare azienda, ha dei costi che sono imprescindibili e non si possono evitare in alcun modo.

Detto cio, giustifico il costo ma non il giustificativo della riparazione.

Sicuramente era una scemenza, ma il trovarla e risolverla ha comunque un costo e serve una professionalita che va riconosciuta economicamente.

Inviato
2 ore fa, Oscar ha scritto:

ma non il giustificativo della riparazione.

Sicuramente era una scemenza, 

È proprio per questo che pesano i 120€.

Inviato

@what @Oscar la storiella di Oscar è tanto paradossale quanto vera. Il problema vero è “cosa” toccare, soprattutto senza far danni… e qui ci vuole studio, competenza, tecnica e, spesso, pazienza e passione. Sono tutte cose che non si comprano al supermercato un tanto al chilo…

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, what ha scritto:

Avrà pagato ma si sarà incaz...o come una biscia.

Aveva pur sempre una possibilità che non ha sfruttato, ossia girarsi la vite da sè e avrebbe risparmiato la spesa.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@what nessuno fa niente per niente, come sai spesso la ricerca del guasta roichiede èiùtempo ed impegno che la ripatazione del medesimo.Non mi voglio sporcare le mani, per cambiare olio e filtro della macchina mi rivolgo ad una officina che non mi farà pagare solo i mteriali a anche la manidopera l'ammortamento dei loali, la quota di sese generali ne via discorrendo. per smontare il mio levinson 23 ci sono una quarantina di viti,hi lo ripara deve mettere in conto il tempo per smontarlo, per rimoentarlo, misurarlo (il io levnson non si può misurare a cuore aperto), anche ambiare una reistena o un condensatore è una impresa. per assurdo cambiare 50 condensatori e 10 resistenze costa yasi la stessa cifra al cliente

@Oscarannni fa ha messo le mani su un cdp di una mia amica, una macchina che all'epoca cstava 100 euro, ci ha messo rnata e trovare il guasto poi la sostituzione del pezzo è stata rapida e il pezzo costava 2 euro. Fosse stao un teecnico professinista avrebbe dovutofatturare assai 

nsomma se voglio spender poco ed avere una buonacaci e pepep possofarla da me o andare al riusrante, ma i prezzi saranno ben diversi.

metti pure che chi ripara si assume dei rischi (firto, dnneggiamentoecc).

Fino a che ci sarà gene capace di riparare i nostri giocattoli, non mi lamento del prezzo ma solo della eventuale inc0mpetena

Ps tempo fa su queste pgine un utente si lamentò che un noto riparatore rifiutò di mettere mani ad un apparecchi nel dubbio che la ricerca del guasto fosse troppo onerosa per i valore della macchina da riparare

Inviato

@Oscar Sapete qual è il motivo per qui mi sento preso in giro? primo: l'accoglienza del tecnico che appena visto il Pioneer ha cominciato a " leccare " come si dice a Roma, come se non avesse mai visto un oggetto del genere , continuava a dirmi " che bello è una rarità! " con la mascella arrivata alle ginocchia. Secondo: lui ha asserito  che il difetto si manifestava dopo alcuni minuti dall' accensione, mentre da me era presente da subito. Evidentemente durante il trasporto qualcosa di strano è accaduto! In oltre, il fatto che avesse già riparato l'apparecchio la mattina dopo mi fa pensare che non avesse poi così tanto lavoro, ( mi sbaglierò ma questo mi fa pensare...) a differenza del tecnico a cui mi affido da anni, che purtoppo ha dei tempi di riparazione assai più lunghi tipo dai 30 ai 40 giorni, ed è anche più economico. Purtoppo mi sono fatto prenderre dalla fretta... Vorrei aggiungere a proposito del tecnico del computer che dall'alto del suo sapere ha giustificato le 999 euro per serrare una vite. Per questo anch'io sono stato per 35 anni un professionista artigiano ( purtoppo non riparavo computer ) come restauratore di mobili antichi, soltanto che per il restauro di un comò, per 5/6 giorni di lavoro dalla mattina alla sera, potevo chiedere ( e senza acconto per il preventivo ) 500/600 euro più iva compreso trasporto.   Accetto il fatto di dover anticipare 30 euro ( che non sono poche ) per il preventivo, anche se lo considero nello stesso tempo un modo per " convincere " il cliente a non ritirare l'apparecchio qualora rinunciasse alla riparazione. Penso anche che quando si acquisisce un nuovo cliente, lo si debba trattare meglio, per invogliarlo a tornare, ciò è importante, per quelli  come noi appassionati, che affida i nostri amati "giocattoli" nelle mani di persone fidate. Purtoppo ha sbagliato l'approccio. Detto ciò, la prossima volta non mi farò prendere certamente dalla fretta, mi rivolgerò al vecchio tecnico.   

Inviato

L'unico con cui prendersela è chi te lo ha venduto per funzionante.

Inviato

@giocec non sto giustificando il riparatore, anzi, come ho scritto prima, il lavoro va pagato ma anche giustificato.

Il tecnico se bravo, avra capito immediatamente il problema banale e ci avra ricamato sopra.

Se ti avesse detto: contatti ossidati, una spruzzata di puliscicontatti e tutto torna ok, ma dovendolo smontare tutto, controllare che sia tutto regolato e pulito, con al massimo una ora di lavoro, te cosa avresti detto per il prezzo richiesto??

Sono sempre illazioni, perche non sapremo mai le reali problematiche risolte.

Come tu stesso hai dichiarato: lo volevi subito e la velocita sfortunatamente, si paga, soprattutto quando sono oggetti di non vitale importanza.

Inviato

@corrado Certo, ma non è servito a nulla, se non che essere d'ora in poi meno propenso ad acquistare on line. 

Inviato

@Oscar Veramente non ho manifestato nessuna fretta, ho solo voluto consatare un confronto col vecchio tecnico che per esperienza personale, per via della mole di lavoro che ha si tiene gli apparecchi anche 2 mesi. Il negozio in questione lo conoscevo in quanto tempo fa ci presi dei ricambi per una cuffia AKG a prezzi terrestri direi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...