Vai al contenuto
Melius Club

Tesla sconquassa il proprio listino prezzi


Messaggi raccomandati

Inviato

Per fare un confronto costruttivo ci vorrebbe la testimonianza di qualche forumer dopo 8/10 anni di utilizzo.

Inviato

@Jack Fonte internet,è stata fondata nel 2003,Musk è subentrato nel 2008.

Se è vero che continueranno a migliorarle e a diminuire i costi,conviene aspettare il 2034,nel frattempo stiamo alla finestra a guardare come si trovano gli acquirenti nel lungo periodo.

  • Melius 1
Inviato

@pino

Secondo la gente normale c’è un concetto chiaro: chi non è obbligato, ora, non compra.

E questa incertezza blocca il mercato auto.

Non che me ne freghi più di tanto del mercato auto, comunque

Inviato

@pino non ti ho capito Pino.

Volevi un parere dopo 10 anni se le due auto più rappresentative hanno 4 anni al massimo?

Se vuoi ti dico come va la S, la prima che ho provato, una 90D di un caro amico svizzero che ce l’ha dal 2015 (a memoria) quando lo sapeva solo lui cosa era Tesla.

Ce l’ha ancora, ha anche una Y quasi nuova ma la S se l’è tenuta (è piuttosto ricco) e va ancora bene. La batteria è al 75%. 

Ma non è rappresentativa del livello attuale, dentro era un cesso assoluto, non c’era manco il portaoggetti sotto il tablettone. Lui però ci andava a Parigi da Locarno con la segretaria… si fermava in supercharger presso un motel a caricare la macchina e pure la segretaria 😆 (vero eh) 

  • Thanks 1
Inviato

@Jack Si è quello che mi interessava.

Il deperimento delle batterie racchiuse nello chassis del pianale.

Il 25% non è molto in 8 anni.

L'autonomia passa da 500 a 375 km.

Si potrebbe ipotizzare un 3% annuo.

Anche dopo 10 anni se si parte con 500 km di autonomia è ancora gestibile.

 

Grazie Jack.

 

Inviato

@pino non considerare quanto successo su quell’auto una situazione standard di oggi. Allora Tesla garantiva le batterie 8 anni o 100’000 km se ricordo bene… forse 80’000, a memoria. 

Adesso le garantisce 8 anni o 192’000 km 

 

Inviato

 

Tesla (NASDAQ:TSLA) ha registrato un aumento del 7% in quanto Deutsche Bank “ha ribadito con forza il rating buy sulla società, sulla base delle aspettative che i recenti tagli ai prezzi contribuiranno probabilmente a sostenere la crescita dei volumi del produttore di veicoli elettrici.

“Riteniamo che questa sia una mossa offensiva, audace, che assicura la crescita dei volumi di Tesla, mette in grande difficoltà i suoi concorrenti tradizionali e quelli dei veicoli elettrici e mette in mostra il notevole potere di determinazione dei prezzi e la superiorità dei costi di Tesla”, ha dichiarato Deutsche Bank.

😎

 

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

ha dichiarato Deutsche Bank

ah se lo dice DB siamo sicuri 

 

 

Inviato
Il 15/1/2023 at 13:24, criMan ha scritto:

Se dovessi comprare un auto per i prossimi 10 anni aspetterei ancora a prenderla elettrica ; e no accrocchi plug in ibridi. 

Ad oggi l'Ibrido è una soluzione perfetta, fra qualche lustro vedremo. Non capisco lo scetticismo attorno a una tecnologia così matura.  gli accrocchi di solito fumano e puzzano, ma non sono certo ibridi.

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/01/18/transizione_energetica_gill_pratt_toyota_non_possiamo_elettrificare_solo_con_le_bev_.html 

  • Amministratori
Inviato

i cinesi hanno un immenso mercato interno vergine, non hanno una percentuale elevata, come noi, di famiglie con auto di 10 o 0 anni. Pensare di impedirgli di vendere da noi è inutile, il lolro mercato interno gli assicura spazi di vendita immensi

abbiamo creato un sistema economico basato sui concetto di concorrenza, forse pensando che mai nessuno sarebbe stato in grado di batterci sul nostro terreno.

Tesla fa una operazione logica, nel momento in cui uole allafrgare la clientela, abbassa i prezzi.

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

puoi continuare a comperare obbligazioni statali al 3%

non e' il mio genere di investimento se non in una ottica di trading al pari della azioni.

L'unico che ho tenuto fino al primo stacco di cedola e' stato il bonditalia di giugno

Mollato dopo il cedolone, (un paio di settimane fa)  ho preso dei decennali che ho rivenduto stamane.

Perche Bond e non azioni?

Piu prevedibili a mio parere

E poi no azioni non e' vero

Quello che prendo sui bond tendo a reinvestirlo su qualche azione e sono sufficientemente incosciente di farlo pure in leva se ci credo.

Su DB Saranno bravissimi? Non dubito ma la cronaca recente non e'  esaltante.

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, Tokyo ha scritto:

Non capisco lo scetticismo attorno a una tecnologia così matura.

non intendevo le ibride Toyota classiche.

Intendevo le nuove plug in con batteria al seguito per fare per lo piu' 30 40 km in solo elettrico.

Si stanno dimostrando un accrocco per diversi motivi:

-per risparmiare ti obbligano a caricarle ogni giorno che porta il signore.

-se la batteria e' scarica consumano di piu' di una normale termica (e ci credo con il fardello che si portano dietro)

-ti obbligano a tagliandi presso i service ufficiali

-inutile complessita' che si traduce in minore affidabilita'.

ecc ecc

Poi , come mi confermano gli incacchiati proprietari , d'inverno quei famosi 30 40 km diventano ancora meno

di autonomia. Insomma il nulla. Solo un fardello di 100 kg e piu' appresso e lo scomodo

delle ricariche tutte le sere.

A latere , con il costo attuale del kW se vanno in elettrico consumano piu' di un diesel.

Un disastro , pero' le incentivano... e c'e' chi le compra pure.

Inviato

@stefanino io intendevo solo “se non ti fidi o non sei d’accordo” era una mezza battuta… ho postato solo perché era coincidente con quanto dicevamo più sopra. Forse l’ho scritto sbrigativamente però 

Inviato

@criMan bravo, finalmente si comincia a capire che le plug in oggi sono una hahata pazzesca.

Per tutti i motivi che elenchi. Non si puó essere incinta in due dello stesso bambino.

O conviene - in senso lato - l’elettrico o conviene l’endotermico. E se sono pari inutile averli entrambi.

È come per i generatori del riscaldamento ove l’ignoranza idraulichiana ha fatto installare un sacco di ibride gas-pdc perché non sanno calcolare e valutare che una PdC basta ed avanza. E l’Enea le agevola pure 🙄

Inviato

 

le plugin mi arrazzano ma purtroppo in elettrico hanno una autonomia scarsa soprattutto d'inverno

 

 

 

Inviato

L'auto ibrida è... un'auto ibrida. Non è altro che l'ottimizzazione, grazie alla tecnologia elettrica, di un'auto endotermica. 

Nelle migliori configurazioni, utilizza un motore termico molto efficiente, tipicamente un ciclo Atkinson, a velocità autostradali costanti, probabilmente più efficiente di un motore elettrico e demanda la copertura degli picchi di potenza al motore elettrico.

Questo assieme a tutti i dispositivi di recupero di energia in frenata e discesa. 

In città poi assicura un minimo di percorribilità in elettrico che spesso basta e avanza per gli spostamenti casa lavoro o altro. 

Certo, alla e-car ideale ci dobbiamo ancora arrivare. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...