Vai al contenuto
Melius Club

Tesla sconquassa il proprio listino prezzi


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho già postato in motori ma mi sembra una notizia con un più ampio raggio di implicazioni…

 

Non sono sconti, Tesla non fa scontistica, sono nuovi i prezzi praticati per tutti.

 

Inviato

a parte che facendo anche mente locale, non è dissimile da un chiodo fossile come la 

panda venduta a 16 mila, il cui valore stando larghi potrebbe essere al massimo la metà.

Inviato

@audio2 che sia una tecnologia fresca ed in divenire che continua a migliorare la propria efficienza no? le prime auto a scoppio le potevano comprare solo Re e milionari (pochi al tempo) … poi arrivó Ford e la Model T. 

Non è per nulla un caso che Musk chiama Model « n » le proprie auto

Inviato

no, è che sto attraversando una fase di massima sfiducia verso il sistema.

Inviato

Ho l'impressione che se l'Europa non prende sul serio il pericolo Cinese saranno guai seri . Ora hanno tutto , materie prime Tecnologia e una marea di ingegneri . La nostra industria nel giro di pochi lustri è destinata a prodotti di nicchia.

 

 

 

 

 

 

Inviato
12 minuti fa, Tokyo ha scritto:

Ho l'impressione che se l'Europa non prende sul serio il pericolo Cinese saranno guai seri

Che vuoi fare? mettere i dazi o contingentare come i giappo nei '70s? così le auto le paghiamo il doppio del possibile con la qualità tipica dei mercati protetti... tipo le fiat? 

Concorrenza dura e ricerca tecnologica ed i cinesini si battono e se non si battono vuol dire che hanno prodotti migliori per rapporto prezzo/prestazione e va bene lo stesso

  • Melius 2
Inviato

L'occidente parrebbe più avanti nella ricerca sulle batterie ad alta densità energetica (fino al doppio dell'attuale standard ioni di litio) 

Inviato

appunto... concorrenza e ricerca tecnologica. Mica è facile battere l'europa da questo punto di vista.

Nell'auto hanno solo bisogno di capire che il paradigma è cambiato e le auto elettriche vanno fatte ed usate in altro modo rispetto alle endotermiche... questo manco i cinesi lo hanno capito però 

Inviato

Siamo solo all'inizio, stanno scoprendo nuovi giacimenti di terre rare pure in europa. vedremo

 

l'idea di vedere un domani i kebabbari tornare a vendere cammelli, mi mette gioia infinita. (cit. negrita)

  • Melius 1
Inviato

Elettrificare un vecchio concetto di auto è infatti un errore. 

Inviato
9 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Qualcuno finirà in un vicolo cieco.

Si, l'Europa.

extermination
Inviato

 

AGI - dall' idrogeno  possono arrivare molte soluzioni per decarbonizzare settori industriali come raffinazione, chimica, cementifici e cartiere ma questa fonte di energia potrà avere un ruolo anche nella mobilità, in particolare quella pesante. Lo ha detto l'ad di Eni, Claudio Descalzi, partecipando all'evento 'La strategia sull'idrogeno e la transizione energetica' organizzato da Il Sole 24 Ore.

"Si parla di idrogeno da circa 30 anni", negli ultimi anni "ci sono stati dei miglioramenti tecnologici" ma su questo fronte c'è "soprattutto la necessità di un mix energetico che ha bisogno di diversi vettori energetici e anche di diverse risorse primarie", ha spiegato il manager. 

"Siamo in un mondo in cui ancora nella parte elettrica" la fonte principale è il carbone da cui provengono "circa il 72% delle emissioni. Si tratta quindi di un mondo energetico molto variegato. Abbiamo il gas e poi abbiamo la parte rinnovabile che sta salendo soprattutto in Europa ma con cui non riusciamo a coprire tutto perché i bisogni energetici stanno crescendo sempre di più soprattutto nei paesi in via di sviluppo". Alla luce di tutto questo, ha osservato Descalzi, "abbiamo bisogno di altri vettori energetici e l'idrogeno è un vettore energetico che può dare grosse soluzioni in campo industriale ma anche nella mobilità, in particolare quella pesante e che insieme all'elettrico può contribuire alla decarbonizzazione". 

Mobilità a idrogeno per mezzi pesanti

"Noi ci siamo attrezzati e incominceremo da vere stazioni di servizio multifunzionali con elettrico, biogas e idrogeno, in maniera più limitata perché gli investimenti si fanno in funzione della domanda e a questo punto non ci sono molti trasporti a idrogeno. In futuro come è accaduto per l'elettrico ci sarà una crescita partendo dalla parte più pesante", ha aggiunto l'ad di Eni. 

L'idrogeno, ha spiegato, per la "mobilità più leggera è meno efficiente ma il pieno di idrogeno della macchina si fa in qualche minuto

 

Inviato
23 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

In ogni caso da quel che si legge sembra che Toyota scommetta sull'idrogeno più che sulle batterie. Qualcuno finirà in un vicolo cieco

l'idrogeno ha ancora un po' di strada da fare. Eppoi l'idrogeno non è una fonte di energia... è un accumulatore. Non esiste l'idrogeno in natura libero, occorre "far fatica" per liberarlo allo stato puro ed occorre energia per farlo ... verde... sennò tanto vale. Per non parlare della questione sicurezza perchè è una brutta bestia da contenere... ha una molecola da due protoni passa da spessori infinetisimi rispetto al metano. 

Ma arriverà anche la tecnolgia dell'idrogeno, certo. ANCHE però

Libro leggendario in argomento

https://www.ibs.it/economia-all-idrogeno-creazione-del-libro-jeremy-rifkin/e/9788804521228

extermination
Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

l'idrogeno non è una fonte di energia

De Scalzi dice che è una fonte di energia ( testuali parole vedi il mio intervento sopra).

Inviato

Ma avete calcolato che a botte e perete e pernacchie alla vecchia europa fra vent’anni serviranno motori ad ossigeno?

  • Haha 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...