Vai al contenuto
Melius Club

Camerata Dante


Panurge

Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, mozarteum ha scritto:

Allegria verso albagia

 

Inviato
14 ore fa, mozarteum ha scritto:

Nella caricatura verbale di questi argomenti (quindi cosi’ a spanne) per cultura di sx si intende la cultura che in nome  della universalita’ mette sullo stesso piano il tam tam della tribu’ del sudan e l’hammerklavier,  che ricerca sempre una lettura politica d’ogni cosa, anche minima (il segue dibbattitto), che e’ incline a giudicare con alterigia i dissenzienti (questo e’ il paradosso maximum, la tolleranza a senso unico alterato); che talvolta perde nel cavillo dell’approfondimento colto, e nell’invadente lettura ideologica, il respiro naturale delle cose e il gusto del senso comune delle stesse.

Per cultura di destra dovrebbe intendersi quella liberale, che vive e lascia vivere quella che crede nell’individuo e pazienza per le plebi, che crede nel successo, nei fasti della vita materiali e ricreativi nelle scale nitide di valori (meglio e peggio, alto e basso) che nell’altro lato tendono non di rado ad ammappazzarsi non senza contraddizioni ecc.

Allegria verso albagia

Luoghi comuni a pioggia.

  • Confused 1
Inviato
45 minuti fa, Savgal ha scritto:

E' quanto meno

e vedi che è tutto un divenire? ove non ha manco granché senso far convergere il pluri millenario divenire stesso su un preciso bouquet di pensieri e cultura chiamati di sinistra. 

Del divenire son figli sia a destra che a sinistra. È che a sinistra si pensa di avere diritto, soli, all'eredità.

Invece grazie a Dio la Storia prevede eredi per "Legittima".

 

Inviato
58 minuti fa, Savgal ha scritto:

Mi pare che Dio sia morto

Questo lo affermava già Nietzsche cento e rotti anni fa.

Diciamo che, anche se per caso non lo fosse, è sicuramente in altre faccende affaccendato.

Inviato

Certo che se poi si traslano pensieri presunti culturali e li si mettono a gioire o piangere, esaltarsi o tuonare per il banale e ricorrente avvento di una o l'altra fazione delle politicanza il post di @mozarteum splende alto nel cielo: dalla pennica socchiudo l'occhio ed esclamo "ah, ha vinto le meloni? ok" e si ripiglia il sonnellino

briandinazareth
Inviato

se parliamo di destra e sinistra in modo un po' più generale, la differenza probabilmente più profonda risiede nell'approccio filosofico sottostante. 

semplificando e taliando in due razionalismo per la sinistra e irrazionalismo per la destra (a sinistra esistono frange irrazionaliste ma sono rare, in genere legate all'antimodernismo come alcuni moviementi hippy). 

il mondo è ormai molti secoli che sta spostandosi verso una visione più razionalista del mondo, paradossalmente anche l'avanzare dei sovranismi e vari neofascismi non riesce ad invertire la rotta complessiva, anzi ha assimilato totalmente concetti fino a pochi anni fa totalmente e incontrovertibilmente di sinistra. 

probabilmente questo spostamento è legato al fatto che nel mondo moderno il razionalismo funziona meglio, è più universale e adatto ad un mondo così interconnesso. 

però tutte queste digressioni filosofiche per una stupidaggine totale, come quella del fantastico ministro, è come sparare con un cannone per uccidere una formica :classic_biggrin:

e i nostri amici innamorati di nuovo lo riconoscerebbero apertamente, se il ministro fosse stato di altra compagine...

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato

per farci due risate riporto il virgolettato preciso:
«La destra ha cultura e ha una grandissima cultura: il fondatore del pensiero di destra nel nostro Paese è stato Dante Alighieri, per la sua visione dell’umano e delle relazioni interpersonali e anche per la sua costruzione politica profondamente di destra»

ma la vetta del ridicolo la raggiunge dopo:
Io non voglio sostituire l’egemonia di sinistra con l’egemonia di destra, ma voglio affermare l’egemonia italiana»


:classic_biggrin:

su, amici di destra, siate sinceri che fa ridere pure a voi...

Inviato

@briandinazareth

L'individualismo imperante è irrazionale poiché manca la cultura e la razionalità borghese a contenere la deriva verso un narcisimo solipsistico. Nel pensiero borghese, da Cartesio fino all'Illuminismo, il richiamo alla razionalità e alla cultura era centrale.

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, meliddo ha scritto:
14 ore fa, mozarteum ha scritto:

Nella caricatura verbale di questi argomenti (quindi cosi’ a spanne) per cultura di sx si intende la cultura che in nome  della universalita’ mette sullo stesso piano il tam tam della tribu’ del sudan e l’hammerklavier,  che ricerca sempre una lettura politica d’ogni cosa, anche minima (il segue dibbattitto), che e’ incline a giudicare con alterigia i dissenzienti (questo e’ il paradosso maximum, la tolleranza a senso unico alterato); che talvolta perde nel cavillo dell’approfondimento colto, e nell’invadente lettura ideologica, il respiro naturale delle cose e il gusto del senso comune delle stesse.

Per cultura di destra dovrebbe intendersi quella liberale, che vive e lascia vivere quella che crede nell’individuo e pazienza per le plebi, che crede nel successo, nei fasti della vita materiali e ricreativi nelle scale nitide di valori (meglio e peggio, alto e basso) che nell’altro lato tendono non di rado ad ammappazzarsi non senza contraddizioni ecc.

Allegria verso albagia

Luoghi comuni a pioggia.

Segue dibbbattito

  • Haha 2
Inviato
14 ore fa, mozarteum ha scritto:

la cultura che in nome  della universalita’ mette sullo stesso piano il tam tam della tribu’ del sudan e l’hammerklavier,  che ricerca sempre una lettura politica d’ogni cosa, anche minima (il segue dibbattitto), che e’ incline a giudicare con alterigia i dissenzienti (questo e’ il paradosso maximum, la tolleranza a senso unico alterato); che talvolta perde nel cavillo dell’approfondimento colto, e nell’invadente lettura ideologica, il respiro naturale delle cose e il gusto del senso comune delle stesse.

In sintesi: un modus operandi (e pure elucubrandi) che sfocia inevitabilmente in un loop infinito detto anche "pippone mentale". 

Sul vecchio forum avevo pubblicato un raccontino, lo rimetto qui sotto:

***

 

Un giorno in una sezione di un partito di estrema sinistra, qualcuno pensò che sarebbe stato utile montare una mensola a muro, per sistemare alcuni libri che giacevano in un angolo per terra.

Venne subito convocata una riunione di tutti i membri della sezione in modo da poter aprire un dibattito sulla reale opportunità di installare la mensola e sulle modalità di montaggio.

Nonostante quasi tutti fossero d’accordo sulla necessità della mensola, vennero sollevate molte obiezioni in merito.

Doveva essere messa a due metri da terra per evitare che qualcuno ci sbattesse la testa e si facesse male.
Doveva essere messa ad un metro da terra per facilitare l’accesso ai disabili.
Doveva essere messa a mezzo metro da terra per consentire l’accesso ai bambini di età inferiore ai tre anni. L'osservazione - saggia - che i bambini di età inferiore ai tre anni non sanno leggere e di conseguenza non hanno bisogno di prendere i libri dalla mensola venne bocciata come discriminante nei riguardi delle minoranze.
Doveva essere di legno per ragioni ecologiche: la plastica inquina.
Non doveva essere di legno, sempre per ragioni ecologiche: non si devono abbattere gli alberi.
Doveva essere installata da qualcuno designato per votazione segreta e democratica
Doveva essere installata da una donna per pari opportunità e “quote rosa”
Doveva essere installata da un operaio chiamato appositamente per sostenere il mercato del lavoro artigianale
Non poteva essere acquistata al “brico” perché sarebbe stato un cedimento all’economia capitalistica della grande distribuzione.
Qualcuno disse che comprandola al “brico” si sarebbe speso meno, ma venne subito zittito con fischi ed urla.
Non poteva essere di produzione cinese perché sfruttano i bambini.
Doveva essere di produzione cinese per sostenere l’economia del più grande paese socialista esistente al mondo.
Era necessario chiedere il parere di almeno un alto dirigente della segreteria di partito prima di procedere
Era possibile avvalersi delle autonomie decisionali del capo-sezione.

 Dopo due ore di discussione, venne istituita una commissione di 12 membri designati per decidere in merito. Passati cinque giorni di febbrili riunioni ed altri dibattiti, la mensola venne acquistata da un negozio di commercio equo e solidale che la fece arrivare direttamente dalla Corea del Nord con corriere espresso (solo 287,50 euro di spese di trasporto) e finalmente si dette inizio ai lavori che vennero affidati ad un disoccupato che vendeva CD pirata all’angolo della strada. L’uomo venne regolarmente assunto, ed iniziò a lavorare.

Al termine, dopo dodici giorni di duro lavoro, la mensola era al suo posto. In corso d’opera nessuno fu autorizzato ad entrare nella stanza per ragioni di sicurezza e per rispetto della privacy del lavoratore.  Vennero pagati i 1.250 euro netti richiesti dall’operaio e si posero i libri sulla mensola.

Fu necessario anche acquistare per 5 euro una coppia di reggilibro: la mensola era leggermente inclinata da un lato perché qualcuno aveva fatto sparire la livella dalla cassetta degli attrezzi. Per pulire la stanza, piena di polvere e di calcinacci, venne assoldata una domestica ad ore che in soli due giorni di lavoro rese finalmente possibile l'utilizzo dell'ufficio.

Venne organizzata una solenne cerimonia di inaugurazione con rinfresco e discorso del capo-sezione, l’invito fu esteso anche ad un dirigente regionale ed al sindaco del paese ai quali vennero rimborsate le spese di viaggio e consegnato a titolo di simbolico omaggio un borsello in pelle pregiata (o forse sintetica, chissà...).

Dopo tre giorni la mensola cadde a terra trascinandosi dietro un pezzo di muro. Si scoprì che l'operaio, non sapendo usare il trapano elettrico, aveva fissato la mensola al muro con il “millechiodi” e sotto il peso dei grossi volumi l’intonaco aveva ceduto.

Venne nuovamente riunita la commissione che produsse un volantino in cui si parlava di sabotaggio da parte dei nemici del popolo; l'operaio venne richiamato e costretto a fare pubblica autocritica di fronte a tutti quanti. I sindacati si adoperarono affinché non gli fosse richiesto alcun risarcimento per i danni causati. La mensola restò per terra con i calcinacci ed i libri rovinati, poiché la sua rimozione non era di competenza specifica di nessuno.

 Nello stesso periodo, nella sede vicina di un partito di destra qualcun altro decise che c’era bisogno di una mensola. Andò al Brico, comprò mensola e viti con tassello per 10 euro, e con il trapano elettrico portato da casa montò la mensola in mezz’ora facendo un ottimo lavoro. Pulì la poca polvere in pochi minuti con scopa e cassettina.

Dopo un po’ si scoprì che aveva messo in nota spese anche 200 euro di benzina, nonostante il Brico fosse a solo 3Km di distanza.

 

****

Esempio pratico in tema: quanto ci hanno messo a discutere e stabilire come fare le loro primarie quelli del... no, non lo dico altrimenti arriva qualcuno che mi piglia per il c... col solito "è colpa del" :classic_biggrin:

 

 

 

  • Amministratori
Inviato

esiste una destra politica ed una destra economica che a volte convergono ad altre no. la destra economica è fondamentalmente liberista e crede nel "laissez faire£ la destra politica è dirigista, l'IRI è una invenzione del fascismo non del comunismo.

quando poi si parla di cultura, occorrerebbe riflettere prima di parlare, i concetti di destra e sinistra nell'italia di dante non c'erano la divisionenra prima tra fulefi<8pro papa( e ghibellini (pro imperatore),poi una volta vinto i gulelfi si sono divisi in guelfi bianchi e guelfi neri (dante  faceva parte di questa corrente, che era critica verso il papato, ranto è vero che petrarca lo chiama quel ghibellin).

Dante non conosceva hitler, mussolini, che guevara marzx e stalin, non conosceva il partito fascista e il partito comunista. si potrebbe discutere chi  oggi dante metterebbe nell'inferno, se berlusconi, salvini letta renzi e via discorrendo. ma non possiamo saperlo.

Purtroppo il ministro ha dato l'ennesima dimostrazioneche la destra è meglio che non parla di cultura, per evitare ficuracce

Inviato

@lufranz troppa roba da leggere, divento temporaneamente di destra e lo salto in toto e lo commento lo stesso :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

Un nome da ammazzacaffe’ non promette molto di buono, in effetti

Inviato
15 ore fa, audio2 ha scritto:

o si fa l' italia o si muore.

Ma si muore chi? Solo loro o pure noi? Sarebbe utile saperlo.

Inviato

Nel post di Lufranz c’e’ molta verita’. Lo si sta vedendo in questi giorni non riguardo alla mensola, ma alle regole di designazione del futuro segretario di Pd.

Ma lo si vede anche incontrando persone di sx, c’e’ una forte ipoteca ideologica, anche in buona fede, nel traguardare ogni fatto anche minuto della vita.

E’ un retropensiero costante, quasi involontario, che a volte suona ipocrita quando, per i casi della vita, diventa d’impaccio.

Onore e gloria ai compagni di Capalbio che strenuamente si sono opposti all’insediamento di immigrati che avrebbero svalutato le proprieta’.

Questa e’ sincerita’

 

Inviato
15 ore fa, audio2 ha scritto:

o si fa l' italia o si muore.

Che qui si fa l'Italia e si muore
Dalla parte sbagliata
In una grande giornata si muore
In una bella giornata di sole
Dalla parte sbagliata si muore

(F.De Gregori, il cuoco di Salò )

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...