Vai al contenuto
Melius Club

Honda Civic e-HEV: ibrida elettrica senza spina


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

@lufranz sono ibridi mild, fatti per avere le agevolazioni degli ibridi e superare i vincoli dei blocchi, finchè non decideranno che anche gli ibridi diesel devono essere bloccati.

Nulla a che vedere con i veri ibridi.

CS

Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

sono ibridi mild, fatti per avere le agevolazioni degli ibridi

 

1 ora fa, captainsensible ha scritto:

Nulla a che vedere con i veri ibridi.

Riusciresti in poche parole a spiegare le differenze?

Grazie

Inviato

Le full Hybrid possono fare un paio di Km in elettrico, le mild vanno solo a endotermico.

Inviato

L'idea che mi son fatto,è che ci sono case che mettono a listino determinati modelli ibridi e li vendono,sono case che non hanno effettuato inaffidabili dowsizing,han perfezionato all'osso i motori esistenti e li hanno ibridizzati poco, per diminuire le emissioni ,o molto, per diminuire ancor di più le emissioni e aumentare le prestazioni.

Altre han preso motori scarsi già in partenza sotto tutti i punti di vista,motori piccoli adatti unicamente alle utilitarie,motori ad alte emissioni,e li hanno ibridizzati in modo sommario,andando a spulciare hanno a listino anche ibride di tutto rispetto,ma i prezzi superano di gran lunga nei vari segmenti il marchio di riferimento cioè Toyota,e infatti non ne vendono nemmeno una.

Inviato

da che io mi ricordi fin da bambino, questo è il periodo peggiore di sempre per prendersi un' auto.

prezzi esorbitanti, incertezza sugli sviluppi, qualità reale scarsa, affidabilità più che discutibile.

se va avanti così mi tengo la mia altri due o tre anni perchè va anche bene tutto, ma buttar via

20 mila così mi gira anche.

  • Melius 2
captainsensible
Inviato

@garmax1 i full hybrid, tipo toyota ed honda recuperano energia in decelerazione  con la quale caricano una batteria che lavora a qualche centinaio di volt. 

Tale batteria viene utilizzata per alimentare dei motori elettrici di qualche decina di cavalli che permettono di spostare l'auto anche di 1-2 km col motore termico spento, ad esempio nella marcia in colonna nel traffico.

Nel mild hybrid (ad esempio fiat) la batteria ha una tensione e capacità di lavoro molto più bassa del full hybrid e sostanzialmente alimenta un motore elettrico non tanto potente che è di ausilio al termico, ad esempio in fase di accelerazione, ma non ti permette di andare solo in elettrico.

Insomma recupera un pò di energia in frenata ma non quanto il full hybrid.

Dal punto di vista normativo, entrambi vengono considerati ibridi e godono delle stesse agevolazioni, ma di fatto il mild è un escamotage.

 

CS

 

captainsensible
Inviato

@audio2 la cosa bella è che le case automobilistiche vendono meno auto ma, aumentando tanto i listini hanno mantenuto gli utili alti.

Quando mai si è visto che per un'auto di segmento C bisogna sborsare tra i 35 ed i 40 k?

Eppure questi sono i prezzi, tanto non ti vendono più l'auto a 35 k, ma a 350 euro a mese.

Però se intendi mantenere l'auto alla fine la paghi 8-10 k in più per gli oneri finanziari, adesso che il taeg viaggia sul 9-10 %.

Alla fine passi la vita a pagare le rate dell'auto.

CS

  • Melius 2
Inviato

si ma io rate non ne faccio proprio per principio. 

  • Melius 2
Inviato
9 ore fa, audio2 ha scritto:

questo è il periodo peggiore di sempre per prendersi un' auto

E chissà ancora quanto durerà...per il nuovo tempi di attesa biblici, per l'usato prezzi al rialzo. E che rialzo...

Inviato

@feli grazie per il resoconto, sono davvero curioso di andare a provarla anch'io. 

Inviato

pero' e' furbissima questa cosa della ricarica con le levette al volante.

Anche la nuova H RV le ha ed e' una gran paraculata.

Immaginate di muovervi in urbano e dover affrontare una rotatoria , man mano che vi avvicinate aumentate o diminuite

la quantita' di "freno motore" che rigenera la batteria. Chi l'ha provata dice che funziona molto bene.

 

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Peccato che, come ho già scritto nell'altro thread, la consegnino non prima di 12-14 mesi; considerando la rapida evoluzione di questo tipo di auto, si rischia di comprare qualcosa di "già vecchio". L'unica cosa che non mi è piaciuta - un difetto lo avrà.... - è che l'auto "simula" il rumore delle cambiate attraverso l'impianto audio (Bose, nel modello top, veramente notevole) e l'effetto non è escludibile. Peccato, perchè mi sembra una presa per i fondelli, specie per chi sa bene che quell'auto non ha il cambio; infatti le palette regolano, come già detto da altri, l'effetto del freno motore o ricarica che dir si voglia. Comunque l'auto è veramente notevole tecnicamente; stilisticamente, avrei fatto una carrozzeria a tre volumi da berlina classica e avrei curato maggiormente gli interni, troppo seriosi (troppo giapponesi?) che mal si addicono allo spirito altamente sportivo ed aggressivo dell'auto. Ah, attenzione, non costa proprio poco: il modello "top" a cui non manca veramente nulla viene via su strada per 41.000 euro... considerando però che una Toyota Corolla di 5a generazione (allestimento FR) viene via a 39.000 euro (tempi di attesa di 9 mesi), che ancora non hanno eliminato del tutto l'effetto scooterone e l'abilitabilità posteriore è parecchio sacrificata, la Honda straconviene rispetto alla Corolla.

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 19/1/2023 at 17:41, feli ha scritto:

premetto che la mia unica Honda Civic posseduta, risale all'inizio degli anni 90, mi pare fosse la IV, quella con il 1.6i VTEC DOHC 16V, un aspirato dalla progressione rabbiosa, del quale per tutto il tempo che l'ho guidato, sono stato innamorato.

Un motore indimenticabile.

  • Melius 1
Inviato
Il 19/1/2023 at 17:41, feli ha scritto:

con il 1.6i VTEC DOHC 16V, un aspirato dalla progressione rabbiosa,

 

avuto in famiglia qualcosa di simile, era il 2000 aspirato da 200cv, Civic coupè Si (in USA, non credo l'abbiano importata in Italia)

Non proprio 'bellissima' come linea, se non altro era piuttosto sobria senza troppe tamarrate pseudo sportive.

Ma una iena, prendeva 8000 giri con una facilità impressionante e aveva anche un cambio 6 marce manuale rapido come quello di una moto.

 

immagine.thumb.png.c00d8b06a791e53169e7f6698a5b047d.png

  • Melius 2
Inviato
12 ore fa, ediate ha scritto:

troppo seriosi (troppo giapponesi?)

vivaddio, finalmente un'auto nuova che dentro non sembri un luna park. Aborro le pacchianate che vanno tanto di moda oggi.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...