Vai al contenuto
Melius Club

Pre Shindo


salvofisichella

Messaggi raccomandati

salvofisichella
Inviato

Buonasera a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare i pre in oggetto possibilmente a paragone con i soliti pre più commerciali americani?

Inviato

Gli Shindo, al pari di Kondo, Zanden, Audio Tekne, Yamamoto sono macchine per chi ama la musica. Secondo me il paragone non esiste proprio con i vari Audio Research , Mc Intosh, VTL e compagnia cantando. Gli apparecchi a valvole facciamoli fare a chi li sa fare, cioe' ai giapponesi. Agli americani facciamogli fare quello che sanno fare meglio.....e qui mi taccio....:classic_biggrin:

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
salvofisichella
Inviato

@bluenote grazie, 

hai mai paragonato stesso impianto pre Shindo e altro?

Se sì mi dici quali shindo e quali altri pre?

Grazie

 

Inviato

Una ventina di anni fa ebbi in comodato d'uso gratuito il pre Mombrison della Shindo. Inserito al posto del mio CAT Ultimate fu una vera scoperta.  Si trattava della serie ancora costruita con componentistica anni '59 e '60 della quale Shindo deteneva grande quantità. Neanche a farlo apposta lo stesso pre giapponese è finito in prova, qualche anno fa,  da un amico che ha un fantastico impianto alta efficienza governato sempre da un Cat Ultimate. Anche qui le risultanze sono state oggettivamente a favore del Nipponico. Un altro amico ha il pre top della Shindo (due telai) del quale non ricordo il nome. Da tanti anni non sente il bisogno di cambiare. Mia piccola e magari fallace esperienza.

salvofisichella
Inviato

@Audiofilo59 grazie, 

molto utile.

Ho da 6/7 anni un pre Classe' dr6 che è sempre rimasto a casa nonostante visite di pre molto più costosi, sia a  valvole che ss, pre comprati da me e non prestati, poi rivenduti tutti tranne il Classe'.

Ultimamente un mio amico è venuto con un Mazerius Bellevue, sono rimasto scioccato, in egual misura dal phono e dal linea.

Inviato
44 minuti fa, salvofisichella ha scritto:

Se sì mi dici quali shindo e quali altri pre?

Un Monbrison a confronto con Audio Research Ref5 se non ricordo male.

 

Inviato

Come al solito la verità sta nel mezzo .... Da sempre grande appassionato Audio Note , ho avuto di tutto fino al livello 3 del marchio anglo nipponico ed in particolare il pre M5 phono ha sostato 15 anni a casa superando via via i vari pre che gettavano il guanto di sfida . Tra i tanti pre provati anche un Arc Ref5 , che è stato spazzato via senza possibilità di replica da parte dell'M5 . Sono sempre stato orgoglioso della filosofia musicale della casa del sol levante , però ad un certo punto ho dovuto capitolare col Ref3 dell'Arc , un filo meno musicale ma con una dinamica e una scena ben più pronunciata . 

È il pre definitivo ? Vorrei poterlo dire , ma c'è un M10 che bussa alla porta  😳

salvofisichella
Inviato

@noam grazie Noam, 

A quali pre hai preferito l' M5 per musicalità?

L' M10 lo hai ascoltato o ancora non lo conosci?

Inviato

Il pre viva a due telai si mangia a colazione il AT 1000 a due telai e pure gli Shindo, molto più trasparente veloce lineare ed esteso. È una brutta bestia per qualsiasi pre, del resto… americano giapponese o turcomanno… e parlo per esperienza…

Inviato

@salvofisichella ne ho provati ed avuti tanti , diciamo che vedo su all'm5 il già citato Ref3 , l'angstrom Research reference , il Burmester 011 . 

Sullo stesso piano , ma con caratteristiche diverse  : l'hovland hp100 , lo Spectral dmc30 SS e lo Jadis Jp80 mc . 

Tanto per rendere l'idea la performance del tuo eccellente dr6 , ricorda molto da vicino l'M3 AN.... 

salvofisichella
Inviato

@alexis si trasparente veloce e lineare, ma non è detto che sia più piacevole e reale all ascolto.

Inviato

@salvofisichella assai di più, trasparenza significa preservare la musicalità nella fonte, non oscurarla o comprimerla.. devi solo provare ad ascoltarne le qualità dinamiche in un sistema capace di gestirne la velocità e l’energia. Di certo non è ombroso o impastato.. come tanti pre.. che in epoca digitale hanno un po’ perso la ragione d’essere.

concordo però che la scelta del pre giusto non è affatto semplice.. sbagliare il pre assieme al suo cavo.. significa sbagliare .. tutto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...