Vai al contenuto
Melius Club

Cavo usb Wireworld Starlight e Chroma


Messaggi raccomandati

Inviato

Lo Starlight in rame placcato argento ha un suono più brillante rispetto al tutto rame Chroma? 

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, veidt ha scritto:

Lo Starlight in rame placcato argento ha un suono più brillante rispetto al tutto rame Chroma? 

Guarda prima che si scateni la bagarre sul suono dei cavi USB,ti dico la mia opinione "scherzosa",il suono del rame placcato argento risulta più brillante in misura proporzionale alla sua lucidatura.

Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

il suono del rame placcato argento risulta più brillante in misura proporzionale alla sua lucidatura.

@ascoltoebasta mi stai prendendo in giro? 

ascoltoebasta
Inviato
32 minuti fa, veidt ha scritto:

mi stai prendendo in giro?

Ho buttato lì una frase scherzosa.....in genere su questi argomenti iniziano infinite diatribe.

Inviato

Non so del chroma ma dopo ultraviolet ho preso lo starlight e l ho preferito

Inviato

@marino 29 Ultraviolet e Starlight in cosa differiscono? Entrambi sono in rame placcato-argento...

Inviato

non esattamente, silver plated vs silver clad

Ultima Legione @
Inviato
Il 16/1/2023 at 13:07, veidt ha scritto:

Lo Starlight in rame placcato argento ha un suono più brillante rispetto al tutto rame Chroma? 

.

Non ho sperimentato lo Starlight e il Chroma ma a dicembre, servendomi un cavo USB di qualitá con un fattore di forma poco ingombrante per il mio DAC portatile iFi Micro iDAC2 , ho comprato il WireWorld Ultraviolet 8 che credo si interponga come range tra quelli segnalati.

.

Dopo averlo provato e sperimentato anche nel mio setup principale, pur attestando la buona qualitá realizzativa, devo peró segnalare di averne tratto, in confronto diretto al mio SUPRA Blue di costo inferiore, un sound marcatamente meno convincente e inferiore tanto da averne richiesto il reso anche se poi per la sola praticitá del ridotto ingombro non ho fatto.

.

314GqMtW03L._AC_.jpg.075d4b35911c84c695a8960a504c1091.jpg

Inviato
8 ore fa, marino 29 ha scritto:

non esattamente, silver plated vs silver clad

@marino 29 e qual è la differenza? Clad significa rivestito, quindi neanche in questo caso è argento puro.

Inviato

cit:

a 'clad' item has had a skin of another material mechanically bonded onto it whereas a 'plated' item has had the skin electrochemically deposited.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 18/1/2023 at 23:22, marino 29 ha scritto:

cit:

a 'clad' item has had a skin of another material mechanically bonded onto it whereas a 'plated' item has had the skin electrochemically deposited.

@marino 29 sono proprio i conduttori rivestiti a  generare conducibilità elettriche diverse e quindi distorsione (come affermato da George Cardas) e non soltanto quelli placcati; ciò vale anche per i conduttori rivestiti (che generano il famoso effetto pelle, famoso anche per donare un suono eccessivamente brillante).  Pertanto se queste sono le premesse io non ci penserei due volte a prendere il Chroma, fregandomene del prezzo più alto degli  altri due. A tal proposito ammiro i cavi italiani LA SOUND, che invece di rivestire il rame con  l'argento preferiscono fondere queste due leghe insieme, in colata continua, per creare la giusta omogeneità senza effetto pelle (ovviamente la percentuale è un loro segreto).  

  • Moderatori
Inviato

@veidt perdonami la curiosità, sei un tecnico o un appassionato?

Purtroppo non conosco bene tutti gli utenti, perdonami :classic_smile:

Inviato

@paolosances

ma ti rendi conto di cosa ha scritto il fenomeno?

L'effetto pelle dipende essenzialmente dalla frequenza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E, con l'aumentare di essa la corrente alternata (di fatto il segnale) tende a disporsi nelle zone esterne del cavo!!!!!!!!!!!!!!

Aumentandone poi la resistenza ciò dovuto al diminuire della area effettiva.

Poi la resistività tipica del cavo ha un suo valore che comunque, per  1 mt, è risibile.

Ci fu un ottimo articolo di Montanucci collegato al mio ( trafo di uscita con cavo Litz)  dove parlava proprio dell'effetto pelle "skin effect" e dove, con il cavo litz, questo fenomeno si attenua e questo in generale.

E su Audio se ne è parlato più volte.

 

Che robaccia tocca leggere!!!!!!!

E non si vergogna!

 

 

 

Walter

 

  • Moderatori
Inviato

@walge non ricordo d'aver letto la sua risposta alla mia domanda. 

Potrei,a questo punto,pormi una ulteriore domanda: perché?

 

Inviato

@paolosances

perché è un totale incompetente.

 

Questi personaggi sono quelli che stanno uccidendo questa passione; ma ahimè non è il solo.

 

Saluti

 

Walter

Inviato

In effetti anche io non credo che i cavi silver plated possano essere portatori di distorsione, oltre Wireworld lo usano pure Nordost, Qed, Supra e se non sbaglio Van den Hul, che fessi non sono.

Inviato

@Ifer2

ma secondo te un cavo può portare distorsione?

Non ci sono elementi attivi ed i segnali sono piccoli.

Nella più delle sfortunate ipotesi ci potrebbe essere una leggera attenuazione alle altissime frequenze, decine di kHz.

Un pò più di attenzione nei collegamenti dei cavi sulla parte giradischi-stadio fono quando sopratutto si usa una MM o uno stepup particolare; questo dovuto alla capacità tipica di quel particolare cavo.

 

Walter

 

  • Moderatori
Inviato

Diciamo che comunque differenze, anche relativamente marcate tra un cavo e l'altro, ci sono, questo è fuori di dubbio.

Che poi la spiegazione di veidt dell'effetto pelle sia da non tener in conto è palese...

G

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...