Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 17 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio 2023 La Musica,in ogni sua sfaccettatura,rappresentazione,tradizione,provenienza e/o evoluzione è capace di smuovere le corde emozionali, di colmare di gioia l'animo nel suo profondo,di placare tensioni,allontanare pensieri,corroborare condizioni di benessere,proiettare aurei orizzonti durante l'ascolto,ciò può avvenire con i più disparati generi musicali,chi si inebria con la maestosità della grande orchestra,chi con la musica minimalista,con la musica elettronica,con voce e chitarra,con musica complessa e articolata così come con le sue espressioni più immediate. Dalla più bistrattata fino alla più "colta",tutte le "musiche" sono accomunate da questi grandi pregi e mi è sembrato opportuno riconoscer loro questo merito,proprio qui, in un "luogo" frequentato da appassionati. 2 1
analogico_09 Inviato 17 Gennaio 2023 Inviato 17 Gennaio 2023 Che bello quando si torna a parlare di musica!
ascoltoebasta Inviato 17 Gennaio 2023 Autore Inviato 17 Gennaio 2023 7 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Che bello quando si torna a parlare di musica! Vero,forse è troppo trascurata nella sua essenza,m'è venuta l'idea di questo thread mentre mi godevo il DVD dei Kotebel "Concerto for Piano and Electric Ensemble",non proprio musica orecchiabile e d'immediata presa,ma a me,in musica,affascina molto la non ripetitività, i cambi di ritmo e d'umore di una partitura,ma durante la visione e l'ascolto del DVD consideravo che le medesime emozioni, ad altri le procurano brani di VocalJazz,canti corali,Punk etc, musiche agli antipodi accomunate dal potere di suscitare reazioni emotive tanto simili.
rock56 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 12 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: tutte le "musiche" sono accomunate da questi grandi pregi .....ma infatti, io sostengo sempre che la Musica è "tutta bella", basta solo riuscire ad apprezzarla.... Ci sono generi che io faccio fatica, ma so che è un mio limite.... La musica è vita!👍
analogico_09 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 Beh, no n tutte le musiche sono belle, o buone.., c'è musica e musica come c'è letteratura e letteratura, cinema e cinema, pittura e pittura, ecc... Ciò non significa che ciascuno possa trovare piacere e animo anche con musiche brutte o non belle ... Ma coa è bello e cosa è brutto... discorso spinoso meglio non ficcarcisi dentro... Senza entrare nei dettagli su cosa potrà sembraci bello o brutto, la musica nel suo insieme esercita indubbiamente una fascinazione enorme sull'essere umano, risvegliando arcane o momentanee suggestioni, stati d'animo, nostalgie triste o gioiose.., insomma lasciamo che sia la Musica a parlare di sè.., da un "ritornello" di nun'Opera che risale addirittura agli inizi del 17mo secolo.... Ritornello Io la Musica son, ch'ai dolci accenti Sò far tranquillo ogni turbato core, Et hor di nobil ira, et hor d'Amore Poss'infiammar le più gelate menti. RitornelloIo su Cetera d'or cantando soglio, Mortal orecchio lusingar talora; E in questa guisa à l'armonia sonora De la lira del ciel più l'alme invoglio. Se non è la lira sarà un pianoforte, una tromba, un violino, una chitarra putipù e triccheballacche... perchè no?.., il ritmo è connaturato nell'uomo e nella donna... La musica "arcadica", sensuale e felice... (peccato che la voce sia registrata male, trovo molto bella questa rappresentazione musicale e scenica) 1
Kouros Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 "La Musica è stata il mio primo amore e sarà anche l'ultimo Musica del futuro e musica del passato Vivere senza musica sarebbe impossibile In questo mondo problematico la musica mi trascina fuori" Per me l'inno alla Musica più bello mai scritto
ascoltoebasta Inviato 18 Gennaio 2023 Autore Inviato 18 Gennaio 2023 7 ore fa, rock56 ha scritto: .....ma infatti, io sostengo sempre che la Musica è "tutta bella", basta solo riuscire ad apprezzarla.... Io credo che l'unica musica che davvero non apprezzo,perchè non ne apprezzo la sua matrice e di conseguenza l'inevitabile risultante,è la musica unicamente finalizzata a far cassa,senza un minimo di appassionata ricerca. Mi son sempre avvicinato con mente apertissima e con grande curiosità,a tutti i generi,dalla classica "classica" alla classica moderna,opera,punk,jazz,fusion,cantautorato,rock,elettronica,metal,blues etc,logicamente alcuni generi mi hanno incuriosito più di altri,ma quasi sempre non riuscivo ad immergermi definitivamente perchè troppo spesso,per ogni genere, arrivavo al punto in cui sapevo cosa avrei ascoltato anche in un nuovo disco, e non venivo smentito,l'unico genere che mi accompagna tuttora è il progressiverock,non tutto,ma in varie sue declinazioni,in cui riesco a trovare la non forma canzone,la non consueta sequenza strofa-ritornello-assolo..., non mi sono certo liberato dei CD di altri generi ma mi rendo conto che quando ascolto jazz,blues o classica,spesso non riesco ad ascoltare l'intero disco,mentre di progrock o di Zappa,devo io impormi di smettere. Va da sè che ognuno la penserà come mè ma con generi invertiti e/o diversi,questa è la grandezza della musica,per me,una immensa raggera di stili musicali e gusti che convergono tutti nella medesima emozione. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora