jedi Inviato 14 Gennaio 2023 Autore Inviato 14 Gennaio 2023 @jakob1965 Non è vero che non è capace ad accettare critiche? Infatti ieri sera è tornata a comportarsi come quando era all'opposizione. Con quel tono alto ed arrogante Riguardo a Calenda ,mi sarei aspettato un comportamento diverso da Renzi ,ma mi ha deluso
Gaetanoalberto Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Se avessimo buona memoria, ricorderemmo che fiumi di inchiostro ingeneroso sono stati versati sul passaggio all'euro "di Prodi", sull'erosione del risparmio "del csx". Un occhio più imparziale, oggi come ieri, ci ricorderebbe che la nostra non è un'economia sana, non solo per le sue difficoltà competitive e perché fondamentalmente assistita da laute e continue prebende, ma perché costituita anche da un certo (elevato) numero di speculatori, che fanno cartello, e che (soprattutto in passato anche a livelli più bassi di dimensione d'impresa ed attività ) non si fanno scrupolo a grassare il portafogli dei consumatori/utenti. L'inflazione benevola esiste, è quella minima che si accompagna alla crescita, non mi sembra il caso di quella speculativa. Al contrario l'inflazione seria, come al solito, colpisce alcuni e beneficia altri ed è un fattore distorsivo assai preoccupante. Imputarla all'uno od all'altro governo può suscitare solo il sorriso dello stolto. Ieri ho comprato in Germania un cavo tedesco con un divario di prezzo inspiegabile rispetto all'Italia. Magari gli economisti de nöalter riusciranno a spiegare perché in Italia, appena c'è una piccola fermentazione che lo permette, il fenomeno è sempre più elevato.
extermination Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Magari gli economisti de nöalter riusciranno a spiegare perché in Italia, appena c'è una piccola fermentazione che lo permette, il fenomeno è sempre più elevato. Piacerebbe essere un paese di cittadini " responsabili'; peccato invece che prevalga l'opportunismo.
Jack Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @jedi in un minestrone ci sono molto meno ingredienti di tutti quelli che ha buttato nel pentolone di sto post… ed oltretutto sono coerenti con lo scopo di fare il minestrone detti ingredienti… 😆
faber_57 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 In qualche articolo ho letto che l'inflazione ancora troppo alta sia dovuta anche al mancato disaccoppiamento del costo di gas ed elettricità. Quello che non ho capito è perché la Meloni, che dichiarava di volerlo fare subito appena eletta, non lo abbia ancora fatto. Qualcuno sa spiegarmelo?
newton Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @faber_57 è un obiettivo di legislatura, come abolire le accise. Intanto si alzano così si prende la rincorsa. Sono cose complicate, come il tetto al prezzo del gas, il mes e altre mille cazzate che era facile berciare dal banco dell'opposizione.
jedi Inviato 14 Gennaio 2023 Autore Inviato 14 Gennaio 2023 @Jack Lo ho già scritto e credo di dire una cosa abbastanza ovvia. TUTTI i governi all' inizio hanno generalmente un consenso alto ,sperando che le promesse elettorali vengano mantenute , soprattutto da parte di partiti di centro destra che vedasi Salvini e Berlusconi la sparavano più grossa che una mongolfiera. Ma poi quando si fanno i conti con la realtà e bisogna far quadrare i conti ,le cose cambiano e di molto. Il partito della Meloni essendo stata all'opposizione negli ultimi anni ha giocato con la insoddisfazione delle persone ,erodendo voti agli altri partiti ,soprattutto alla Lega e Forza Italia ,ma non solo. Però adesso devi governare ,e prenderti le responsabilità che vuol dire ascoltare anche le opposizioni ,che francamente in questo momento non sono in grado di fare una vera opposizione , responsabilità soprattutto del PD che con le sue beghe interne lascia molto spazio al governo. Però appena si cerca di evidenziare le sue contraddizioni ,ritorna a quello che era prima ,alzare i toni quando viene intervistata come se fosse ai suoi comizi con una spocchiosita' ed arroganza che non si era più abituati da un primo ministro.
Membro_0022 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ieri ho comprato in Germania un cavo tedesco Nooo... non ti facevo dedito ai cavi... noooo....
Membro_0022 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 41 minuti fa, jedi ha scritto: na spocchiosita' ed arroganza che non si era più abituati da un primo ministro. Giusto, meglio la mellifua ed ipocrita ghigna di Conte.
Gaetanoalberto Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 1 minuto fa, lufranz ha scritto: non ti facevo dedito ai cavi... noooo. Mica ho detto il prezzo: 50 euro 10 mt Oelbach argentato 😂
Membro_0022 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mica ho detto il prezzo: 50 euro 10 mt Oelbach argentato 5 euro al metro è ampiamente sotto la soglia della follia audiofila, ritiro sorpresa e sconforto
jedi Inviato 14 Gennaio 2023 Autore Inviato 14 Gennaio 2023 @lufranz Anche se non è il mio riferimento ,sempre meglio che una sguaiata ,non sei ad un mercato
pro61 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Il problema è che in Italia, chi sta al governo conta un ca77o, se non per quisquiglie da scambio di voti. Per gli affari grossi, comandano altri, leggi ENI, SNAM, Banche, Agnelli, etc etc etc.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 14 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Gennaio 2023 Se invece di spendere in sterei sempre nuovi, per sentire al meglio rantoli cantautoristici, l’audiofilo di sx avesse accattato un po’ d’Eni a settembre oggi avrebbe il 40 per cento in piu’ in conto capitale e una cedola dell’8 lordo dell’investito. E vedrebbe l’affaire benzina con altri occhi 1 4
Jack Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @mozarteum a “rantoli cantautoristici” mi sono ribaltato 🤣🤣
Jack Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 46 minuti fa, pro61 ha scritto: Agnelli dall’aldilà?
Messaggi raccomandati