Vai al contenuto
Melius Club

interferenza televisore


Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti

ho un problema alquanto strano : quando accendo il tv in soggiorno non si vedono più diversi canali nel tv che sta in cucina.

il tv in soggiorno è collegato al cavo antenna principale (l'impianto ha 30 anni) mediante uno splitter/sdoppiatore (di quelli economici) posizionato dietro il tv stesso, l'altra uscita va al tv in cucina.

il problema si presenta anche se stacco il cavo che va al tv del soggiorno, magari quando guardo netflix o youtube, e lascio collegato solo quello della cucina; ritengo quindi che si tratti di interferenze indotte dal tv stesso.

qualche idea per risolvere senza dover rifare l'impianto d'antenna ?

Inviato

@piergiorgio

Spero di sbagliare ma credo ci sia da mettere mano proprio su quello, per far viaggiare il segnale lontano o isolato da interferenze. Quello che mi lascia perplesso è come, probabilmente a causa dagli alimentatori switching dei tv stessi, perdano il segnale solo alcuni canali (potrebbero essere quelli con segnale più debole) e non tutti.

@Leopardino forse può chiarire, se si e’ riscritto.

Inviato
18 ore fa, FedeZappa ha scritto:

perdano il segnale solo alcuni canali (potrebbero essere quelli con segnale più debole) e non tutti.

ultimamente il mux rai, tempo fa la rai si vedeva ed erano i canali mediaset ad avere problemi. temo sia un problema combinato impianto antenna + alimentatori switching, infatti il cavo antenna passa accanto alla ciabatta dove sono collegati gli alimentatori di decoder dvb-t2, fire stick e caricatore telefono; purtroppo non posso spostare la ciabatta causa difficoltà di far passare poi i cavi nel mobile.

ho notato anche (ma forse è un caso) che il problema si presenta con certe condizioni metereologiche (troppo freddo o troppo caldo, oppure adesso che c'è spesso vento, o anche quando piove forte); durante l'inverno appena passato il problema si presentava all'accensione di un box android, ora sostituito dalla fire stick amazon.

l'impianto è sicuramente da rifare vista l'età, ma non vorrei farlo ora.

Inviato

direi di aver risolto.

ho fatto arrivare un nuovo splitter migliore di quello che avevo e nuovi connettori, ho sostituito quelli presenti e ricollegato il tutto : ora non ci sono più interferenze nè problemi di perdita di segnale, evidentemente o il vecchio splitter o il collegamento del cavo antenna col tempo si era era compromesso.

avevo già nel carrello di amazon uno splitter con amplificatore incorporato, nel caso questa soluzione non avesse funzionato.

grazie @FedeZappa comunque per i consigli.

  • Melius 1
Inviato

Buono a sapersi (che certe volte potrebbe essere anche lo splitter), si evita di mettere mano al collegamento antenna.

Oppure, se basta sostituire i connettori, ancora meglio.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

 

La sensibilità ai  problemi causati dal maltempo sono già indice di degrado del tuo impianto tv @piergiorgio

Gli splitter andrebbero banditi...,parlo di quelli a "T" (diverso se parliamo di quelli con innesto a "f" schermati)...assieme alle multiprese  da bancarella strapiene di alimentatori fatti al risparmio switching che inquinano la rete elettrica.

 

Prima o poi si ripresenteranno di nuovo i problemi, specie con l'acquisto di tv sempre più hi-tech.

 

Francesco

 

 

Inviato
12 ore fa, Leopardino ha scritto:

Gli splitter andrebbero banditi...,parlo di quelli a "T" (diverso se parliamo di quelli con innesto a "f" schermati)...assieme alle multiprese  da bancarella strapiene di alimentatori fatti al risparmio switching che inquinano la rete elettrica.

 

so bene, ma per l'uso che faccio io del tv ho deciso di spendere 30+30 euro per firestick + decoder dvtb, i 600 euro per un eventuale nuovo tv li destinerò ad una bici.

la resa del 32" LCD che vedo abitualmente è sorprendentemente ottima, di marchio sconosciuto (Orion) assemblato in est europa : colori naturali, non affaticante, niente effetti scia o simili, buona resa del nero per l'apparecchio che è; oltretutto è stato uno dei primi 32" sul mercato a costare meno di 200 euro, una decina di anni fa.

 

12 ore fa, Leopardino ha scritto:

Prima o poi si ripresenteranno di nuovo i problemi, specie con l'acquisto di tv sempre più hi-tech.

sono passati 30 anni in queste condizioni, per il momento il problema è rimandato : vediamo tra una decina cosa succede 😄

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...