Tigra Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Buona domenica a tutti pur non avendo mai posseduto un'elettronica Quad, sono sempre stato affascinato dagli apparecchi della casa inglese, per il loro essere spesso fuori dai soliti schemi e preconcetti dell'audiofilo medio, ed un prodotto che mi ha affascinato di più è proprio il pre 66 (strani i gusti, ma è così): qualcuno che lo ha avuto ed adoperato può darmi pareri sul suo suono ed i migliori abbinamenti provati? Grazie in anticipo per ogni indicazione.
ediate Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Belle le elettroniche Quad, ci ho sempre pensato... ma mai avute, per cui a parte l'ammirazione per il marchio, non so come aiutarti. Ma qui di possessori di Quad ce ne sono parecchi: uno è Andrea @andpi65.
oscilloscopio Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @Tigra credo che @andpi65possa dirti qualcosa in merito.
andpi65 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @Tigra Ho avuto il pre 66. Al tempo avevo il quad 44 ed anche a me intrigava molto il nuovo 66. Dopo un breve ascolto mi son deciso a vendere il quad 44 e tenere il 66. lo usavo biamplicando con due Quad 606 una coppia di Spendor. L'impressione iniziale che mi ha fatto decidere era un maggiore dettaglio in gamma medio alta , anche se a discapito di una gamma bassa meno presente. Alla lunga però proprio quella caratteristica che mi aveva fatto propendere a prenderlo mi ha stancato e dopo un annetto l'ho venduto per riprendermi il 44 ( che tra parentesi è anche molto più flessibile sia lato phono che lato uscita pre) 1
Tigra Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Inviato 15 Gennaio 2023 Grazie @andpi65 per l'intervento davvero chiaro e completo: il 66 mi aveva sempre attirato per l'estetica anticonvenzionale, oltre al fatto di essere dotato di un buon numero di ingressi (sempre utili in un impianto piuttosto articolato come il mio) compreso il phono, per me essenziale; e grazie per la segnalazione del 44, apparecchio che non avevo preso in considerazione ma che deve essere molto interessante, me lo studio per bene e con calma. Di 66 ne avrei trovato uno in ottime condizioni (così afferma il proprietario) completo di imballo e con telecomando originale grande, il tutto a 450 euro, non economico ma che potrebbe anche starci, se davvero nelle condizioni affermate.
andpi65 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Di nulla! Se decidi tieni conto che la Quad ( parlo della Quad buona...era Peter Walker) ha fatto ai suoi apparecchi piccole modifiche in corsa ( un 44 prima serie tasti colorati e ben diverso da un'ultima serie "tasti grigi"). 1
VinZ80 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @Tigra Ciao, poi l'hai preso il 66? Se si, che impressioni hai avuto? Grazie, Enzo
Tigra Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 @VinZ80 avevo visto l'inserzione nell'usato di Audiograffiti in mattinata (era domenica), alle 14 era già sparita, per me qualcuno ha letto la discussione ed ha agito prima che il pachiderma (cioè io ) decidesse di mettersi in moto... peccato. Ero comunque intenzionato ad acquistare un preamplificatore, nella lista dei papabili (non moltissimi a dir la verità) vi era il Tube Technology Prophet, ed avendo letto gli interventi di @noam nel thread relativo a quale pre abbinare al ML 29, ne ho trovato uno in ottime condizioni a buon prezzo ed ho deciso per l'acquisto: lo testerò nei prossimi giorni, sentiremo con quali risultati (ma confido saranno buoni). 1
VinZ80 Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @Tigra non me lo dire, anche a me succede sempre così... Ci metto tempo per decidermi, poi quando lo faccio è sempre troppo tardi! Infatti mi stavo guardando intorno proprio per il ML29, valutando anche soluzioni meno onerose e temporanee, per questo ti chiedevo del Quad 66, il Tube Technology Prophet ad esempio non lo conoscevo proprio, se ti va poi fammi sapere le tue impressioni una volta testato per bene. Un saluto, Enzo 1
Tigra Inviato 14 Febbraio 2023 Autore Inviato 14 Febbraio 2023 @VinZ80 Di solito sono piuttosto deciso nelle scelte, ed anche in quell'occasione non passarono giorni, solo tre o quattro ore, ma qualcuno è stato più "sveglio" di me, infatti mo mi guardo bene dal diffondere anche indirettamente notizie su inserzioni potenzialmente interessanti Una volta arrivato e provato non mancherò di darti un parere.
noam Inviato 14 Febbraio 2023 Inviato 14 Febbraio 2023 @Tigra anch'io sono curioso di sapere come ti sembra 😉 1
ar3461 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @andpi65 nel senso di...? Meglio la prima serie ? 😊
andpi65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @ar3461 il contrario, secondo me ovviamente.
ar3461 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @andpi65 Meglio quello con i tasti tutti grigi ?
andpi65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 17 minuti fa, ar3461 ha scritto: Meglio quello con i tasti tutti grigi ? Si, secondo me molto meglio. È un po' snobbato il 44 ma secondo me immeritatamente, non fosse altro per come è ingegnerizzato, per alcune opzioni lato uscite pre, controlli di tono inusuali quanto funzionali ed altre cose. C'è di meglio? Sicuramente! Però io ne ho due ( e il secondo un pochetto abarthizzato) ed il 66 l'ho venduto 😀
ar3461 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 @andpi65 io ho 33 e 303 ed a detta di molti il 303 meriterebbe di più ....vorrei restare in casa Quad, cosa consiglieresti ?
andpi65 Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 28 minuti fa, ar3461 ha scritto: ho 33 e 303 ed a detta di molti il 303 meriterebbe di più ....vorrei restare in casa Quad, cosa consiglieresti ? L'accoppiata 33 303 è un classico, se ti piace ascoltare musica e non l'impianto (ovviamente se l' abbinamento con i diffusori non richiede un finale più muscoloso) e se non hai fisime audiofile. Però devono essere revisionati ( possibilmente da chi li conosce), che c'hanno qualche annetto, e merita farlo. Io uso il 303 col 44 . P.S. : pur con tutti i suoi difetti il 303, ripeto se è revisionato, e' davvero un bel finalino.
gioangler Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Questo il mio 606 ce l’ho da un po’ ma non ho ancora ben capito che tipo è e con cosa riesce a dare il meglio di se. Le poche volte che l’ho acceso mi ha sempre dato impressione di essere estremamente brillante. Accetto suggerimenti sia per diffusori che altro. Saluti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora