Akla Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 @PietroPDP il primo woofer da 38 lavora da 60 hertz a 750 hz il secondo 38 da 750 a 1.3 khz impedenza effettiva 5.5 ohm la tromba hd 240 e unita a compression driver 2401 h da 1.3 khz a circa 16 khz ma con discesa asintotica cioe a 12 khz siamo 3db circa _poi scende inesorabilmente a - 6 db a 18 khz ma e assolutamente normale date le grandi dimensioni comunque provero il 6 db ottava se non son contento trovero il cross over 5245 JBL e lo biamplifico ha punti di intervento diversi e slope di 6 12 24 db ottava mantengo un finale a tub da 100 watt i sui mediobassi e un finale cj a mosfet per il tweeter cp 09 BEYMA biradiale a guida d' onda se non va mi do alla pesca del merluzzo scozzese o alle giostre ma sono fiducioso e mon sara nesessario cambiare hobby semmai disfarsi delle obsolescenze la hd 240 e il 2401 h hanno un ariosta sulle voci neppure riscontrabile su altri monitor JBL 4321 4411 che confronto quotidianamente tranne le 4350 o JBL 220 o le olympus ma a che costi?
PietroPDP Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Vabbè come avevo intuito non sei di primo pelo neanche tu, quindi saprai bene il da farsi, da quello che mi hai scritto vedo che la buon JBL che ne sanno qualcosina ina ina più di me se ne fanno uno con vari tagli e pendenze potrebbe essere un'ottima soluzione anche per semplificare le prove. Sul discorso dei mediobassi con tagli diversi vedo che ci ho preso, è più un 2 vie e mezzo che un vero tre vie, ma la sostanza non cambia, che poi con la definizione di 2 vie e mezzo qualcuno storce la bocca, ma alla fine non è così sbagliata. Comunque puoi provare tranquillamente quello che avevi detto, non rompi nulla, magari potresti perdere un po' di tempo, ma il nostro hobby è pure quello. Qui lo dico e qui lo nego, no scherzo non lo nego, il taglio a 6 dB su un TW penso si sia intuito nun me piace minimamente, sono riuscito ad usarlo con soddisfazione solo in un unico caso in auto con gli Infinity Emit, ma neanche volevo provarlo. Quindi potrei prendere una cantonata
Akla Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 @PietroPDP provero diversi tipi di confensatori wima mundorf carta olio se non va JBL 4245 con taglio a 10 khz slope 6 12 24 non scendo troppo il delay delle voci non e riscontrabile neppure sulle 4411 che considero degli ottimi monitor da studio comunque di pasticci con un semplice carta olio lo sto gia usando in questo semplice 2 vie con un vecchio lansing da cinema e tromba di cripp o come diavolo si chiama la stessa dei tweeter delle horn ma con driver JBL in foto mobile pesantissimo in endriana lucidato da ebanista e un 32 cm in volume di 150 litri
Akla Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 Il problema e risolto cross over 12db ottava della outline sino a 8khz unita medio bassi oltre tweeter con possibilita di regolazione fase frequenza di incrocio e volume . Slope bastano un pre e 2 finali e 1000 parole vanno a zero saluti.
Moderatori joe845 Inviato 21 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 21 Gennaio 2023 Magari un grazie a coloro che ti hanno risposto.... G
Akla Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 @joe845jsenza alcun problema un grazie a tutti.per le risposte
Ulmerino Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 @Akla alla fine hai scelto un 12 db/oct...😁...e hai anche la regolazione della fase a quanto leggo...facci sapere le impressioni di ascolto...
Akla Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 @Morgotto il cross over outline e dotato di inversione di fase lo uso in configurazione 2 vie i due woofer da 38 la tromba etc etc sino a 8 khz da li in poi il tweeter oppure uso solo per il tweeter con fr 6 8 khz iin fase o no con regolaxione del volume...... e il resto as is in effetti il divertimento e' garantito per le molteplici soluzioni offerte . Grszie x i consigli dati.
Akla Inviato 28 Gennaio 2023 Autore Inviato 28 Gennaio 2023 Bene e arrivato il croosover elettronico ecco le caratteristiche che frequenzre consigliate per le unita medo bassi con tromba e i tweeter beyma cp o9 a guida d' onda cp o9 tweeter Rated impedance Minimum impedance D.C. resistance Power capacity* Program power Sensitivity** Frequency range Recommended crossover Voice coil diameter Flux density Bl factor 8 Ω 6,6 Ω @ 7,5 kHz 5,2 Ω 15 WAES above 2,5 kHz 30 W above 2,5 kHz 104 dB 1W @ 1m 2 - 20 kHz 6 kHz or higher (12 dB/oct min.) Excelent power handling: 15 WAES ● High sensitivity: 104 dB @ 1 W @ 1 m ● Extended frequency range: 2 - 20 kHz ● Aluminum diaphragm ● 1” (25,4 mm) aluminum voice coil ● Excellent transient response ● Constant directivity horn to achieve an extended coverage angle: 90º x 60º , io pensavo di partire dai 6 khz avendo dei filtri a 24 d ottava CROSSOVER STEREO 2 VIE / MONO 3 VIE CON USCITA SUBWOOFER Il crossover CX2310 stereo a 2 vie / mono a 3 vie offre una separazione delle frequenze audio sorprendente, grazie al suo circuito all'avanguardia, ai componenti di qualità superiore, agli amplificatori operazionali a bassissimo rumore e alla connettività I/O bilanciata. Inoltre, il CX2310 è dotato di un'uscita subwoofer regolabile in modo indipendente, fornendo una banda a bassa frequenza extra in un intervallo compreso tra 10 e 235Hz. Utilizzando l'1% di resistori a film metallico, insieme ad altri componenti a tolleranza estremamente ridotta, il CX2310 è in grado di garantire una selezione della frequenza chirurgicamente precisa con un disturbo termico incredibilmente basso. In parole povere, il CX2310 SUPER-X PRO è uno dei crossover con il miglior suono della sua categoria. Caratteristiche Crossover professionale stereo a 2 vie / mono a 3 vie con filtri Linkwitz-Riley con 24dB / Ottava Uscita subwoofer aggiuntiva con controllo indipendente della frequenza Risposta dell'ampiezza sommata piatta, differenza di fase zero Controlli del Gain in uscita indipendente per tutte le bande Selettore Mute per uscita indipendenti per una facile regolazione della banda Selettori di inversione di fase indipendenti per la correzione istantanea della fase Filtro 25Hz selezionabile su ogni ingresso per le protezione da driver a bassa frequenza Connettori XLR servo-bilanciati e placcati in oro per tutti gli Input e gli Output Potenziometri ad altissima precisione per la massima precisione e ripetibilità Switch luminosi per un funzionamento sicuro in ambienti con poca luce Alimentazione interna switching (100-240V) per audio privo di rumore e basso consumo energetico Dimensioni: 44 x 483 x 147mm Peso: 1,6kg
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora