Vai al contenuto
Melius Club

Greta Thunberg a Luetzerath.


Messaggi raccomandati

Inviato

Naturalmente, senza considerare che l'energia elettrica con il fv e l'eolico, ma eventualmente anche con le mini centrali nucleari, si può produrre a km 0, per cui il discorso della insufficienza della rete di distribuzione diventa meno significativo. 

Inviato

Durante il lockdown a Torino si sono registrati livelli bassissimi di inquinamento, per cui, evidentemente, il sistema dei trasporti non è estraneo al deterioramento della qualità dell'aria. 

Inviato

@wow

Non è ovviamente estraneo: influisce per circa il 18% dell’inquinamento atmosferico.

Gli scarichi in atmosfera di industrie e impianti di riscaldamento influiscono in modo nettamente superiore.

Durante il lockdown? Certo, erano ferme anche quasi tutte le industrie …

Inviato

@Jack non so cosa dirti, mi sembra di essere stato chiaro, anche se, ovviamente, non esauriente … siamo su un forum.

Poi, ci sono varie fonti di dati … non è semplice scientificamente valutarne l’attendibilità perché spesso si concentrano su traccianti di inquinamento diversi.

Adesso, va di moda concentrarsi sulle auto, qualche anno fa andava di moda concentrarsi sui bovini, che creano in verità un inquinamento risibile.

Inviato
46 minuti fa, gorillone ha scritto:

influisce per circa il 18% dell’inquinamento atmosferico.

Quasi 25%,ma inquinamento atmosferico da cosa?

https://www.eea.europa.eu/it/themes/transport/intro

https://www.repubblica.it/green-and-blue/2021/04/16/news/in_italia_un_quarto_dello_smog_dai_trasporti_il_92_6_dai_veicoli_su_gomma-296780792/

Naturalmente anche gli impianti di riscaldamento sono responsabili di una buona fetta di inquinamento e anche su questo fronte occorre lavorare. 

 

Inviato
9 ore fa, wow ha scritto:

Durante il lockdown a Torino si sono registrati livelli bassissimi di inquinamento, per cui, evidentemente, il sistema dei trasporti non è estraneo al deterioramento della qualità dell'aria. 

Io abito in un punto della pianura padana dove l'aria è praticamente ferma è da sempre si ha la sensazione che sia "pesante". I parametri relativi all'inquinamento sforano spesso e volentieri. Durante il lockdown sembrava di respirare l'aria a mille metri di altitudine, mai accaduto prima. Non ho guardato i rilevamenti ma la differenza era eclatante.

Inviato

@wow 
E le industrie niente? Non inquinano secondo te?

E gli aerei?

Inviato

Tutto inquina, agricoltura, industria, trasporti, tutto quello che sostiene lo stile di vita occidentale attuale, nel bene e nel male, temo che il pacchetto sia monolitico. Poi ci sono aree più  sfortunate delle altre, di solito quelle urbane.

Inviato

E si torna a bomba. Siccome la lenta distruzione del pianeta è dovuta a tutto questo complesso di cose, se ne evince che 9 miliardi di persone non sono sostenibili. Piaccia o meno.

Dura lex, sed lex.

Inviato

Il pianeta è un sistema che funziona di per sé rispondendo alle variabili secondo leggi fisiche; che le risposte del sistema siano poco consone alle esigenze dell'umana stirpe e/o degli orsi polari, è problema dell'umana stirpe la quale può, forse, adattarsi ad esse o, perché no, soccombere.

In sintesi, son tutti azzi dell'umana stirpe che, come i lieviti nella fermentazione del mosto, può soccombere per effetto delle proprie emissioni.

Talvolta, può essere sufficiente un supervulcano per modificare profondamente ed in breve tempo, le abitudini della vita sul pianeta.

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, enzo966 ha scritto:

supervulcano per modificare profondamente ed in breve tempo, le abitudini della vita sul pianeta.

Su Yellowstone non possiamo contare, recenti verifiche hanno spostato molto avanti la probabilità della salvifica eruzione, peccato. Rimangono campi Flegrei e l'Indonesia. 

Inviato
5 ore fa, gorillone ha scritto:

E le industrie niente? Non inquinano secondo te?

E gli aerei?

chi ha detto il contrario?

Rileggi la discussione: stiamo parlando delle proteste di Greta contro la centrale a carbone.

Tu hai scritto: " L’elettrico non è sostenibile ora, poche storie".

Secondo me non è vero perché l'elettrico lo puoi produrre da fonti rinnovabili, anzi, ci sono alcuni studi che affermano che una forte diffusione di auto a trazione elettrica, potrebbe funzionare da volano e risolvere il problema della intermittenza nella fornitura di energia di questo tipo di fonti, senza peraltro gravare più di tanto sulla rete elettrica dal momento che l'e.e. da fv o da eolico potresti autoprodurla o produrla a brevissima distanza.

Il tutto trascurando ipotesi tipo mini centrali nucleari o centrali nucleari modulari.

Aggiungo inoltre che, al limite, si inquinerebbe di meno se, invece di far bruciare combustibili fossili a n-milioni di singole auto (ed eventualmente ad altri n-milioni di caldaie per impianti di riscaldamento), si impiegassero gli stessi combustibili per produrre l'energia elettrica in modo centralizzato per il funzionamento delle stesse auto elettriche. Così si sfrutterebbero la maggiore efficienza della singola centrale, le inevitabili economie di scala e si interverrebbe meglio per limitare l'inquinamento.

Poi, mi pare che nessuno neghi che anche le industrie inquinino, ma come in genere si risponde alle obiezioni benaltristiche, nessuno vieta di intervenire anche sulle industrie.

Intanto intervenendo sulle auto si blocca una bella quantità di inquinanti, ossia un quarto delle cause dell'effetto serra e se non sbaglio un 40% della produzione di NO2.

Spero di essermi spiegato, altrimenti pazienza. 

Inviato

@wow

Mi spiace che voi “elettricisti” non capiate che si sta cercando di spostare la colpa dell’inquinamento dall’industria ai singoli.

Ma spingere su questi tasti  è un’opinione o un lavoro retribuito?

E non farmi passare per uno che non capisce (tu sai tutto e io, povero ignorante, non capisco un caxxo, secondo te), quando sei tu che ti bevi (nel migliore dei casi) tutte ste cavolate pseudomoderne, in realtà iperliberiste.

 

  • Melius 1
Inviato

La realtà/verità (mettetela come volete), come spesso accade, sta nel mezzo.

  • 2 mesi dopo...

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...