Vai al contenuto
Melius Club

Filtro 6db ottava per tweeter


Messaggi raccomandati

Inviato

@Morgotto in effetti hai perfettamente ragione  il contenuto di energia in quel settore e modesto per evitare  sbilanciamenti si potrebbe usare un regolatore L-pad  a impedenza costante  per regolare l emissione del tweeter  oppure come detto  da audio2 dei resistori   di potenza 10 20 watt  ma antiinduttivi 

  • Moderatori
Inviato

io comincerei a far prove con 1 uF per poi aumentare e quindi scendere in frequenza.

G

Inviato

@joe845 sono persuaso che i valori compresi tra 2.2 scendendo a 1.1 polirstere wima 500 volt per le realizzazioni a tubi siano opportuni

Inviato

per persuaderti devi provare

parti con 1 mf  250 volt e una resistenza da 8 ohm 5 watt e ascolta

poi aumenta la resistenza ed allo stesso stesso prova a diminuire il valore del cond. fino a 0.5 mf

poi traine le conclusioni. 

un abbraccio ad anacleto e un saluto alla vicina.

Inviato

@audio2 quando accendo le unita mefio bassi il gatto non si trovare x giorni provero  con  1 microfarad 500 volt  e un resistore non induttivo tra gli 8 10 ohm in serie

Inviato

@Akla scusa, toglimi una curiosità...ma perché non vuoi usare un 12 db/oct? Avresti una pendenza di attenuazione sotto la frequenza di taglio più ripida,  a tutto vantaggio della pulizia delle altissime, che isoleresti meglio, e proprio perché non ci sono componenti  spurie (anche a media frequenza, magari non le senti,  ma la membrana del tweeter si stressa...), proteggeresti il tweeter al meglio, facendolo lavorare sul range per cui è stato progettato...

Prova (per il 12db/oct) con un condensatore in serie da 1,5/2 microF. e tra il condensatore e l'altoparlante una bobina in aria da 0,15 mH in parallelo tra il positivo e il negativo...poi varia a 1 micro, senti come ti piace di più...

Se il tweeter é troppo protagonista puoi attenuare l'emissione con un L-Pad...

Ah, dimenticavo, prova il tweeter in controfase...e giudica con le tue orecchie...spesso il suono é più naturale e le ESSE meno aggressive...

Inviato

@Morgotto senza sfagiolare formule  ne uscirebbe un 6 7 khz  12db oct  la storia del controfase  e' interessante a 6db/Oct innalzando a 8 khz si comporta come un calcellatore di armoniche emesse dalla tromba che avvicinandosia 10 khz mostra la corda   eliminerei le armoniche inutili emesse  e amplirei la gamma  sino a 25 khz -3db . ci avevo pensato  in quanto hanno la stessa sensibilita'

Inviato
Il 18/1/2023 at 20:46, Akla ha scritto:

per realizzare un semplice  filtro 6db ottava  passa alto con  ft 6  kilohertz 

 

la scelta di un 6db ottava e' da valutare con attenzione

 

a 2-3 Khz c'e tanta roba da riprodurre che gli arriverebbe addosso bella tosta 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@stefanino ti porto come esempio soluzioni gia esistenti sul mrrcato svolgenti il compito di tweeter come pyramid e pyle tweeter a ogiva con rifasayore con  ft 2 khz  8 ohm  muniti di condensatore gia montato con valori 2 .3 mf  spl 106 db  che si utilizzano da subito  collegamdoli al  cross over esistente .. a quanto leggo dalle recensioni  non mi sembra siano esplosi.. per le pendenze a 6db. Usero un beyma a guida d onda per adeguarlo allo standard dei monitor JBL pro  realizzando un 4 vie  di cui 3 del progetto JBL piu un 6db per il tweeter  Beyma   per soluzioni piu economiche avrei preso pyramid senza problemi. 

Su  Amazon :

Venduti a coppia; Tweeter a cupola al titanio da 9,80 cm di diametro; Bobina mobile in kapton da 2,50 cm ad alta temperatura; Bobina mobile al ferrofluido; Potenza rms: 150 watt; Potenza max: 300 watt; Risposta in frequenza: 2000 - 25000 hz; Condensatore elettrolitico 3,3 microfarad / 100 volt incluso; Impedenza: 4 - 8 ohm; Diametro del tweeter: 9,80 cm; Diametro del foro: 7,00 cm; Profondità di montaggio: 3,90 cm; Diametro magnete: 6,90 cm; Peso dei tweeter: 0,520 kg (singolarmente); Peso dei tweeter: 1,040 kg (a coppia); Peso della confezione: 1,160 kg; Venduti a coppia. Coppia di tweeter da 9,80 cm di diametro e a bassissima profondità di montaggio: solo 3,90 cm. Questo lo rende molto molto versatile e adatto alle istallazioni di tutti i tipi. Il tweeter tw18 non solo è bello da vedere ma è anche di qualità: suono pulito e cristallino adatto a impianti standard e di medie dimensioni. Questo tweeter può essere amplificato da un tradizionale amplificatore a 2 canali da 150 watt rms a canale. Per evitare danni irreparabili ai tweeter non superare le potenze consigliate dalla casa.

 

Inviato
3 ore fa, Akla ha scritto:

a quanto leggo dalle recensioni  non mi sembra siano esplosi..

 

pensavo piu alle sollecitazioni termiche di lungo termine sul coating isolante della bobina. 

Con un tester, un fornetto, lo spettro tipico del programma musicale che ascolti, la potenza di picco che prevedi possa essere impegnata durante la riproduzione si puo' calcolare la temperatura cui arriva quell'equipaggio mobile con i diversi filtri. 

 

 

 

Inviato

@stefanino sono componenti pro a ferrofluido in kapton e titanio  .comunque riesumo i componenti da un cross over ciare  bobine e condensatori  con taglio 5 6 khz 12 db e lo modifico le soluzioni  vi sono.

Inviato

Il discorso 6 o 12 o 18 o 24 dB in un filtro è da valutare studiando nel tuo caso il filtro esistente, perché inserendo il STW cambia anche la fase del sistema intero, quindi non è che si decide sulla carta uso un 6 e sto a posto, non è questione solo di rompere il TW se non si esagera col valore del condensatore non esplode il STW, ma è di abbinamento col sistema esistente e il sistema + STW funzionerà bene solo dopo aver trovato l'incrocio corretto con la fase che deve esserlo altrettanto.

Leggo spesso che il 6 dB è più naturale e menate del genere, la realtà è che usando un solo componente è più facile trovare velocemente un ascolto decente, ma un crx serio non si improvvisa, è un'arte, come il cuoco con gli ingredienti, bisogna solo sapere cosa si sta facendo, strumenti e orecchie.

Poi magari il meglio è con il 6 dB semplice, ma va verificato tutto qui.

Inviato

@PietroPDP era insito in pratica sto estendendo un sistema a 3 vie  in un 4 vie  molte realizzazioni  lo utilizzano. Un semplice  6db .

Inviato
46 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

quindi non è che si decide sulla carta uso un 6 e sto a posto, non è questione solo di rompere il TW se non si esagera col valore del condensatore non esplode il STW, ma è di abbinamento col sistema esistente e il sistema + STW funzionerà bene solo dopo aver trovato l'incrocio corretto con la fase che deve esserlo altrettanto.

quoto: mi hai risparmiato la fatica di scriverlo... Dopo due pagine sembra quasi che l'aggiunta di un trasduttore ad un sistema esistente sia solo questione del valore capacitivo anziché di un progetto vero e proprio (simulazione, misura, ascolto)...

Inviato
4 minuti fa, Akla ha scritto:

era insito in pratica sto estendendo un sistema a 3 vie  in un 4 vie  molte realizzazioni  lo utilizzano. Un semplice  6db .

 

Non voglio ergermi a professore, perché non lo sono, ne so più di qualcosa sui filtri, ma c'è chi mi fa scuola dopo scuola e ripetizioni, però il fatto che vengano usati in molte realizzazioni a me personalmente non mi metterebbe al sicuro, la gente si butta al fiume, non per questo la seguo.

Dalle mie pur limitate conoscenze come ti ho scritto per decidere su un 6 dB o altra pendenza non basta che lo usano in molti, ma va visto prima il filtro del diffusore e in base a quello si sviluppa l'inserimento della quarta via.

Ti semplifico un attimo la faccenda, voglio fare un semplice 2 vie, non è che parto il TW lo taglio a 6 dB perché lo fanno in molti, mi studio un attimo la situazione, mettiamo che facendo misure degli altoparlanti per mantenere una fase corretta e volessi fare un 12/12 il TW molto probabilmente andrebbe in controfase, se volessi fare il mediobasso a 6 è probabile che il TW lo devo fare a 18 e stiamo parlando di un cacchio di 2 vie, il tuo diventa addirittura un 4 vie, come ti ho detto non è una cosa così semplice, poi nessuno ti vieta di farlo, ti sto solo consigliando di studiarti il filtro originale, misurare le varie vie e poi si può impostare il filtro sulla quarta via.

Questo è l'approccio corretto, poi può essere che fai il "seidibbi" e funziona alla grande, ma onestamente mi sembra molto molto improbabile, purtroppo te lo dico sempre per esperienza.

Tra l'altro se uno misurasse il filtro sul TW il cosidetto 6 dB molto spesso se ne scoprirebbero delle belle spesso è decisamente meno, sapendo usare un po' le cose volendo si può filtrare diversamente dai classici 6 o 12 o superiori e volendo fare anche filtri a doppia pendenza, ma qui andiamo su cose forse fin troppo complesse.

Però il consiglio misura e poi decidi il da farsi.

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, Akla ha scritto:

 

Da quello che riesco a leggere è più un due vie e mezzo che un 3 vie, filtrato molto blando sui mediobassi di cui uno sale di più.

Se ho capito bene lo schema perché lo vedevo poco si può anche provare un 6, ma devi sempre controllare con la risposta cosa succede agli incroci e controllare la fase e da quello capisci tutto, il filtro sulla carta non mi sento di battezzarlo sul sicuro, perché io prima misurerei gli altoparlanti senza filtro, poi le varie vie filtrate e poi mi sentirei in grado di abbozzare un filtro

Perlomeno partirei con una idea di massima, ma poi va sempre verificato sul campo.

Come li chiamo io i filtri al telefono ci vuole un miracolo, io almeno con i miei limiti devo pure basarmi sull'ascolto.

Misure e ascolto, ascolto e misure.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...