piergiorgio Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 https://initalia.virgilio.it/dove-mangiare-migliori-cannoli-italia-classifica-2023-67654 vabbè, la solita classifica che lascia il tempo che trova visto che non compare la Campania dove fanno il meglio di tutto grappa e genepy compresi scherzi a parte, io di tutti questi ho provato solo quelli di S.Cristina (pos. 7) e devo dire che effettivamente sono i migliori che abbia mai assaggiato, al pari forse di una pasticceria di Taormina di cui però non ricordo il nome (forse 'D'amore' ma non ne sono sicuro). 1
appecundria Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 13 minuti fa, piergiorgio ha scritto: non compare la Campania dove fanno il meglio di tutto Eppure a Napoli, zona porto, c'è un posticino dove puoi comprare tra i migliori cannoli (arrivano ogni mattina da Palermo) 😁
wow Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Imo il cannUolo deve essere riempito all'istante, o sbaglio?
piergiorgio Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Inviato 15 Gennaio 2023 @Schelefetris ci siamo passati un paio d'anni fa ma dopo esserci fermati a S.Cristina per la 'merenda'... se dovessi tornarci approfondirò. Ho trovato sorprendentemente molto buoni quelli assaggiati al baretto del porto di Trapani in attesa della partenza per Favignana, tanto che ci siamo fermati anche al ritorno (ottime anche le 2 arancine che assieme hanno composto un pranzo completo)
gbale Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Preferisco le cassatine. Assaggiati in tutti tranne 6.7.8.10. Preferisco Erice ma forse per motivi più ampi rispetto al cannolo in sé.
piergiorgio Inviato 15 Gennaio 2023 Autore Inviato 15 Gennaio 2023 @wow esatto, in qualsiasi posto (serio) te li fanno al momento, altrimenti la ricotta perde acqua e l'involucro si ammoscia 1
Schelefetris Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @wow dipende "dallo smercio", ci sono pasticcerie/bar che li vendono senza soluzioni di continuità (mode Pizzull/off) e riempiono a vassoi. se lo smercio è meno costante vanno fatti espressi.
il Marietto Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 10 minuti fa, wow ha scritto: Imo il cannUolo deve essere riempito all'istante, o sbaglio? esatto , senza se e senza ma .
il Marietto Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 7 minuti fa, piergiorgio ha scritto: altrimenti la ricotta perde acqua e l'involucro si ammoscia si , diciamo che è cosi, però ricotte di pecora ben setacciate garantiscono la totale fragranza per qualche ora .
pro61 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Non so, ma, secondo me, chiedere dove mangiare il miglior cannolo, o anche la miglior pizza, è come chiedere qual'e' il miglior amplificatore o la donna più bella del mondo. Dipende dai gusti del singolo.
Gaetanoalberto Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Protesto decisamente per la xenofoba esclusione quasi totale della Sicilia orientale. Del resto, la mancata precisazione "di ricotta", evidenzia una fonte presumibilmente palermitana.
nixie Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 A casa mia.La Signora è un artista,io gli ho tornito il coppapasta a misura per le canne.
garmax1 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 1 minuto fa, nixie ha scritto: Signora è un artista, 1 minuto fa, nixie ha scritto: misura per le canne Diciamo che ve ne intendere voi... Non solo di cannoli 😂😂😂
appecundria Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 42 minuti fa, wow ha scritto: cannUolo Il cannuolo è quello napoletano, leggermente più delicato del cannolo siciliano.
il Marietto Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 24 minuti fa, nixie ha scritto: A casa mia.La Signora è un artista,io gli ho tornito il coppapasta a misura per le canne. e dove ci si deve presentare ?
Gaetanoalberto Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 25 minuti fa, appecundria ha scritto: cannuolo Vedere cammello per piacere. In Sicilia non abbiamo fatto la Mozzaredda... mi faccia ispezionare grazie, che sto U non mi convince.
Gaetanoalberto Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Scherzi a parte, il cannolo occidentale è una prelibatezza divina. Non per la raffinatezza, ma perché credo si sia avvicinato molto alla sua versione "popolare", ricordo un cannolo rusticissimo ma pieno di semplicità a Cinisi, riempito in bottega dopo la visita alla casa di Peppino Impastato. La vera sfida, oltre alla realizzazione non banale della "buccia", che per esempio a me riesce male, è reperire la ricotta delicata e sierosa, che per esempio si produce dalle mie parti, alle pendici degli Iblei. Peraltro le (relativamente) nuove norme su contenuto massimo di umidità del prodotto al consumo, sono un po' d'ostacolo alla tradizione del nostro antico "pecoraio di quartiere", che la recapitata giornalmente in casa. A Brescia segnalo un grande produttore, di origine pugliese, che con il suo piccolo caseificio è bottega "Mozzarella Mia", rende possibile acquistare un prodotto eccellente lavorato dopo esperienza di pastorizia ed apprendimento in Sicilia. Tra l'altro individuato da "Gambero Rosso" a pari merito con un pugliese che lavora in terra madre, come miglior produttore di stracciatella in Italia. Scherzi del destino che incrocia i talenti.
Messaggi raccomandati