andpi65 Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Ohhh, uno pensa: bene l'han arrestato, e meno male , Matteo Messina Denaro è uscito dal gruppo. E invece no! È proprio da lì che comincia il dibbbatttito. , e che dibattito 😂 .
stefanino Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 8 ore fa, penteante ha scritto: Come faceva Baiardo a sapere due mesi prima quello che sarebbe accaduto oggi? Forse non era una previsione ma una proposta. 1
P.Bateman Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 10 ore fa, andpi65 ha scritto: Avvocato le avresti contestate queste dichiarazioni al teste in dibattimento? P.S.:Permetti anche a me un po' di sarcasmo Dopo un anno di praticantato ho vinto un concorso, ho fatto bene a cambiare mestiere. 1
maverick Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 3 ore fa, stefanino ha scritto: Forse non era una previsione ma una proposta. sembra abbastanza chiaro
Guru Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 6 ore fa, andpi65 ha scritto: Ohhh, uno pensa: bene l'han arrestato, e meno male , Matteo Messina Denaro è uscito dal gruppo. E invece no! È proprio da lì che comincia il dibbbatttito. , e che dibattito 😂 Non mi pare che nessuno neghi l'importanza dell'arresto. Ma che dici, non ci si dovrebbe porre domande sulle evidenti anomalie della latitanza e dell'arresto, onde preservare la reputazione delle forze dell'ordine? A mio parere più che una forma di gratitudine sarebbe atteggiamento omertoso.
eduardo Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 6 ore fa, andpi65 ha scritto: È proprio da lì che comincia il dibbbatttito. Nessun dibattito, ma leciti dubbi e considerazioni. Tu come valuti l'esternazione di Baiardo in tempi "non sospetti" ?
Jackhomo Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Qualcuno ha ancora qualche dubbio ? https://www.open.online/2023/01/16/arresto-messina-denaro-baiardo-profezia-video/
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 17 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2023 Ci sono due modi di vedere questa faccenda. -Uno "ideale": dopo 30 anni di indagini (!) abbiamo colto di sorpresa e arrestato MMD, la mafia è stata sconfitta (cit), lo Stato ha vinto. -Uno "pragmatico": dopo trent'anni da latitante sotto al naso delle istituzioni, MMD stanco e gravemente malato ha allentato la rete di protezione attorno a sè e se proprio non si è consegnato (sarebbe stato uno smacco eccessivo per le FFOO e lo stato tutto) ha avuto un arresto onorevole. Il segnale di rispetto dell'assenza di manette non sembra un messaggio buttato lì, ma IMHO potrebbe far parte della "trattativa". Certo in ogni caso è una notizia di cui rallegrarsi e per la quale ringraziare le FFOO per il lungo e difficile lavoro coronato da successo. L'impressione disincantata che se ne coglie però è che si sia stata più una rottamazione che l'arresto di un uomo nel pieno del proprio potere e della propria influenza. Ma la mia sicuramente è una visione pessimistica, viziata dalla lettura in prospettiva di mezzo secolo di stretti rapporti stato/mafia, dove la mafia non è un corpo estraneo allo stato ma è una delle parti dello stato (combattuta dalla parte sana che a volte vince, altre no). 6
UpTo11 Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: Ci sono due modi di vedere questa faccenda Mi ci ritrovo abbastanza nelle tue impressioni. Aggiungo solo, rispetto alla visione "pragmatica", che il tutto significa che il passaggio di consegne è già avvenuto da un pezzo, senza scossoni, senza fretta. Fatto bene insomma. Non si può parlare di decapitazione della piovra. Non si può pensare ingenuamente di aver inferto chissà quale colpo, che mette in difficoltà l'organizzazione. Credo che molti adepti ieri si siano fatti grosse risate guardando e ascoltando il circo mediatico-politico.
Velvet Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 13 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Aggiungo solo, rispetto alla visione "pragmatica", che il tutto significa che il passaggio di consegne è già avvenuto da un pezzo, senza scossoni, senza fretta. Fatto bene insomma. Si, questo l'avevo accennato nel mio primo intervento. Mi sembra ingenuo pensare che Cosa Nostra, la quale prospera magnificamente da almeno 2 secoli sotto ogni regime e forma di governo, si sia fatta cogliere di sorpresa dall'arresto di MMD. Pare logico pensare che egli stesso abbia partecipato al passaggio di consegne pianificando la propria uscita di scena causata dal venir meno delle condizioni fisiche ideali.
Schelefetris Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 ricordate che michele greco, ultimo capo prima dei corleonesi, era chiamato il papa.
ascoltoebasta Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 @Velvet Aggiungerei che oltre ai due modi di vedere questa faccenda,se ne aggiunge un terzo,quello da te descritto,che condivido e che ritengo di poter definire il più verosimile...........ed ora a questo buon signore gli pagheremo anche le cure oncologiche?!
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 17 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2023 Adesso, ascoltoebasta ha scritto: ed ora a questo buon signore gli pagheremo anche le cure oncologiche?! Be', fortunatamente l'ordinamento italiano non prevede ancora come aggravante della pena la morte fra atroci sofferenze. Perciò si sarà curato come si conviene, almeno lo spero per lui. La giustizia non è vendetta, la vendetta rende debole lo Stato incapace di perseguire la giustizia. 3
Schelefetris Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 visto quello che ha le cure rimangono solo le palliative
ascoltoebasta Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Be', fortunatamente l'ordinamento italiano non prevede ancora come aggravante della pena la morte fra atroci sofferenze. In casi come questo anzichè fortunatamente per me è "purtroppo", per certii "esseri" io la vedrei come la forma di giustizia più "alta".
audio2 Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 allora bisognerebbe mettere la pena di morte scritta nero su bianco. però siccome in teoria spero che siamo un paese civile e non un dittatura, uno si fa la galera che si deve fare senza altre pene aggiuntive; ma il punto non è nemmeno per questi, che già sul 41 bis ce ne sarebbero da dire, ma su quelli che fanno robe sempre gravi anche se minori che però non si fanno nemmeno un giorno di gattabuia.
penteante Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Dunque, l'arresto di Matteo Messina Denaro sembra realisticamente l'esito di una "proposta di accordo che non si poteva rifiutare". Detto questo, ora la questione è: quali sono tutte le clausole di questo accordo? E poi: qualcuna di quelle clausole può essere "imbarazzante" per lo Stato democratico?
Messaggi raccomandati