Vai al contenuto
Melius Club

Tesla sconquassa il proprio listino prezzi


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Panurge ha scritto:

il PD mi sembra più portato verso la fissione.

E al decadimento.

Inviato
3 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Intendi un catalizzatore?

magari piu a qualche cosa che concorra direttamente alla produzione

per fare un esempio un materiale che in certe condizioni 9esempio a contatto con una miscela idrgeno e ossigeno0 si comporta come la zeolite o il sodio quando incontrano l'acqua.

.

Comunque c'e un dato aritmetico che non mi torna

 

20 litri acqua = 2,2 chili idrigeno = arrrotondando  300 kWh di potere calorifico

.

aggiunge  che il suo generatore eroga fino a 3,5kw/ora e stimando 5 ore al giorno (17 kw) con 20 chili di acqua farebbe 180 gg di funzinamento. e li mi fermo perche' 17kWh x 180 fa piu di 3000 kwh 

 

 

Inviato
50 minuti fa, wow ha scritto:

altry potery forty, quelly dei petroliery

noi siamo povery ma molto ingegnosy

poi arrivano i potery forty dei petroliery figly d' androcchy che ci inculany 

Inviato
22 minuti fa, stefanino ha scritto:

magari piu a qualche cosa che concorra direttamente alla produzione

per fare un esempio un materiale che in certe condizioni 9esempio a contatto con una miscela idrgeno e ossigeno0 si comporta come la zeolite o il sodio quando incontrano l'acqua.

Siamo sempre nel campo della catalisi o degli scambiatori ionici, quindi parliamo di cinetica della reazione, che eventualmente puoi migliorare. Ahimè la termodinamica quella rimane, non ci sono caci-e-cavalli.

Inviato
9 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

la termodinamica quella rimane

la kryptonite aiuterebbe

  • Haha 1
Inviato
16 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

catalisi o degli scambiatori ionici, quindi parliamo di cinetica

 

 

magari ha scoperto la pietra filosofale dell'energia...andiamo oltre.

.

devo capire' l'effetto "Tiberiade"

2,2 kg idrogeno = 300 kW

lui dichiara nel video che con 20 litri di acqua ovvero 2,2kg di idrogeno, produce 3,5x5x180= 3060kw

(Che poi a Tiberiade si moltiplicavano pani e pesci mica joule / wattora !)

 

  • Melius 1
Inviato

@pino Tesla inc.  Chissà che vuol dire inc.... :classic_laugh:

Per questo dicevo che potrebbero aver bisogno di cash.

Comunque mi sembra che non vada bene anche per altri big high-tech.

  • Haha 1
extermination
Inviato

Il prezzo dell'acquisizione.di twitter accettato a fine aprile dal consiglio di amministrazione è stato di 44 miliardi di dollari, di cui quasi 20 provenienti dalla fortuna personale di Elon Musk e dalla vendita di azioni Tesla per un valore di 8,5 miliardi di dollari.

Inviato
27 minuti fa, extermination ha scritto:

e dalla vendita di azioni Tesla

quando l'azionista numero uno vende i numeri due si fanno domande sul "focus" che il number one ha sulla azienda

Se Musk fosse un investitore puro sarebbe stato (un po') diverso

Ma Musk non e' un investitore puro. Di fatto e' lo chief engineering manager di quella societa

che si balocchi con social media rinunciando a un pacchetto azionario importante fa pensare a un possibile disimpegno dal ruolo operativo che ha ricoperto egregiamente .

 

Inviato

@pino premesso che finora non sono mai (purtroppo) entrato su Tesla capisco perchè non ti arrischi in borsa 

l'1/1/2019 quotava 9€... oggi farebbe il 1200% di profitto... un bot panciutello :classic_biggrin:

----

guardare i grafici di borsa per capire come performa un'azienda è come guardare il termometro in cucina per capire che tempo farà a Giugno...

----

per buttare giù i prezzi di vendita del 10% medi devi avere una forza finanziaria notevolissima, un margine industriale spaventosamente più alto dei tuoi concorrenti e la consapevolezza che venderai senz'altro di più così. Se lo facesse qualsiasi concorrente di Tesla in questo momento fallirebbe o quasi

Tesla tra qui ed 80$  è solo da comperare ed accumulare (con juicio) per i prossimi anni perchè ha (quasi) smaltito gli eccessi di multipli dovuti tassi zero e il momentum favorevole.

image.png.82469cb6557b8710170ff9d000dd9a19.png

 

questi alcuni metrics di Tesla

image.png.c7cdaafaa653f28dd49eec8e6d51fdb5.png

questi Toyota

image.png.9639e0f5c9033cc2b661fc503b4d35cd.png

questi mercedes 

image.png.9b7ad8c5daedb5f0a74f7d79809366dd.png

e Tesla li fa con sole 400mila auto , Toyota con 10 milioni!! 

Chiusa la parentesi "finanza per non finanziari"

 

 

Inviato

@Jack Dal grafico potrebbe ritornare a 40 o meno.

Ti ringrazio Jack delle tue spiegazioni,ma

la borsa non fa per me.

Ho già dato in passato con Cirio,Parmalat,e i maledetti,ma consigliatissimi Bond Argentini.

Da cliente ( non da azionista ) preferisco Toyota,che fa guadagnare meno gli azionisti,ma lucra meno margine ai clienti,inoltre è sul mercato da più tempo di Tesla e la soddisfazione del parco clienti è unanime.

Infine denim Musk mi sta antipatico.

Inviato
6 minuti fa, pino ha scritto:

con Cirio,Parmalat,e i maledetti,ma consigliatissimi Bond Argentini

Menghiazza tutte le hai centrate le porcate degli ultimi 30 anni 😆. Scusa se rido Pino ma ad anni di distanza - acqua ormai passata - converrai che è buffo! … e molto molto poco rappresentativo della realtà ma questo è altra faccenda.

——

Tesla intanto è l’unica azienda che mi ricordi - altre ce ne sono state - che ritorna al cliente potenziale così tanto margine. Toyota - il cui TPS conosco benissimo - non lo ha mai fatto.  
L’auto elettrica per i costruttori che ne hanno colto il nuovo paradigma è molto più semplice e poco costosa da produrre, ne vedremo delle belle man mano che le sinergie di scala, nuove chimiche per le batterie e automazione entreranno in azione. 
Per noi bacucchi sarà incomprensibili per i giovani sarà normale e benvenuto. 
Come sempre per i cambiamenti epocali 😘

Inviato
13 ore fa, audio2 ha scritto:

non so, io la vedo più tipo che prima ti inculavano, o qualcosa del genere.

Ho letto solo adesso, le riviste di Automotive europee riportano di una mossa, da molti considerata "aggressiva", per mantenere il livello di produzione. 

Per rispondere alla tua affermazione, secondo gli analisti con i prezzi della promozione si mangia il 95 % circa del guadagno su ogni veicolo.

Credo sia una promozione temporanea. 

Inviato

Quello che sta accadendo nel mercato cinese con le elettriche è l'antipasto di quello che accadrà tra poco da noi. Anche tesla mi risulta stia prendendo legnate in Cina. 

Se continua così il mercato delle elettriche in Europa si dividerà in 2,quello per i povery che compra cinese e quello benestante che comprerà la VW elettrica che partirà da 50.000. 

Ci proveranno a vendere modelli entry a 30.000 ma i modelli cinesi pari prezzo li divoreranno. 

 

Inviato
23 minuti fa, criMan ha scritto:

Credo sia una promozione temporanea. 

ma va. Nessuno può rialzare i prezzi del 12% … non hanno annunciato uno sconto. È cambiato il listino.

Ed è cambiato perché possono permetterselo e smashare il mercato… se arrivano ad 1 milione di pz in due tre anni il margine operativo è recuperato con l’economia di scala.

E comunque l’auto elettrica continuerà a scendere così come sta succedendo al FV ed alle batterie.

Inviato

@criMan lo dici come fosse un problema… se vuoi puoi fare donazioni alle case europee 😆


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...