Vai al contenuto
Melius Club

Dac con uscita analogica a valvole


Messaggi raccomandati

Inviato

Buon giorno a tutti, 

premetto che ho un impianto a valvole sia lato ampli (leben 300 xs) sia lato Phono (leben rs-30eq), vorrei a questo punto aggiungere per ascolto in streaming (qobuz) un buon dac da collegare ad un Mac pro con Audirvana. Stavo pensando ai seguenti dac a valvole per mantenere la stessa tipologia di suono, per quanto possibile, con il resto del mio impianto:

Dac Lector Digitube s192

Dac Synthesis roma 69 dc

I due dac si trovano circa allo stesso prezzo (nuovi). 

Avevo pensato anche per es. al Benchmark, anche se costa un po' di più, ma vorrei dare un tocco di liquidità in più al suono digitale ecco perché ho pensato ai dac valvolare. Che ne dite ? Qualcuno ha i dac sopra elencati per un giudizio a riguardo

 

Inviato

@snaic2

Fai un piccolo sforzo in piu' e prova a cercare un Aqua La Voce o addirittura un La Scala (quest'ultimo ha l'uscita a valvole) nelle loro ultime versioni.

Inviato
3 ore fa, snaic2 ha scritto:

vevo pensato anche per es. al Benchmark, anche se costa un po' di più, ma vorrei dare un tocco di liquidità in più al suono digitale ecco perché ho pensato ai dac valvolare.

Il Benchmark è un dac molto poco "audiophile" (così come il suo pre linea/ampli cuffie o i suoi monofonici) perché è di una neutralità "disarmante", non ha colore, fa solo quello che deve fare (ottimamente) ed è totalmente democratico: se quello che ascolti non è di qualità di "butta in faccia" tutti i limiti della traccia, così come se questa è eccellente ne apprezzi fino all'ultima sfumatura. Sono prodotti che vengono usati negli studi di registrazione ed incisione, per cui per tanti audiofili sono "senza anima" o "anonimi", ma in effetti fanno quello che devono fare senza altro aggiungere.

Se cerchi un prodotto valvolare, direi che il "non" suono del Benchmark sia totalmente all'opposto delle tue aspettative.

Come DAC con stadio di uscita analogico valvolare ci sono anche un Pro-ject ed un iFi Audio che mi vengano in mente, oltre ai Lampizator, mi li il listino "picchia" come un fabbro :classic_biggrin:

  • Melius 1
giuseppeb1986
Inviato

@snaic2 potrei suggerirti il Dac Box RS2 della ProJect, ha doppia uscita una a valvole con delle 6922 ed un’altra senza così puoi scegliere quella che più ti aggrada. Inoltre, è completo di tutto, 6 ingressi, telecomando, compatibile con il formato MQA ed anche con Roon.

Inviato

@snaic2

Due pensieri in libertá, considerando che due  dei miei tre DAC lavorano con apparecchi a valvole (il nuovo DAC Mola Mola Tambaqui è il DAC dell’impianto cuffia, che almeno con le Stax usa un pre/finale Woo Audio due telai tutto valvolare compresa l’alimentazione e il Berkeley Reference lavora con il pre Audio Research Reference…).

A mio avviso non hai bisogno di un DAC con uscita “a valvole” ma di un DAC che riesca a dare un suono “analogico” con tutti i vantaggi del digitale.

Quello che conta in un DAC è come funziona “da sorgente”, non come esce il circuito analogico ( a valvole o meno).

E considerando la qualità del Leben e del fatto che avrai sicuramente una sorgente analogica all’altezza, se non scegli bene rischi che poi la sorgente digitale “diventi un ripiego” rispetto al vinile… mentre oggi nel 2022, se scegli bene vale esattamente il principio opposto (e lo dice uno che fin da ragazzino ha ascoltato giradischi Thorens,  EMT e Linn.. e ha avuto registratori a bobine Revox e Tandberg..). Io ho “scelto bene” e in pratica adesso ascolto solo Qobuz e con una qualità audio che fa impallidire il miglior analogico.

Molto dipende da quanto vuoi spendere e dalla “sinergia” che poi si creerà con il resto dell’impianto (che andrebbe saputo, per dare un consiglio che almeno “sulla carta” abbia un minimo di logica, insieme a sapere anche il genere musicale che ascolti di più..).

Così, detto per chiacchierare amabilmente e in generale, io considererei un DAC Schiit Yggdrasyll che costa intorno ai 2500 euro ed ha una qualità spaziale (ce l’ho in casa e non teme confronti con DAC molto molto più costosi).

In questa fascia di prezzo non ho ascoltato niente di meglio… e di DAC ne ho ascoltati a centinaia..

Sopra i 5000 euro puoi considerare diversi DAC, fra cui i TotalDAC (con 6.000 euro puoi anche chiedere al proprietario/ingegnere se ti fa l’uscita a valvole che monta il DualDAC tube, un DAC molto bello che ha per l’appunto l’uscita a valvole..ma costa circa 9.000 euro).

E su su via a spendere (sui diecimila euro ci sono diversi DAC straordinari..come il Mola Mola ..ma insomma non è cifra da poco..).

Quello che ti consiglio è di curare al massimo l’uscita del Mac: eccellente il player Audirvāna che uso anch’io sui miei Mac Mini, ma l’uscita USB la faccio passare da un USB Converter… con netto guadagno qualità audio… ma basterebbe uno streamer tipo il Blue Sound da 500 in alternativa…

Detto questo, vai per gradini, ma che siano gradini solidi che una volta a casa tua rimangano molto tempo e con soddisfazione (nel mio caso sia lo Schiit che il Berkeley Reference sono al loro posto da diversi anni e la soddisfazione di ascolto non è diminuita di un grammo…!).

 

  • Thanks 1
Inviato

@snaic2 ci sono anche questi 

 

http://www.mhdtlab.com/

 

Il sito loro non è il massimo ma li puoi acquistare direttamente su eBay cercando mhdt dac , ne ho un buon ricordo ci sono anche diverse recensioni su tntaudio.

Inviato
1 ora fa, snaic2 ha scritto:

interessanti e belli ma troppo costosi:classic_unsure:

Cerca nell'usato magari.

Inviato

@SimoTocca Grazie dei consigli. Di quale convertitore parli? Potresti indicarmi gentilmente un modello? Pensavo che bastava collegare l'uscita USB del Mac ad un ingresso USB del Dac

Inviato

@snaic2 È abbastanza noto che l’uscita del PC, quella USB, non era stata concepita per l’audio e porta con sè una discreta quantità di rumore di fondo. Ci sono apparecchi “speciali” che trasformano” il PC in uno streamer di qualità e sono appunto gli USB Converter, che accettano il segnale in USB, lo “riclockano” e fanno uscire un segnale “pulito” verso il DAC in formato Spidf, o AES EBU per esempio…

Purtroppo, più sono efficaci più costano… per esempio il mio Berkeley USB Converter, introvabile in Italia, Costa negli USA circa 2200 Dollari…

Se si prendono USB Converter non di qualità tanto vale non prendere niente ed usare sempre,i e mente il DAC per accettare il segnale USB. In questo caso il suono migliora non poco se al posto di un PC si mette uno streamer… 

Inviato

@snaic2

mi accodo al suggerimento di @SimoTocca

se devi ascoltare solo da qobuz o tidal o altra sorgente online,

“il suono migliora non poco se al posto di un PC si mette uno streamer… ”

Comunque, tornando alla tua specifica domanda, i miei modestissimi 2 cent sono: cerca un buon DAC R2R e probabilmente otterrai quello che sonicamente  stai cercando.

Inviato

@snaic2

Ci sono diversi brand, diversi modelli...

un po’ per tutti i gusti.

Inviato

@SimoTocca

Non capisco perché consigli Dac piu costosi se prima sostieni  che : il DAC Schiit Yggdrasyll che costa intorno ai 2500 euro ed ha una qualità spaziale (ce l’ho in casa e non teme confronti con DAC molto molto più costosi).

Inviato
1 ora fa, soundbit ha scritto:

Non capisco perché consigli Dac piu costosi

1) L’autore del Thread chiede consigli su DAC con uscite valvolari e quindi ho consigliato anche, ANCHE, DAC con uscite valvolari

2) Ciascun elemento della catena audio influenza il suono degli altri componenti: io non ho mai detto che i DAC sono tutti uguali! Ho detto che l’Yggy è un DAC di pregio che in molte catene va benissimo e forse anche meglio di DAC molto più costosi… ma in altre catene audio magari no!

3) Per questo motivo, così come cambiando giradischi, testina e pre Phono si cambia il suono di una catena, lo stesso vale per i DAC.

4) Avendo in casa il DAC Berkeley Refence, da sempre al Top tutti gli anni per The Absolute Sound, e il Mola Mola Tambaqui, DAC dell’anno 2022 per molte riviste e siti audio, posso anche dare un giudizio, titolato e confortato dal confronto diretto, sul mio terzo DAC che è l’Yggy… o no?

Poi si può anche non essere d’accordo, ma bisogna mettersi nelle condizioni di esprimere un giudizio motivato … e io in queste condizioni ci sono.

Finiamo con un esempio esemplificativo: passando dal DAC Yggy al Mola Mola la cuffia Stax 009 è diventata fenomenale per come suona meglio. Ma la cuffia HiFiMan Jade II, pure elettrostatica è di pregio, mantenendo invariata tutta la restante catena, con il DAC Yggy suona meglio….

Mi sono spiegato?

image.jpeg

Inviato

Quindi l'alchimia dell' interfacciamento con il resto della catena sorclassa ogni recensione o fascia di prezzo 

  • Amministratori
Inviato

come è scritto correttamente nelmtitolo si parla di dac con uscita analogivììca a valvole, dac integralmente valvolari non possono esustere. di dac con uscita a valvole ho avutomil lector digicode prima serie(uno dei primi dac in assoluto e forse il primo con uscita a valvole9,poi per anni ho ascoltato con un california audiolabs aria, e sempre per restare in tema ho ascoltato fugacemente anche un melos.

Personalmente oggi non credo che l'usita digitale a valvole siaun olus, il suono di un dac dioende dal progetto complessivo. ma volendo andare su macchine con uscita a valvole io mi orienterei sui lector, la casa è una specialista in dac e cdp con uscita analogica a valvo,e e c'è ampia sclta sia nel nuovo che nell'usato

Inviato

@snaic2

Ti consiglio il jadis js2, avuto per anni 

Per i miei gusti se li beve a colazione gli altri, non c'è paragone 

Alternativa: Audio aero prima DAC 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...