Vai al contenuto
Melius Club

Filtro 6db ottava per tweeter


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve  vorrei la vostra opinione sull utilizzo di un condensatore posto in serie al tweeter  per realizzare un semplice  filtro 6db ottava  passa alto con  ft 6  kilohertz  ho  calcolato  circa 2.2  microfarad   con Z di 8 ohm  grazie.e' corretto ? Secondo voi?

Inviato

che tweeter è ? lo attenui , si - no come ?

Inviato

@audio2 il tweeter r a tromba con un spl di 105 db 2.83 volt  su 8 ohm  gamma 6 khz  25 khz non va attenuato

Inviato

@Akla scusa ma così non è che si riesce. è un piezo ? non va attenuato perchè lo piloti a parte ?

Inviato

@audio2 no non e piezoelettrico  ma un componente pro di beyma con tromba a guida d onda. Con impedenza nominale di 8 ohm. I piezo van bene per gli antifurti  alcuni su dalquist  ma  ho dei seri dubbi sulla qualita  inferiore alla serie beyma pro.

Inviato

ok allora non è un piezo, è il cp 21 ? come fai ad avere un sistema che nei medio bassi ti da 105 db ?

sei in bi - ampli ?

Inviato

@audio2 sistema trs 225 professional control monitor JBL  102 db  spl 2.83 volt si 4 ohm a 1 metro. La tromba hds 250 JBL  decade a partire dai 12 khz la presenza di un tweeter con pari efficenza e necessario  .va aggiunto esternamente  

 

https://www.google.com/search?q=beyma+tweeter+a+guida+d+onda&oq=beyma+tweeter++a+guida+d+onda&aqs=chrome..69i57j33i10i160.21124j0j7&client=ms-android-samsung-ss&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8#imgrc=5MSB9HCiLR85jM

 

Inviato

io ti potrei consigliare di metterci una resistenza in serie di valore compreso tra  8 - 12 ohm, devi provare

ed in aggiunta a questa sempre in serie un condensatore tra 1 e 2 mf, bisogna provare anche qua.

Inviato

@audio2 perche la resistenza in serie? il valore si e ok varia tra i 2.2 micro e i 3.3 micro  cartaolio o poliestere di buona  qualita wima ad esempio. L impedenza resistiva reattanza esclusa sale tra i 16 e 20 ohm  piu la reattanza a fr sotto i 6khz

 

Inviato

se da 105 lo devi allineare a 102 il valore della resistenza più o meno quello è.

con una resistenza in serie ti cambia anche il valore del condensatore che ci devi

mettere, facile che sarà più vicino a 1 mf che non 2 mf, lascia stare i 3 mf per un taglio

così alto.

Inviato

@audio2 e piu conveniente biamplificare separatamente il tweeter oppure in parallelo al cross over esistente  tenendo conto  che l impedenza dei medio bassi e 4 ohm mentre il tweeter  e 8 ohm che impedenza viene vista ai morsetti ampli con l ultima soluzione?. Grszie

Inviato

allora, se hai già un ampli col guadagno regolabile e riesci con i collegamenti , ci metti un condensatore da 2 mf provare costa poco e provi.

se vuoi fare un discorso tutto passivo l' impedenza finale si abbassa, ma con una resistenza in serie di alto valore aiuti un pò l' ampli che comunque se è stabile a bassa impedenza è meglio. quando hai messo in parallelo il tweeter con la resistenza se hai un tester misuri la resistenza di tutto il sistema, aggiungi un 20% circa ed hai un valore che può assomigliare all' incirca all' impedenza media. adesso i tecnici inorridiranno ma più o meno così viene.

Inviato

@Akla per quella tipologia di tweeter sarebbe più indicato almeno un 12db/oct. , nel caso si voglia utilizzare un passa-alto a 6db userei un condensatore di 1/1,2 microfarad, non di più 

Inviato

Nel caso si metta in parallelo al cross over  esistente   consideriamo che i medio bassi sono da 4 ohm e il tweeter 8   la soluzione di sudio 2  mi sembra un po approssimativa  grazie

 

Inviato

4 + 8 l' impedenza scende sotto i 3, ma non è che per forza devi bruciare l' ampli.

comunque dalle foto che hai postato di ciofeche ne hai una montagna, una più una meno

cosa vuoi che sia. ihihihih

Inviato

@audio2 2.75 ohm  senza contare le rotazioni di fase  comunque usando un ampli s tubi  con udcita 4 ohm  penso sia tollerabile ..... l impedenza in continua per crossover e altoparlanti e pari a 5.5 ohm   a questo punto  usero  un ampli dedicato  in questo modo e possile calibrare  le uscite per un programma musicale  pari a 102 db di spl 2.83 volt su 4 ohm per l unita mefio bass iimage.png.ef78d2ffb3013466c7d89efe5cab7e18.pngidem x il tweeter piu che sufficiente per qualsiasi fonte musicale   la distorsione dell ampli   erogata su 4 ohm pari a 2.83 vplt x 102 db  e immusurabile.   In foto Hd 250  e driver in titanio JBL professional 1500 hz  12khz  con discreta linearita il tweeter a guida d' onda beyma e un normale completamento in un monitor da studio

Inviato

L'impedenza finale si abbasserà solo dove le frequenze si sovrappongono,  ipotizzando un taglio a 6/7 khz la richiesta energetica in quella zona dello spettro audio (e con quella efficienza) é di tutto riposo per qualsiasi amplificatore...io collegherei tranquillamente il tweeter in parallelo al diffusore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...