Vai al contenuto
Melius Club

Klimo Merlin vs Merlino


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,

 Qualcuno ha avuto la possibilità di ascoltarli ricavandone delle impressioni che condividerebbe per darmi una mano nella decisione di acquistare uno o l’altro ?

Grazie

Inviato

Li ascoltai lungamente e alla fine scelsi il Merlino. Sbagliando. Ma erano gli anni che andavano di moda “i valvolari che suonavano come uno stato solido”

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@magicaroma grazie per la risposta.

Quindi ritieni il Merlino meno valvolare del Merlin....di molto ?

Inviato

Credo che siano entrambi due ottimi pre. Il Merlin è una creatura (oddio, nemmeno fosse un bambino) di Dusan Klimo e rispecchia in pieno il suo modo di intendere la musica, suona estremamente raffinato con una certa eufonicità tipica delle valvole, non voglio essere frainteso eh, non è ne moscio ne piacione. Con il Merlino pur essendo identico anche (quasi) nel nome credo che il buon Dusan si sia limitato a farcisi fotografare vicino. Suona molto dinamico, contrastato con un buon/ottimo dettaglio, molto trasparente, insomma un impostazione timbrica moderna che con le valvole giuste sa regalare belle soddisfazioni, io come molti ho scelto delle Telefunken nos, costano una fucilata ma li valgono tutti. In definitiva è una questione di gusti, il Merlino forse ha un suono più fedele, vivace, più hi-fi, per quello che può significare, ma non raggiungerà mai la grazia ed una certa piacevolezza d’ascolto del Merlin. Secondo me 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@magicaroma e quanto costa farsi fucilare in piena fronte ? Nel caso decidessi per il cambio valvole..

Inviato

Per le valvole lascio la parola a chi ne sa più di me. Io le comprai 5/6 anni fa e considerando che le valvole preamplificatrici durano anche 10000 ore, almeno così ho letto, non mi sono più preoccupato dei prezzi correnti. Le presi presso un rivenditore piuttosto affidabile, erano naturalmente accoppiate (almeno così mi disse) e spesi se non ricordo male circa 400 euro. Pensandoci la vera fucilata ci fù con il Lar che ne monta sei

Inviato

@Sankara direi il Merlin senza dubbio , però è giusto anche sapere a quale finale va accoppiato .....

  • Melius 1
Inviato

ho posseduto anni fa il Merlino Gold, in accoppiata coni finali Kent Gold mono (in precedenza un Tine Stereo) e phono LAR. mi ci ritrovo nella descrizione di magicar*** (perdonami ma non riesco proprio a scriverlo! 😆) riguardo ad un suono molto "moderno", chiaro, veloce, trasparente riferito peraltro a tutta la catena. 
per me furono un sogno che si realizzò, emozione pura che mi accompagnò per tanti anni, oggetti ancora rimpianti da amici che li ascoltarono.

ora mi chiedo invece che fine abbiano fatto la Klimo Labor italiana (ove mi recai personalmente e dalla quale ricevetti ottima assistenza quando ne ebbi bisogno), per non parlare della D.Klimo tedesca.

 

saluti,

Stefano

  • Melius 1
Inviato

@noam ciao, per adesso ad un Unico 35 ....l'idea era i Kent Silver ma  non ne trovo 

Inviato

Il Merlin era di categoria superiore al Merlino. Io ho avuto il Merlin Silver con i Beltaine ed era una grande accoppiata

Inviato

@Sankara Klimo è forse il marchio più frequentato nella nostra cerchia di amici . Anch'io ho avuto a casa , praticamente tutto di questa marca italo tedesca . Sui finali ti consiglierei sicuramente i Linnet ben al di sopra dei Klimo Kent gold , mentre il Merlino come ti hanno già risposto su , ha si un suono più moderno , asciutto, veloce , peró si perde per strada la maggiore fluidità e ricchezza armonica del Merlin . 

A mio avviso sono 2 pre appartenenti a due categorie diverse . 

L'accoppiata Merlin - Linnet può essere ancor oggi un'amplificazione di riferimento tra gli amanti dei tubi . 

IMG_20210405_185958.jpg

Inviato
1 ora fa, essezeta ha scritto:

ora mi chiedo invece che fine abbiano fatto la Klimo Labor italiana (ove mi recai personalmente e dalla quale ricevetti ottima assistenza quando ne ebbi bisogno), per non parlare della D.Klimo tedesca.

Credo sia una “divisione” di Suono e comunicazione. Ho telefonato qualche mese fa per le cinghie di ricambio del Beorde e non ho nemmeno preso in considerazione che fossero solo i distributori 

Inviato

Io ho il Merlino prima versione a telaio unico. Ho chiesto info a suono e comunicazione per un problema che ho avuto con delle valvole e mi ha risposto il titolare Stefano, il quale mi ha deviato verso il “laboratorio” bolognese che si occupa della costruzione e dell’assistenza.

Il mio Merlino suona come descritto, moderno e dinamico, ma la sua neutralità mi ha fatto percepire bene il cambio valvole. Dalle originali russe rimarchiate a delle Valvo by Philips d’epoca c’è una bella differenza come morbidezza, ovviamente a favore delle seconde. 

Inviato

Il Merlin era superiore, ed a mio parere più "piacevole". Il Merlino in ogni caso lo reputo un buon preamplificatore.

Inviato

Avuto il Merlino e il Merlino Gold plus. Ascoltato molte volte il Merlin. Il Merlino Gold plus é un ottimo pre, ha un suono “ moderno” Date voi accezione positiva o negativa a questa caratteristica. Molto bello con il top trasparente. Migliorava molto con le nos, soprattutto telefunken, il fatto è che le consumava anche velocemente. Il Merlin tutto un altro progetto e suono. Fascinoso , non velocissimo sconta un po’ il fatto che ci sono una miriade di versioni con rese differenti e si fa un po’ di fatica ad orientarsi.Pre per sistemi “chiusi” con finali della stessa casa, anche se il Merlin era più universale. 

 

Inviato

@Danilo dici essere un po’ come Naim quindi....alcuni forumer mi risulta li mandino con finali di altre case. 

Inviato

Nessun sistema chiuso, nè per Klimo nè per Naim (se escludiamo per Naim la politica commerciale sulle alimentazioni separate e i cavi din) .

Ho controllato i valori elettrici e non hanno nulla di strano.

 

Klimo dichiara per i pre 25v max di sensibilità di uscita, un valore altino ma allineato a molti pre valvolari (Audio Research, Graaf e Lector, ad esempio, dichiarano su alcuni modelli 20v max). Alcuni marchi vanno al di sopra (vedi Audion e  Canary che arrivano fino a 40/60v). I pre a ss invece escono quasi tutti parecchio più bassi.

Erogando 25V, la regolazione del volume forse non sarà precisa e bisognerà dosare il comando del volume per piccoli step. Poi bisogna prestare un pò più d'attenzione prima dell'accensione.

I finali klimo entrano a 0.7v, un valore normale (si va da 0.5 per Aloia fino a 2 o 4 per Audio Research). Naim dichiara 0.8, Am audio su alcuni modelli 0.9, Audia flight 0.8, valori vicini a klimo.

 

L'impedenza di uscita delle varie versioni del Merlino e del Merlin è di 124ohm, mediobassa, ed è quindi perfettamente compatibile con quasi tutti i finali sul mercato (io stesso lo posso confermare avendone abbinati 3, per la precisione exposure, aloia e quad, senza nessuna controindicazione a livello di suono, anzi il Merlino con un finale Aloia andava meglio del pre Aloia). Gli stessi finali klimo hanno valori di impedenza normalissimi (il Tine e i Kent gold 22.000ohm, lo stesso identico valore del Naim Nap 250/2, da questo punto di vista i due marchi potrebbero anche andare d’accordo tra loro).

 

Il dato un pò più elevato del normale nei pre è il guadagno (51 db). Sarebbe bene non abbinarci sorgenti che escono troppo alte, per non saturare eccessivamente.

Se queste macchine avessero le regolazioni del guadagno sarebbero a quel punto universali.

 

Ovvio che i dati elettrici  non garantiscono abbinamenti perfetti anche dal punto di vista timbrico, subentrando ambiente, diffusori, gusti personali, ecc.



 

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...