Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 18 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio 2023 Ma suvvia, siamo realistici: anche se miracolosamente l'umanosfera andasse ad emissioni 0 da domani, ammesso che gli effetti del global warming siano reversibili, occorrerebbero decenni se non più. Intanto, le previsioni meteo annunciano un freddo cane sull'Europa nei prossimi mesi che ci costringerà a bruciare fossili a tutto spiano. E qui arriva la svolta nucleare: se si scaldasse di 10-15 °C la corrente fredda che alimenta la depressione d'islanda, si darebbe spazio al'anticiclone africano che ci farebbe godere inverni caldi e soleggiati e non si brucerebbero fossili. Scaricando testate all'idrogeno a bassa emissione di radiazioni, al ritmo di 800 - 1500 MT/h nel braccio di mare tra Groenlandia e Svalbard, o nei dintorni, non si alzerebbe polvere che offuschi il sole e si dovrebbe raggiungere lo scopo. Devo scrivere a musk che pensa di far cosa simile per scaldare marte. 1 3
Velvet Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 2 minuti fa, wow ha scritto: Ma, assodato ciò, da tanto fastidio se, a livello locale, si fa qualcosa? Affatto. E mi pare che si faccia anche più di qualcosa, fin anche a livello di sacrificio industriale ed economico; stiamo per assistere ad un cambiamento epocale in tal senso, ma credo riguarderà la prossima generazione sempre che nel frattempo non sia già completamente emigrata altrove. La Pianura Padana è inquinata da quel dì, e temo lo rimarrà ancora a lungo nonostante tutto. A meno di non abbattere qualche catena montuosa o mettere un gigantesco ventilatore da qualche parte.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 18 Gennaio 2023 Il 16/1/2023 at 13:20, Guru ha scritto: Ma scusa, Greta è un ambientalista, una divulgatrice, a suo modo una politica, non un ricercatore che si occupa di energie alternative potrebbe studiare e applicarsi per diventarlo, si spianerebbe il futuro fino alla vecchiaia.
Membro_0022 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 11 minuti fa, Velvet ha scritto: A meno di non abbattere qualche catena montuosa o mettere un gigantesco ventilatore da qualche parte. Ci aveva già pensato questo tizio più di 40 anni fa
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 18 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio 2023 22 minuti fa, Velvet ha scritto: fin anche a livello di sacrificio industriale ed economico La cosa sorprendente è che una svolta in questo senso, ben studiata e non isterica, non debba necessariamente comportare un sacrificio economico. Sarebbe il caso per esempio di rivedere certi modelli consumistici? Per esempio, hai idea di quanta plastica differenzia una normale famiglia italiana nel suo normalissimo menage quotidiano? Ci vuole tanto a rivedere un po' i sistemi di imballaggi o, appena si accenna alla questione, insorge la italianissima lobby della plastica che minaccia carestie e disoccupazione? Perché, quando persone scientificamente autorevoli parlano, per esempio, di economia circolare che è qualcosa di infinitamente più intelligente e complesso del semplice concetto di riciclaggio, certa deficencija politica gli ride dietro e parla di gretine? Una cosa che sta sfuggendo a chi è impegnato con questo tipo di spiritosaggini è che la stessa Gretina (che imo a fronte di una preparazione di tipo tecnico nullo, è comunque un opinion leader) ha detto che se occorre tornare al carbone, tanto vale pensare di mantenere e incrementare il nucleare. È una cosa tanto Gretina? 3
Velvet Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 9 minuti fa, lufranz ha scritto: Ci aveva già pensato questo tizio più di 40 anni fa Proprio a quello pensavo (ero bambino ma ricordo che mi fece impressione)
extermination Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 6 minuti fa, wow ha scritto: vuole tanto a rivedere un po' i sistemi di imballaggi o, appena si accenna alla questione, insorge la italianissima lobby della plastica che minaccia carestie e disoccupazion Da noi ( in Italia) esiste da qualche decennio Conai- Corepla ..ed altri.
wow Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 Adesso, extermination ha scritto: Conai- Corepla Si, ma a casa mia, 3/4 persone, si riempie un sacco giallo di plastica in pochissimi giorni.
Velvet Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 5 minuti fa, wow ha scritto: Ci vuole tanto a rivedere un po' i sistemi di imballaggi Bravo, iniziamo dalle cose che sono evidenti a tutti senza dover istericamente ululare alla luna (no gas! no oil!) con le dita attaccate ad un quadro. Questo io contesto: si perdono di vista le cose che sono evidenti a tutti fuori dalla porta di casa o dentro casa, per condurre battaglie astratte contro i massimi sistemi. Poi una volta aver gridato no gas no oil andiamo al supermercato e usciamo con una borsa piena di plastica. L'isteria collettiva è ciò che sta portando a soluzioni affrettate e che non stanno in piedi (con relative e precipitose retromarce) mentre si finge di non vedere che il resto continua ad andare a catafascio. Che bello signora mia andare con l'auto elettrica al centro commerciale dove si ricarica aggratis, poi si entra dentro al capannone e ci sono 18 gradi d'estate e 25 d'inverno. E che bello comprare 35 blister di plastica con dentro pochi grammi di contenuto utile. Questo è il progresso. 1
Panurge Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 E' incredibile quanto diminuisce il volume della plastica quando si passa all'acqua del sindaco (rubinetto). 2
extermination Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 4 minuti fa, wow ha scritto: a casa mia, 3/4 persone, si riempie un sacco giallo di plastica in pochissimi giorni Anche a casa mia causa cibarie e bevande portate a casa da mia moglie dall'esselunga.
extermination Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 3 minuti fa, Panurge ha scritto: incredibile quanto diminuisce il volume della plastica quando si passa all'acqua del sindaco (rubinetto). Una bottiglia in plastica ben schiattata diventa una bistecca!
Velvet Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 1 minuto fa, Panurge ha scritto: E' incredibile quanto diminuisce il volume della plastica quando si passa all'acqua del sindaco (rubinetto). Non facesse cacare in questa zona, sarei d'accordissimo. Fatica, soldi e monnezza risparmiati.
Membro_0022 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 Adesso, wow ha scritto: Si, ma a casa mia, 3/4 persone, si riempie un sacco giallo di plastica in pochissimi giorni. Una volta (mica nella preistoria, basta andare agli anni 50) molti prodotti alimentari venivano venduti sfusi. La gente andava alla bottega portandosi dietro il barattolo della pasta o del riso e lo riempiva. Si potrebbe fare lo stesso anche oggi, magari con contenitori standard che acquisti una volta e non ci pensi più, ed erogatori automatici che garantirebbero sia il peso che l'aspetto igienico. Altra cosa eliminabile sono gli imballaggi doppi o tripli. Stamani ho aperto un pacco di merendine di notissima marca: ogni merendina sta in un suo sacchettino di plastica, le 8 merendine stanno in una scatola di cartone senza coperchio, la scatola di cartone sta in un ulteriore imballaggio di plastica. Almeno quello esterno si potrebbe eliminare chiudendo la scatola di cartone. Purea di patate: tre buste sigillate praticamente anonime dentro una scatola di cartone colorata. Eliminare la scatola esterna stampando scritte e loghi direttamente sulle buste sigillate sarebbe impossibile ? E via discorrendo.
enzo966 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 19 minuti fa, wow ha scritto: ha detto che se occorre tornare al carbone, tanto vale pensare di mantenere e incrementare il nucleare. È una cosa tanto Gretina? Sono pienamente d'accordo con lei.
Jack Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: A me, ma ripeto non sono medico tranquillo, si nota già da sè che non sei
loureediano Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 Di quanto sono informati questi signori lo dimostra la mia risata che quasi mi piscio addosso! Il buco dell'ozono si è quasi chiuso, segue risata da morire. Pochi giorni fa si è semplicemente constatato che da qualche giorno inaspettatamente è stabile dopo essersi ingrandito fino all'altro ieri. Ossia è continuato a crescere ed ora pare si sia fermato
extermination Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 29 minuti fa, wow ha scritto: Ha detto che se occorre tornare al carbone, tanto vale pensare di mantenere e incrementare il nucleare. Se occorre " tornare" !? Se non erro oltre il 70% di energia viene prodotta dal carbone...con numeri in aumento.....
Messaggi raccomandati