Jack Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 1 ora fa, pro61 ha scritto: Non so, ma, secondo me, chiedere dove mangiare il miglior cannolo, o anche la miglior pizza, è come chiedere qual'e' il miglior amplificatore o la donna più bella del mondo. Dipende dai gusti del singolo. bravo ed in gran parte son tutti molto buoni 1
extermination Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @piergiorgio mangiato ad Erice pasticceria grammatico ( posizione numero 2 della classifica) durante le ferie natalizie passate in Sicilia. Molto buono ma non sono un esperto di cannoli siciliani. 1
qzndq3 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: al pari forse di una pasticceria di Taormina di cui però non ricordo il nome (forse 'D'amore' ma non ne sono sicuro Buoni sia i cannoli sia il gelato. Da loro ho preso una torta al pistacchio da far resuscitare i morti...
Jack Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Quella di Erice l'ho provata eccome sebbene non sapessi fosse così importante... mio cognato e la signora che ci aiuta sono di Erice... le altre no, neanche a Noto perché ci siamo fermati ambo le volte davanti alla cattedrale più o meno e questa mi pare sia sulla strada sopra... Noto spettacolo assoluto. 1
samana Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 A Messina, In quella salita poco prima dell’imbocco dell’autostrada per Palermo o Catania, c’e’ un laboratorio dove fanno dei cannoli eccellenti. Fanno la crema di ricotta suo posto ovviamente.
aldofranci Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 A Messina facciamo cannoli che non temono confronti col meglio della palermità. Mentre, restando sui classici della ricotta pasticciera, onestamente le scippiamo di santa ragione quando proviamo a scimmiottare la cassata. Cmq godete pure ma scansatevi, questi sono discorsi tra siciliani. In queste cose - pasticceria cremosa, pasticceria secca, gelateria, graniteria, cremolateria ecc. - viviamo su un'altra galassia rispetto ai comuni mortali. Massimo rispetto per sfogliatelle e pastiera cmq.
Schelefetris Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 la selezione naturale ci ha donato pancreas a prova di diabete 1
minotaurus Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Quinto Romano, non capisco perché non inserita in classifica.
wow Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 4 ore fa, appecundria ha scritto: l cannuolo è quello napoletano, leggermente più delicato del cannolo siciliano. Questa cosa mi sfugge, io mi riferivo ad una signora che, in una pasticceria, con molta affettazione, ordinò una spasa di cannUoli . Piuttosto, a proposito di dolci siciliani e Napoli, questa discussione mi ha sbloccato un ricordo: mio nonno portava spesso a casa una cassata napoletana che comprava in una nota pasticceria che aveva un nome tedesco. Qualcuno, compreso il giovane @melos62, ricorda il nome?
melos62 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 4 minuti fa, wow ha scritto: Qualcuno, compreso il giovane @melos62, ricorda il nome? Caflish 1 1
Moderatori paolosances Inviato 15 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 15 Gennaio 2023 @Schelefetris quoto incondizionatamente!
Moderatori paolosances Inviato 15 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 15 Gennaio 2023 @aldofranci Riconosco che la pasticceria catanese abbia un plus valore
gbale Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Pure il signor Odin e la moglie Gay approdarono a napoli da Alba per fare il cioccolato. Tanto c'ha pensato il signor Ferrero ad Alba a fare i soldi. . Caflisch iniziò a Livorno, pochi civici distanti da casa mia di quando ero bimbetto. Pensa te che risvolti hanno avuto questi nordici al sud.
Guru Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 A vostro parere come mai, con tanti bravissimi pasticceri siciliani sparsi in giro per la penisola, nessuno di questi compare in classifica? Difficoltà di reperimento delle migliori materie prime?
melos62 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 15 ore fa, aldofranci ha scritto: Massimo rispetto per sfogliatelle e pastiera cmq I cannoli, le cassate e la pasta di mandorle siciliane sono il top, nessun dubbio, specie i cannoli vanno mangiati appena riempiti. Di recente li abbiamo presi proprio a Messina, da un pasticcere noto di cui non ricordo il nome.
damiano Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 A casa li fa mia moglie e difficilmente in pasticceria ne mangio di migliori. Diversi sicuramente, ma oramai il mio palato ha assimilato la referenza. A Roma ci sono un paio di pasticcerie in grado di fare ottimi cannoli siciliani, es. Dagnino. Ciao D.
Messaggi raccomandati