Vai al contenuto
Melius Club

L’andamento dei salari in Italia negli ultimi trenta anni


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

per decenni il risparmio privato del sud è stato usato dalle banche per finanziare il nord? 

Una specie di esportazione di capitali. 

Scusa ma il risparmio era remunerato, gli istituti con quelle riserve ci facevano ciò che conveniva loro, il punto era che al Sud per i più svariati motivi si faceva meno impresa e quindi serviva meno il credito, il perché è un discorso diverso ma sinceramente non comprendo quale sia il problema o meglio lo capisco benissimo.

Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ci facevano ciò che conveniva loro

Ai loro amici azionisti

9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

al Sud per i più svariati motivi si faceva meno impresa

Uno il fatto che, pari garanzie, pago il 2 o 3 % in più il debito. 

 

Insomma, se conviene é normale e si prende, sennò... 

La filosofia Marchionne. 

Lo Stato è la comunità sarebbero da far funzionare diversamente penso.. 

Idee antiquate

extermination
Inviato

@Gaetanoalberto Giù al Sud, in un contesto macroeconomico incerto principalmente a causa di fattori socio- economico non controllabili investire diventa più difficile o se vuoi molto meno appetibile ( al di là del costo del debito correlato alle sofferenze). Criminalità, settore sommerso, corruzione etc etc creano una distorsione dei flussi finanziari ecco parte delle ragioni per cui,  giù al sud, il risparmio del sud ha più difficoltà ad essere “convertito” in investimento in loco.

Gaetanoalberto
Inviato

@extermination Ragazzi, si parlava di PA come problema.

La PA ha dei problemi, e diamolo per assodato. 

Io ho esteso la questione, dicendo che il nostro sistema paese ha dei problemi, e tanti. 

Poi li sono andati snocciolando. 

Abbiamo problemi di reddito, di gettito, di efficienza del sistema privato e pubblico. 

Io mi gioco i gioielli che in Germania, dopo l'unificazione con l'Est meno sviluppato, abbiano fatto l'esatto contrario di quello che si è fatto in Italia, un paese dove il familismo, il localismo, il convenientismo, la raccomandazione anche a livello di credito (Gnutti comprò Telecom senza sborsare un euro di tasca sua), hanno determinato povertà e ricchezza di molti. 

Il ricco, tende ad assumersene il merito esclusivo, ed ha un suo punto di vista che chiude gli occhi su altri problemi. 

Tutto qui. 

Il mercato del credito potrebbe anche funzionare così. 

Nella mia filiale la raccolta è 100, gli impieghi 10, quindi il tasso si mantiene basso per favorire l'impiego. 

Gli altri sono artefatti, che ognuno giustifica in base a convenienza. 

Se poi sui crediti perdo 55 da una parte e 40 dall'altra, il tasso dovrebbe essere inferiore dove si perde 40.

L'Italia è un paese sbagliato, in cui chi è avvantaggiato si lamenta per avere sempre di più , e gli altri non hanno voce. 

Altro che PA. 

Le leggi sono fatte per consentire a qualcuno di avvantaggiarsi.

Lo stato Superciuk, che se prova  a fare lo stato sul serio viene dileggiato ed osteggiato. 

Torniamo al senso civico, alla cultura storica, alla formazione economica, che sono praticamente assenti. 

Si sparano minxiate dandole per oro colato, si confutano leggi economiche e le si prende per i fondelli. 

Ma dove cavolo dobbiamo andare? 

Ogni tanto mi pare di seguire il telegiornale russo. 

 

 

 

 

 

Inviato
20 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

La PA ha dei problemi, e diamolo per assodato. 

bon, basta così allora. cominciamo a sistemare questo e il resto verrà.

21 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Il mercato del credito potrebbe anche funzionare così. 

il mercato del credito funziona che dove hanno un ritorno vanno.

dove il rischio è alto aumentano i tassi, c'hai presente lo spread.

Gaetanoalberto
Inviato
47 minuti fa, extermination ha scritto:

Criminalità, settore sommerso, corruzione

A proposito, anche su questo esistono statistiche. A leggerle potremmo ricavare informazioni opposte ai nostri preconcetti. 

5 minuti fa, audio2 ha scritto:

e il resto verrà.

Sto cacchio. Frattanto fancazzismo per legge. 

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

funziona che dove hanno un ritorno vanno.

Si chiama russificazione

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

dove hanno un ritorno vanno.

Un po' come il protezionismo e l'intervento pubblico.

Si mette e si toglie a secondo dei caxxi che ci dobbiamo fare. 

Inviato

vedi la differenza tra un neo positivista logico, pragmatico e auto ironico come il sottoscritto e te.

se tu mi dai in pratica dell' idiota io ci rido su, mentre se io pongo delle osservazioni generali critiche ma ben fondate tu t' incazzi. ecco spiegato il perchè del tutto.

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

tu t' incazzi.

Poesse. Ma dove in particolare? 

Inviato

in una buona parte dei tuoi post, guarda un pò in giro e li trovi.

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

@audio2 sai che i geometri e i commercialisti del forum sono sempre esclusi 🤥

Scherzi a parte, io purtroppo non me ne faccio una ragione. 

Sono un po' stanchino di sentire la solita solfa, che è veramente prendere le cose un tanto al chilo. 

Chi si lamenta ottiene, a volte senza il bisogno. 

Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma ben fondate

A proposito, io per la verità ritengo ben fondate le mie. 

Comincia a darmi ragione tu, che io ogni tanto, per finta, ci ho provato senza successo. 

Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

cūlus al caldo, anche se a parole si afferma il

contrario e si accusano altri.

Sempre amichevolmente Mauro, ma anche questo concetto di cūlus al caldo, sai com'è, a un certo punto stufa. Chi avrebbe il cūlus al caldo? Sai quante responsabilità ha l'ingegnere che dirige dei lavori, il funzionario di una pa o il medico ospedaliero? 

Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Ha fatto ciò che un buon manager viene pagato per fare le scelte migliori nell’interesse dell’azienda,

E cosa ho detto? 

extermination
Inviato

""""1 agosto 2022

In termini assoluti è il Nord l’area del Paese con il maggior numero di occupati irregolari pari a 1.281.900, seguita dal Mezzogiorno con 1.202.400, mentre al Centro se ne contano 787.700. Tuttavia, la classifica cambia se si considera il tasso di irregolarità, cioè l’incidenza del lavoro irregolare sul totale della occupazione (sia quella regolare che quella non regolare). In questo caso l’area del Paese con una significativa maggiore incidenza del lavoro irregolare è il Mezzogiorno (17,5 per cento) in cui si stimano 17,5 occupati irregolari ogni 100, mentre al Centro ve ne sono 13, e al Nord circa 10. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA."""

Gaetanoalberto
Inviato
36 minuti fa, extermination ha scritto:

1.281.900

Ecco. Parliamo di cose serie. Di fronte a questi dati, si cerca di porre paletti, che per gli onesti sono lacciuoli inutili.

Il numero di ispettori è assolutamente insufficiente. 

Ogni norma genera resistenze, poi viene modificata, poi si tenta di farla rispettare. 

Poi un condono. 

Poi i morti sul lavoro. 

Citazione: obbligo di comunicazione dei nuovi occupati il giorno precedente l'inizio del lavoro. 

Figüret

P. S. Termini assoluti e relativi: i dati saranno ovviamente sempre distribuiti in questo modo. 

Alla domanda dove ci sono più irregolarità, peraltro inutile perché non siamo alla stracittadina dei campanili, cosa rispondiamo? 

Non sarebbe da unirsi contro le irregolarità? 

Un paese sano è un paese equo, onesto, unito. 

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

vedi la differenza tra un neo positivista logico, pragmatico e auto ironico come il sottoscritto e te.

se tu mi dai in pratica dell' idiota io ci rido su, mentre se io pongo delle osservazioni generali critiche ma ben fondate tu t' incazzi. ecco spiegato il perchè del tutto.

Sarà!  Però per me sei, e resti, il principe del mugugno 😀

P.S.: ohhh, nun te ncazza mi tocca dargliela na' mano a Gaetano, non fosse altro che per la lucidità e lo stoicismo.

 

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...