Vai al contenuto
Melius Club

Tesla sconquassa il proprio listino prezzi


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

Non c'è nessun forumer di Melius,che ha una Tesla.

credo @dag

 

Caro Pino, ti leggo volentieri quando scrivi di BMW o delle tue prodezze culinarie, però quando scrivi di EV dai l'impressione di non averne mai guidata una (probabile, visto che hai scritto di aver declinato l'invito di BMW per provarle).

Io la uso tutti i santi giorni e non ho tutti i problemi che paventi, prevedi o auspichi.
Ho anche già scritto che non è per tutti: se per lavoro ti capita spesso di partire per viaggi di 1000km senza preavviso e con poco tempo, dimentica le auto elettriche; se no, si può fare.

Alberto

Inviato

@albrtAlberto non sbagli.

 Le auto che avrei dovuto guidare avevano costi di acquisto per me molto fuori budget tra i 75 e gli 85 k,mettendo dentro sconti ed incentivi restavo comunque fuori budget.

Automobili per persone benestanti.

Non metto in dubbio la piacevolezza di guida,e le prestazioni di alcuni modelli,ma solo i costi.

Un anno fa leggevo di contratti di ricarica che rendevano addirittura vantaggioso l'utilizzo delle auto elettriche,al momento la situazione è molto diversa.

Andando su modelli piccoli l'autonomia reale e quel che è,serve una seconda auto,o una prima auto,proprio come nel tuo caso. 

Tra 10 anni la scelta sarà forse più mirata verso l'elettrico,costeranno meno ,saranno più prestanti,avran più autonomia,sicuramente nel nostro bel paese senza centrali nucleari l'energia avrà ancora un costo importante.

 Tu ti trovi bene ed apprezzi la tua automobile,son contento per te.

L'ho scritto e riscritto più volte che ognuno in base ai propri mezzi economici,all'utilizzo,all'ubicazione geografica è giusto che scelga quel che ritiene lo soddisfi di più.

 

 

 

 

 

extermination
Inviato

Difatti! L'approccio deve essere insindacabilmente di questo tipo; ti fai la domanda: perché acquistare una EV?  

E ti dai la risposta.

Ove la risposta dovesse essere  più che soddisfacente ( fatte tutte le dovute considerazioni ed analisi del caso e valutati i pro e contro in base alla propria posizione personale) non resta che l'acquisto.

 

Inviato
11 ore fa, tomminno ha scritto:

A occhio da scontare di 5k di incentivo.

Tesla è fuori dagli incentivi.

Gli incentivi che ci sono ora sono ben poca cosa soprattutto se si non si ha da rottamare e per come sono fatti non permettono alle concessionarie di acquistare e rivendere poi le auto a 0 km. Infatti quello per l’elettrico restano non usufruiti e tornano al bilancio

In compenso si incentivano stupide ibride plug in né carne né pesce (mio pensiero… a molti piacciono e ognuno la pensa come vuole) che consumano comunque come un diesel ma costano molto di più. 

Il casino comunque non ci sarà nel 2035… c’è tra poco nel 2025 con la famigerata omologazione Euro 7 che quasi nessun endotermica è in grado di superare ad oggi

 

Inviato
12 ore fa, garmax1 ha scritto:

I km sono corretti ma secondo me 4 ore sono troppe. A che velocità fanno i calcoli dal sito tesla? 

Google maps stessa richiesta 3h 18 min con auto endotermica.

Non so con certezza che parametri immettano, ma credo il miglior rapporto tra consumi e soste evtl necessarie. 

.
In Autostrada è evidente e conosciuto che in termini di pura prestazione velocistica è tuttora perdente. Se allunghi il percorso peró lo è meno perché iniziano a contare anche le soste che fanno i conducenti delle endotermiche. E contano anche le mete… sotto un certo parallelo vi è ancora il deserto di suoercharger o colonnine qualsiasi.

.

Non ho mai scritto che la tecnologia è matura o che sia per tutti. Io sostengo solo che nell’uso, da guidare in strada, è la tecnologia più soddisfacente che ho provato in vita mia. Quelli che la usano dicono tutti la stessa cosa. Ci sarà un motivo.

 

  • Thanks 1
Inviato

Accelerazioni a parte mi pare una tecnologia che va bene per chi ha il piede leggero, in salita in primis, oppure drastico ridimensionamento dell'autonomia, io il piede pesante l'ho abbandonato da secoli ma ci sono ancora parecchi cultori. 

Inviato
13 ore fa, tomminno ha scritto:

Guardavo ora il nuovo listino:

Chissa come sono felici quelli che avendi acquistato gli stesdi modelli si trovano il loro usato deprezzato pari pari anche non avessero  alcuna idea di venderla chissa come sono contenti di averla pagata 15 k di piu 

Fossi un cliente Tesla al sig Musk gli farei un rito Voodoo….

 

 

  • Melius 1
Inviato

Da valutare ( non ricordo esattamente i limiti) se con i listini attusli si prende anche qualche incentivo aggiuntivo ( che renderebbe anvora piu inviperito il cliente?

in una ottica di mercato jn espansione ha senso, potresti acquisire molti piu clienti quindi farne incazzare un po di quelli che hanno gia acquistato non è un dramma… a meno chevil cliente di oggi non faccia una riflessione del tipo “ e se domani tagliassero ancora?”

 

Inviato
46 minuti fa, stefanino ha scritto:

Da valutare

è fuori dagli incentivi.

Sono molto bassi i limiti degli incentivi e senza rottamazione anche quasi dimezzati. Sono state favorite le ibride 

scritto giusto qua sopra

Inviato
59 minuti fa, stefanino ha scritto:

Chissa come sono felici quelli che avendi acquistato gli stesdi modelli si trovano il loro usato deprezzato

a parte che avevano prezzi assurdi gli usati rispetto al nuovo... praticamente in 3 anni perdevano giusto l'IVA.

A parte questo Musk lo ha dichiarato diverse volte che col progredire dell'abbattimento dei costi di produzione avrebbe girato buona parte dell'abbattimento stesso agli acquirenti. 

E certamente lo farà ancora. Se sostiene questi livelli di prezzo con 400K vetture vendute immaginiamo cosa possa fare con un paio di milioni tra pochi anni e con il continuo uscire di batterie con nuove chimiche. 

I due modelli entry level RWD, per esempio, hanno batterie diverse dalle Long range e Performance e con diversi comportamento al carica/scarica e costo

Inviato
13 ore fa, pino ha scritto:

Aspetto che la acquisti Jack, che ha un buon impianto fotovoltaico,col quale ammortizzare il costo dell'energia,un ricovero per la notte con wall box dedicata,ed è una persona seria ed obbiettiva.

Grazie per il complimento immeritato ma mi ci vorrà un po'. Prima devo finire le ristrutturazioni e sistemare gli ultimi famigli sennò l'auto la compro per lasciarla in garage che non posso granché muovermi :classic_sad: più di tanto.

Sempre a Dio piacendo che più passa il tempo e meno si è padroni del proprio tempo... cazzu cazzu

 

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

Tesla è fuori dagli incentivi.

Già, per un paio di migliaia di euro 😑

Assurdo che le ibride abbiano una soglia incentivo 10k più alta delle elettriche.

1 ora fa, stefanino ha scritto:

Chissa come sono felici quelli che avendi acquistato gli stesdi modelli si trovano il loro usato deprezzato

Bisogna anche considerare che quest'anno esce la nuova Model 3, sconti a fine vita sono normali, ci sta che la nuova tornerà a costare come la precedente o quasi.

Forse i clienti Model Y potrebbero aversene a male. 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, tomminno ha scritto:

Assurdo che le ibride abbiano una soglia incentivo 10k più alta delle elettriche.

paura di troppa elettricità da fornire... a tenere ferme le plug in ci pensano i prezzi altissimi... paghi endotermico ed elettrico insieme meno un po' di batteria... sciocchezza: se costa meno andare elettrico compri un elettrica, se anche se costa di più un'endotermica ma preferisci la semplicità del rifornirla compri un endo... no?

4 minuti fa, tomminno ha scritto:

sconti a fine vita sono normali

non sono sconti se cambi il listino in toto. Ma continuerà a farlo. Musk non vuole rimanere un produttore di nicchia coi cinesi alle calcagna deve prendersi più fetta di mercato possibile mangiandolo all'endo prima che lo facciano i gialli.

Lui ha anche il vantaggio di avere già fabbriche nei tre "continenti" USA, EU, CHINA. Solo Geely comprando qua è messa meglio ma BYD p.e. importerà e se parte anche una guerra commercale Tesla è messa meglio di chiunque. 

Tra 80 e 120$ va comperata con fiducia imho per il lungo termine

Inviato
3 ore fa, Panurge ha scritto:

mi pare una tecnologia che va bene per chi ha il piede leggero, in salita in primis, oppure drastico ridimensionamento dell'autonomia

bè, si può dire anche delle auto ICE... Anzi: a meno che tu non stia girando a Nardò, le auto EV potrebbero persino essere avvantaggiate in virtù del recupero di energia in frenata.

Alberto

Inviato

Io tutta sta fretta a correre a comprare elettrico non la capisco. 

Se penso cosa erano 7 anni fa le elettriche e cosa c'è adesso è chiaro che la tecnologia sta ancora  maturando.

Che poi una tesla, un Audi Q4... vadano bene ci credo. 

Con quello che costano vorrei vedere. 

Se dovessi comprare un auto per i prossimi 10 anni aspetterei ancora a prenderla elettrica ; e no accrocchi plug in ibridi. 

 

 

 

Inviato
3 ore fa, criMan ha scritto:

Con quello che costano vorrei vedere. 

Se devo spendere 30k per una Golf, una Astra o una DS4 1.5td perché non pensare seriamente a qualcosa tipo la Born che già si trova a 32k?

Sono le plugin che costano molto di più. Una DS4 plugin parte da 42k. Col recente ritocco del listino vado di Tesla Model 3 senza pensarci un attimo.

3 ore fa, criMan ha scritto:

Io tutta sta fretta a correre a comprare elettrico non la capisco.

I vantaggi di avere un elettrico ci sono ora, tra qualche anno torneranno a pagare bollo e addio agevolazioni.

Ha senso comprarle ora, compatibilmente coi propri utilizzi.

Io faccio non più di 35km al giorno. Viaggi lunghi in auto solo a sciare una volta l'anno, cosa sarà mai fare una sosta di 40 minuti per andare a Cortina o un paio di soste per il Sestriere se tanto una ventina di minuti all'autogrill ce li passo comunque. D'estate o viaggi in aereo (tipo Sicilia) o corti sfruttando la nave (Sardegna a meno di 70km di strada da casa 😜). Se vado in giro per città, precedenza al treno Firenze-Roma o Firenze-Milano in 1h40' non si battono facilmente in auto. Gite fuori porta facilmente copribili con l'elettrico.

Un'elettrica è perfetta praticamente sempre. 

Inviato

@criMan  nessuna fretta di correre a comprare elettrico: solo risolve alcuni problemi che mi davano le auto ICE...

veleni a gogo, in particolare tirandola fuori dal garage al mattino

rumore non appena si accelera un po' (purtroppo non posso permettermi un 12 cilindri che invece faccia... musica)

impossibile pre-riscaldarla o pre-raffrescarla *

impossibile starci dentro al caldo/fresco in parcheggio *

ZTL off limits se non a pagamento (almeno a Milano)

i carburanti si pagano sempre, mai visto ENI regalarti una tanica di super, mentre EnelX qualche kWh omaggio...


Alberto

*dai fastidio ed è pure vietato, in molti posti; in garage è impossibile


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...