Vai al contenuto
Melius Club

L’andamento dei salari in Italia negli ultimi trenta anni


Messaggi raccomandati

Inviato

le ong sono già date per acquiste senza nemmeno più citarle, tipo il pd insomma.

  • Haha 1
Inviato
40 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Guarda, sto solo rompendo le scatole con verità parziali,

Non è solo una verità parziale è una verità assoluta, per i paesi “normali” e noi non lo siamo, ma ci rifiutiamo di accettarlo.

Inviato
3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

E' inutile parlare di cose che l'interlocutore nega con tutte e sue forze. 

  • Melius 1
extermination
Inviato

@maurodg65 Si Mauro, lo studio che richiama Marchionne, in tema di procedure burocratiche e amministrative  connesse all'attività di impresa ci vede tra gli ultimi Ocse aggiungendo che persino in Rwanda e Isole Tonga fanno meglio.

Bene! Si buttino a mare le norme antimafia ed anticorruzione, si rivedano le norme fiscali in termini " agile" per favorire i furbetti del quartiere, si riveda il codice appalti in modalità " super agile" di modo che ognuno faccia i caxxi propri...e via dicendo.

cosa vuoi salvaguardare?

 

 

Inviato
24 minuti fa, audio2 ha scritto:

quando è sparita poi vediamo chi lo produce il pil

 

Bisognerebbe ragionare su quanto pil in meno c'è per eccesso di piccola impresa, cosa non facile, sicuramente meno utilizzo di giovani qualificati, 100 ditte con 10 dipendenti sono meno efficaci di una da mille nell'usare certe professionalità, credo che il mondo sia cambiato e non sono sicuro  che piccolo sia ancora bello, quantomeno non come una volta.

Inviato

Strano poi che un uomo FIAT critichi adesso la tetta (spesso inefficiente e corrotta) grazie alla quale ha ciucciato abbondantemente)  

Inviato
24 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Marchionne non gestiva una piccola azienda e non era un autonomo, era l’AD della più grande azienda italiana e denunciava

Marchionne era anche quello che diceva ai sindacati USA che dovevano abituarsi ad una cultura della povertà. 

Rispondeva agli azionisti e basta.

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

sono meno efficaci di una da mille nell'usare certe professionalità,

Per la mia, peraltro limitata,  esperienza la professionalità, nelle grandi aziende,  sta un poco svanendo, purtroppo. 

Inviato
3 ore fa, Panurge ha scritto:

"lingera" o "lingia" indica "gente che non ha voglia di lavorare", o almeno non ne ha voglia continuativamente: sbandati, irregolari.

azzz... io pensavo (veramente) che si trattasse di lingerie, nel senso che al mare ci si spoglia ...  

Inviato
20 minuti fa, wow ha scritto:

Strano poi che un uomo FIAT critichi adesso la tetta (spesso inefficiente e corrotta) grazie alla quale ha ciucciato abbondantemente)  

L’uomo Fiat, anzi l’uomo FCA, e arrivato decenni dopo e guardava avanti, infatti ha fatto molto bene, il passato amo lasciamolo ai sovranisti ed ai no euro che stavano meglio quando si stava peggio.

Inviato
21 minuti fa, senek65 ha scritto:

Marchionne era anche quello che diceva ai sindacati USA che dovevano abituarsi ad una cultura della povertà. 

Marchionne è stato uno che ha contrattato con i sindacati USA, notoriamente meno “morbidi” di quelli italiani ma più realisti, ed ha ottenuto per poi dare a risultati raggiunti.

I nostri sindacati invece blaterano sul nulla e chiedono solo l’accesso alla mangiatoia della spesa pubblica. 

Inviato
24 minuti fa, Panurge ha scritto:

non sono sicuro  che piccolo sia ancora bello, quantomeno non come una volta.

Non lo è ma non si sceglie, o meglio non ci siamo “evoluti” e siamo rimasti indietro, ora i cambiamenti sono più dolorosi, ma quel che è certo è che sperare che le cose cambino senza cambiare nulla è pura utopia, eppure a leggere il thread mi pare che tutta questa voglia di cambiamento non ci sia da parte di chi ha il cūlus al caldo, anche se a parole si afferma il

contrario e si accusano altri.

Inviato
33 minuti fa, extermination ha scritto:

Bene! Si buttino a mare le norme antimafia ed anticorruzione, si rivedano le norme fiscali in termini " agile" per favorire i furbetti del quartiere, si riveda il codice appalti in modalità " super agile" di modo che ognuno faccia i caxxi propri...e via dicendo.

cosa vuoi salvaguardare?

Bene, non facciamo nulla che va tutto benissimo così, aspettiamo e vediamo che accadrà, di certo:

 

 

“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose” (cit.)

 

image.thumb.jpeg.310af919f3ff444a5d38c98c5dd3b651.jpeg

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Perchè secondo te?

 

“Il focus sull’evoluzione del sistema bancario dell’Osservatorio del Terziario di Manageritalia fotografa un’Italia divisa in due. Al Sud finanziamenti per le imprese più cari mentre gli sportelli per abitante sono la metà che al Nord. In Calabria - regione più cara per il credito alle imprese (7%) - solo il 30% dei comuni ha uno sportello. Emilia Romagna prima regione d’Italia con più del 90% dei comuni serviti da sportelli bancari.”

Gaetanoalberto
Inviato
30 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non facciamo nulla che va tutto benissimo

Mauro, a me pare che a girare intorno siamo in tanti. 

Tu hai evidenziato un problema, ed il campo è stato allargato a riflessioni che non negano il problema. 

Semplicemente servono a far notare che il problema ha delle cause, e che non è l'unico. 

Se vuoi riformare il paese, devi rivedere tutto, perché la PA ne riflette le caratteristiche. 

Quando si dice questo, butti fuori qualche risatina fuori luogo. 

Guarda che non è che ti si raccontano caxxate. 

Se poi tu pensi che il fantasma di Marchionne salverà l'Italia, fai pure. Un grande imprenditore è da decenni in politica e dice le stesse cose di Marchionne.

Temo sia tra i corresponsabili. 

https://acrobat.adobe.com/link/review?uri=urn:aaid:scds:US:41298c8e-fcd4-32ff-be08-d2ac28a1e9a8

 

Un link per agevolarti sulla questione del moltiplicatore, su cui continui a sorridere. 

Mi ricordi alcuni dei miei alunni. 

Mi spiace perché il link è complicato.  Auguri.

Nel filmato di Marchionne non vi è cenno al moltiplicatore, quindi non esiste.

Il concetto di base, se anche Marchionne ne avesse parlato nel filmato ci crederesti, è che il prelievo fiscale aumenta la spesa complessiva, e questa la domanda, con effetti sul resisto molto superiori all'importo della spesa iniziale. 

Da questo un incremento complessivo del PIL e quindi del  reddito, che sono due facce della stessa medaglia. 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...