salva57d Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 7 ore fa, FedeZappa ha scritto: Il dato un pò più elevato del normale nei pre è il guadagno (51 db). Sarebbe bene non abbinarci sorgenti che escono troppo alte, per non saturare eccessivamente. Se queste macchine avessero le regolazioni del guadagno sarebbero a quel punto universali. Scusa, non credo di aver capito bene......ha un gain di 51 db ad alto livello ?! Se così fosse, non si riuscirebbe nemmeno a toccare la manopola del volume che si è subito a "palla" ,mediamente con i pre siamo intorno ai 16-24 db , puoi spiegarmi ? Grazie, Salvatore
magicaroma Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @Sankara Ho ancora il Merlino Gold ed il phono Lar, avevo i Kent Gold poi sostituiti con un Fortè Model3 e secondo me nel mio impianto è migliorato tutto. Se passi per Berlino fai un fischio così ascolti con le tue orecchie. p.s. Ho anche un lettore Naim e mi sembra che nel suddetto impianto suoni abbastanza bene 1
Sankara Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 @magicaroma sarebbe anche l’ora di poter uscire dai confini . Berlino poi mai vista ...approfitterò sicuramente 👍👍 Sul sito ho trovato questi dati
FedeZappa Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @salva57d quel dato l’ho preso da un annuario, potrebbe anche essere un errore. Nel sito del costruttore non è dichiarato. Provo a cercare meglio. @Sankara, ho postato senza leggere il tuo post, ho visto adesso che hai messo gli stessi dati.
salva57d Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 6 minuti fa, FedeZappa ha scritto: quel dato l’ho preso da un annuario, potrebbe anche essere un errore. Nel sito del costruttore non è dichiarato. Provo a cercare meglio. Personalmente il gain dei Merlin/Merlino non l'ho mai trovato, spero che lo trovi tu.
noam Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @salva57d ad orecchio è un gain medio , meno di Audio Note M5 e CJ Pv9a .
salva57d Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 50 minuti fa, noam ha scritto: ad orecchio è un gain medio , meno di Audio Note M5 e CJ Pv9a . Il CJ Pv9A ha un gain di 31 db ad alto livello ! Che sarebbe già alto. Forse è meglio chiudere perchè siamo già in OT , chiedo scusa.
FedeZappa Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 3 ore fa, salva57d ha scritto: Personalmente il gain dei Merlin/Merlino non l'ho mai trovato, spero che lo trovi tu. La cosa ha sorpreso anche me, infatti lo trovo anch’io non troppo diverso rispetto ad altri pre che ho avuto, i quali hanno valori medi. Ho avuto anche il CJ pv12 e a memoria mi sembrava li. Comunque ho mandato una mail a suono e comunicazione così tagliamo la testa al toro, quasi sicuramente il dato presente nell’annuario 2007 di Suono sarà sbagliato.
salva57d Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 @FedeZappa Bravissimo , sono curioso anche io. Grazie
Boulder72 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @Sankara Sinceramente le volte che ho provato nel passato un confronto fra Merlin e Merlino, mi era sempre piaciuto di più il Merlin. Erano impianti full Klimo, con Beltaine piuttosto che Kent. Per questo ho scritto che il Merlino lo reputo un buon preamplificatore; IMHO va bene ma c'è di meglio; ad esempio proprio il Merlin.
Sankara Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @Boulder72 capisco. Il Merlin però è più difficile da reperire e quando succede è magari non del tutto originale. Spero che , nel caso mi decida per l’acquisto del Merlino, sostituendo le valvole, possa ottenere un suono un po’ meno “moderno”
noam Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @Sankara ma a questo punto la domanda che ti faccio è...... Perché deve essere per forza Klimo ? Il Merlin nn si discute , anche quello base , ma il Merlino.... E ce ne sono dei pre che suonano più convincenti , prendi ad esempio il Sonic Frontiers SFL1 col quale lho confrontato direttamente.... 1
gabel Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 Ma infatti... E poi non è vero che dei Merlin in ordine non c’è ne siano in vendita. Semmai il problema è districarsi fra la moltitudine di versioni che il buon vecchio Dusan Klimo ha prodotto nel corso del tempo. 🤔
magicaroma Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @noam bello anche il Sonic Frontier, se non ricordo male (e correggetemi se sbaglio) pur essendo piacevolissimo mi sembrò meno trasparente del Merlin. Ma vado a memoria
Sankara Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @gabel forse mi sbaglio....ma non ho trovato molto. Avendo un finale Klimo ( Unico 35 ) pensavo fosse naturale accoppiarlo con un pre della stessa casa, ma se fosse il Sonic un partner ideale per il mio finale non mi farei problemi
Sankara Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 @noam volevo citarvi entrambi...non ci sono riuscito 😂 Poi, ho controllato e del Sonic non c’è ne sono proprio al momento
Boulder72 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 1 ora fa, magicaroma ha scritto: @noam bello anche il Sonic Frontier, Concordo, ma il Merlin andava meglio 😉
noam Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @magicaroma è vero il Merlin è un pre ancora attuale , pensa che da poco l'abbiamo confrontato con un Convergent Ultimate ed ha vinto di un soffio.... Quel SF invece ha una piacevolezza di fondo , bello rotondo , caldo , suadente senza essere molliccio , un valvolare puro avvertibile anche da un leggero soffio.... Più un Pv9a che un 25mkII .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora