pino Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @raf_04 La X2 è del 2017,la nuova X1 fine 2022. Avran offerto le X2pi,alla società di leasing a prezzo molto scontato. L'X1 a benzina è il 3 cilindri,senza la spinta dell'ellettrico,136cv contro i 220 dell'X2 che però va caricata. È un bel rebus il nuovo o il vecchio con 80 cv e molta coppia in più,a patto di poterla caricare. Son quelle scelte del quale poi in un modo o nell'altro ti penti. Fai decidere tua moglie. 2
raf_04 Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 45 minuti fa, pino ha scritto: Fai decidere tua moglie Già fatto: lei ritiene anacronistico prendere oggi una macchina che non sia ibrida o elettrica. Non sono d'accordo del tutto ma non posso fare altro che adeguarmi...
raf_04 Inviato 27 Gennaio 2023 Autore Inviato 27 Gennaio 2023 Sì certo, sia a casa e sia in città (ci sono diverse colonnine in gjro)
pino Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @raf_04 Sempre che i dati che ho recuperato da 4Ruote siano corretti X1 trazione anteriore cambio manuale 0-100 9,2 sec. X2 trazione integrale cambio automatico 0-100 6,8 sec. Linea e capacità di carico a parte,meglio la seconda. A breve uscirà il restiling o il nuovo modello anche per l'X2,e i prezzi aumenteranno e non verran più scontati. 1
raf_04 Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 @pino Ho visto che nella stessa categoria è disponibile pronta consegna anche l'Alfa Romeo Tonale ibrida, che esteticamente non mi dispiace affatto...
gianventu Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Ho una Volvo full hybrid a benzina, poca autonomia, circa 40km che a me sono sufficienti per il 90% dell'utilizzo che ne faccio, ricarico da casa con colonnina. Sabato sono andato a Milano e tornato, primo viaggio "lungo" che ci faccio, circa 600km. Sono rimasto veramente sorpreso: a velocità da codice 125/130, mi ha consumato 6,2 lt ogni 100km. Pensavo decisamente peggio considerando il peso e ho notato che il motore elettrico cmq aiuta sempre, anche quando la batteria è scarica. Praticamente il consumo di un diesel di media cilindrata.
GasVanTar Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 9 minuti fa, gianventu ha scritto: Praticamente il consumo di un diesel di media cilindrata. Ottima media autostradale per un benzina, praticamente consuma quanto, se non meno, della mia rav4 2.0 diesel. Che motore ha questa Volvo?
gianventu Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 2 ore fa, GasVanTar ha scritto: Che motore ha questa Volvo? Volvo xc40 full hybrid un 1500 turbo da 130cv.
Jack Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: Volvo xc40 full hybrid se la ricarichi non è full hybrid bensi ibrida plug in... che in volvo chiamano recharge Due conti delle serva: costa da 50 a 58 mila € secondo allestimento di listino. Una tesla 3 Rwd, che per prestazioni se la mangia colazione costa 46'000 La usi per il 90% in elettrico e costa zero di differenza di "carburante" con la volvo visto che vanno entrambe elettriche Per il restante 10% almeno un "pieno" iniziale - 350 km in autostrada - sono ancora gratis il resto costa la metà della benzina (consumi e costi elettrici alle colonnine con abbonamento alla mano) mantutenzione e bollo sono altre 700 € anno in meno. Domanda: a cosa ti serve tutto l'ambaradan a combustione? per evitare 30 minuti di ricarica in autostrada ogni 350 km circa, quante volte? 10 volte su 3500km. 10 volte di cui una metà li fai comunque per pipi, tramezzino o sigaretta... una decina di migliaia di euro in più per 5 x 30 minuti = 6h in un anno di sosta evitati L'elettrica è matura, l'ibrida plug in è solo un ansiolitico per chi non fa i conti e va a naso ps sono volvista... so benissimo quanto sia soddisfacente una volvo, cio' non toglie che...
gianventu Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @Jack L'ho presa 18 mesi fa (ordinata 5 mesi prima) con una formula noleggio molto conveniente. Di fatto, come aziendale, mi costa 250 euro mese, con la parte versata di anticipo, ci pago tagliandi e assicurazione per i tre anni di contratto. Per 5 mesi l'anno la ricarico a costo zero. La Tesla, stessa formula mi costava il doppio. A me della macchina frega niente, era solo una buona occasione e praticamente in solo elettrico, ci faccio il 90% del kilometraggio.
Jack Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 11 minuti fa, gianventu ha scritto: praticamente in solo elettrico, ci faccio il 90% del kilometraggio. eh appunto. ma in realtà non intendevo entrare nel merito del tuo caso… l’ho preso ad emblema ed esempio. non so come vi facciano i prezzi a noleggio (non sono uso a queste formule) ma per contanti ci sono almeno 5-6mila € di vantaggio a favore di una model 3 Rwd o pari con una Long range. Senza contare poi l’enorme convenienza del “carburante” ed il mantenimento di valore (pur considerando i tagli di prezzo che ci saranno ancora tra qualche anno) Ovviamente e sempre per chi è nella condizione di caricare a casa o in zone ben servite. In calabria certo non la consiglierei (non me ne vogliano gli amici calabresi)
gianventu Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @Jack La prossima credo sarà una full electric, sempre che riesca a trovare una formula di noleggio conveniente. Io amo le due ruote, le auto ne hanno due di troppo. 1 1
pino Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @raf_04 Giulia e Stelvio sono le migliori Alfa Romeo prodotte negli ultimi 40 anni,forse la GTV 6 cilindri 2500 del 1980 potrebbe a loro avviccinarsi,come soluzioni tecniche Alfa. Le grosse come la 164 e l'Alfa 6 non le ho mai apprezzate. La Tonale è in una categoria a se stante,il gruppo propulsore è nuovo ha circa un anno di vita è stato sviluppato per la Jeep Compass e non c'è casistica di affidabilità. È un 1.5 4 cilindri,al momento affianca il 1.3 4 cilindri e poi lo sostituirà, per via del miglior rendimento energetico a parità di elettrificazione. Ne ho vista una verde bottiglia metallizzata con gli interni in pelle,e rappresentava un buon connubio tra eleganza e sportività. 1
oscilloscopio Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Di Tonale ne ho vista una in autostrada tre settimane fa che già da nuova aveva problemi all'impianto elettrico, quando frenava si accendeva anche la luce della freccia. 1
Jack Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 39 minuti fa, gianventu ha scritto: Io amo le due ruote, le auto ne hanno due di troppo. fanno elettriche pure quelle 😁 ma casa nostra è demotizzata. vietato. zero. troppo pericolo con il traffico e gli incapaci - su 4 ruote - di oggi.
gianventu Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 2 minuti fa, Jack ha scritto: fanno elettriche pure quelle 😁 Le moto a pile le avevo da bambino. Avevano pure tre ruote, erano avanti negli anni 70. Il rombo era lo stesso, un esaltante sibilo simile al fischio di un afono.
Jack Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Alfa non c’è più da un sacco di tempo. Ha fatto un mezzo tentativo il povero marchionne ma è naufragato con lui. Ora è un atout di marketing… qua che è una zona straricca dove cambiano macchine ogni tre per due di Tonale ne avrò viste un paio in sei mesi e le stelvio e giulia son quelle di tre quattro anni fa. Non sindaco se siano buone o pessime auto, anzi sono ottime auto certamente, dico solo che non vendono, il marchio è ormai un cimelio per la nostra generazione e nulla per le nuove: i miei figli non hanno idea di cosa rappresentasse un tempo. E così sia purtroppo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora