Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 17 Gennaio 2023 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2023 non, non è un refuso della mia tastiera, ma il contenuto di una proposta di legge in discussione al parlamento dello stato del wyoming. Le motivazioni? il wyoming è un paese piccolo e poco popolato, una delle fonti di lavoro e guadagno è l'estrazione del petrolio, i depitati locali temono che con le auto elettriche il ptrolio diventi inutile (fors dovrebbero spiegargli che ad oggi l'eletticità i produce da petrolio, ma sono deputati, quelli usa non son più cpmpetenti dei nosti) 3
Velvet Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Ma che gli ha fatto di male alla gente il 2035? Pare che tutti debbano piantare bandierine sul 2035... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Gennaio 2023 Autore Amministratori Inviato 17 Gennaio 2023 @Velvet hanno scelto il 2035 come risposta al 2035 della UE.Manco all'asilo
Jack Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Hanno mezzo milione di abitanti su 250'000 kmq... come genova spalmata su tutta l'italia isole escluse. la capitale si chiama "cheyenne" ed ho detto tutto
Idefix Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Il Uaioming è terzo al Massacccciustetsteste come pronuncia. Battuti per distacco solo da quel vulcano nordico "prisencolinensinainciusol - olrrrait"
stefanino Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: ors dovrebbero spiegargli che ad oggi l'eletticità i produce da petrolio mettiamo in fila un po di cose Gates gli mette una centrale nucleare Biden spinge sul fronte GAS il Bronzeo gli ha scippato a suo tempo un po di business rilanciando le "altrnative" (carbone) Le fonti rinnovabli stanno aumentando Si vuole limitare o eliminare la plastica dagli imballaggi Mo se gli togli pure il carburante questi , che sul petrolio ci campano, qualche contrarieta' la manifestano . Proporrei di noleggiargli Conte: La cultura economica italiana nel mondo Un bel RDC e tutti a guardare Netflix invece che scassarsi la minghia sui campi petroliferi Aggiungerebbe anche un bonus monopattini , 1000 dollari per il rubinetto risparmioso e soprattutto nelle scuole Banchi. a Rotelle per tutti.. Ole!! 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Gennaio 2023 Autore Amministratori Inviato 17 Gennaio 2023 @stefanino resta il fatto che il wyoming non è la cina, se pure loro contonuassero a compare benzian per autotrazione, non è che per questo il mercato mondiale ne risentoirebbe ne lato vendita auto ne lato consumi di petrolio. come se nell'ottocento avessero vietato le automobili per non far perdere il lavoro ai maniscalchi
wow Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Ho un po' wikipediato, trovo il Wyoming molto bello.
stefano_mbp Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 … sono Repubblicani … manco a farlo apposta …. faranno un gemellaggio con la Me… il nostro Grande Cocomero
garmax1 Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 8 minuti fa, wow ha scritto: Ho un po' wikipediato, trovo il Wyoming molto bello. Ci sono stato più volte. È bellissimo sotto l'aspetto naturalistico, tra il Parco nazionale Gran Teton e il Parco di Yellowstone vale la visita 😏
stefanino Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: resta il fatto che il wyoming direi che la cosa ha chiaramente un contenuto simbolico (vedi la data scelta) partire dando piu o meno velatamente dei tonti a delle persone non mi sembra il caso . sugli effetti economici della elettrificazione della produzione automobilistica varrebbe la pena di farci qualche riflessione quanto incide sulle emissioni di CO2 complessive ? E' una domanda a cui difficil se non con un "dipende" ovvero dipende da come produrremo eletricita' . E' mica una robetta cosi marginale.... Esistono metodi per conservare le attuali tecnologia automobilistiche perseguendo (ad esempio) effcienza dei motori e dei cambi utilizzando carburanti sintetici o a minor contenuto di carbonio ? . . Una evoluzione a tappe forzate e' effettivamente sostenibile sotto il profilo industriale senza che questiodiventi un vantaggio soverchiante per chi ha accesso a materiali strategici come Litio e Terre Rare (segnatamente la Cina) sfruttando bellamente e mettendo KO l'ambientale regioni di proporzioni vastissime? . .Quali sono gli aspetti infrastrutturali che una elettrificazione massiccia implica ? (nuove centrali, potenziamento linee, capillarizzazione linee in aree remote, proliferazione di centrali di trasformazione eccetera eccetera) Non e' questione di essere pro o contro, solo di ragionare a 360 gradi senza perculare chi magari per un evidente dipendenza da una certa tecnologia da cui fino a oggi abbiamo e continuiamo ad attingere a pienissime mani (e se chiudessero i rubinetti ci incazzeremmo come bisce) fa una azione che richiama lattenzione su un particolare ma che magari fa riflettere anche in generale. pensa son quattro gatti ma ne parliamo su un forum di hifi a 6000 miglia di distanza 1
stefanino Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 5 minuti fa, garmax1 ha scritto: È bellissimo sotto l'aspetto naturalistico, pochissime persone, tantissimi bufali un freddo che si fa fatica a immaginarne di piu intenso
Questo è un messaggio popolare. Simo Inviato 17 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2023 4
garmax1 Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 18 minuti fa, stefanino ha scritto: pochissime persone, tantissimi bufali un freddo che si fa fatica a immaginarne di piu intenso Messo così come l'hai scritto sembra un posto di m..... Io me lo ricordo piacevole😏
piergiorgio Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 4 ore fa, stefanino ha scritto: partire dando piu o meno velatamente dei tonti a delle persone non mi sembra il caso Oggi mi pare non si stato aperto nessun thread contro governo, meloni o salvini: con qualcuno bisogna prendersela, ci può stare 😂. Ci sarebbe la Juve però...
Messaggi raccomandati