jimbo Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Mi rivolgo a chi ha effettuato questa operazione,prima di sostituire la meccanica volevo provare a pulire la lente del laser,conviene provare?A qualcuno questa operazione è stata efficace?Premetto che oramai il mio cd 14 non legge più nulla.
oscilloscopio Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 @jimbo Tentar non nuoce...usa un cotton fioc imbevuto di liquido per pulire le lenti (ma anche il quasar o vetril vanno bene)
Lepidus Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 @jimbo Se il Vetril o altro prodotto per vetri contiene ammoniaca è anche peggio del alcool. Prova a pulire i fari dell'auto o la cappa del giradischi se è in policarbonato vedrai che ingiallisce😉😉
jimbo Inviato 17 Gennaio 2023 Autore Inviato 17 Gennaio 2023 @Lepidus si ma insomma che si deve usare allora
Lepidus Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 @jimbo io ci metterei solo cotonfioc con acqua distillata o liquido pulisci lenti per occhiali.
v15 Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 2 minuti fa, jimbo ha scritto: si ma insomma che si deve usare allora Io uso cotton fioc inumidito con semplice acqua...
v15 Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 1 minuto fa, jimbo ha scritto: e funziona? Si, sulla lente del laser non è che tu ci possa trovare tanto di più che un po' di polvere. Male che vada ripeti l'operazione (sempre con delicatezza) finché il cotton fioc non risulta pulito. 1
corrado Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 A meno che il lettore non fosse nella cucina di una friggitoria, ci troverai solo un po' di polvere. Un semplice cotton fioc inumidito è più che sufficiente secondo me. 1
oscilloscopio Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Ho usato parecchie volte il quasar e le lenti dei miei lettori godono di ottima salute...
jimbo Inviato 18 Gennaio 2023 Autore Inviato 18 Gennaio 2023 Aggiornamento,stamattina sono andato dal mio amico che ha tutta l'attrezzatura una vite del coperhio era spanata,abbiamo smontato tutto compresa la copertura metalica della meccanica,cotton fioc imbevuta d'acqua,leggera pulita,non era molto sporca,ma niente,dopodiche ha leggermento premuto la meccanica(non ditemi come io non ne capisco nulla)e voilà tutto funziona alla perfezione,evidentemente si era bloccato il carrello o altro,adesso va perfettamente anche con i masterizzati non fa una piega,mah,meglio così,mi ha anche detto di non lasciare il cd dentro il lettore quando lo spengo,mio vizio 1
jimbo Inviato 18 Gennaio 2023 Autore Inviato 18 Gennaio 2023 Non solo adesso fa anche meno rumore quando esce il carrellino della meccanica,prima invece ballava un po,insomma tutto bene quel che finisce bene,speriamo duri
rock56 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 41 minuti fa, jimbo ha scritto: non lasciare il cd dentro il lettore quando lo spengo,mio vizio Per non tenere in pressione il clamp e di conseguenza non tenere sollecitata la meccanica 👍
jimbo Inviato 18 Gennaio 2023 Autore Inviato 18 Gennaio 2023 @rock56 Si , è forse quello ha causato quel problema negli anni
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora